Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Prevenire gli incendi boschivi, informazioni e adempimenti per i proprietari di terreni

Redazione di Redazione
15 Giugno, 2021
Prevenire gli incendi boschivi, informazioni  e adempimenti per i proprietari di terreni

L’Amministrazione comunale rinnova l’invito a utilizzare l’app “Cittadino Informato”, che adesso fornisce anche informazioni sul rischio incendi

L’Amministrazione comunale ha adottato alcuni provvedimenti e sta attuando una serie di iniziative rivolte alla cittadinanza per la prevenzione degli incendi.

ARTICOLI CORRELATI

Asfaltatura: tutte le strade interessate

Via Giordano Bruno: pulizia e rimozione di rifiuti ingombranti

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

Al di là del divieto di abbruciamento, che tutti gli anni entra in vigore nel periodo ad alto rischio incendi (stabilito dal 1° luglio al 31 agosto in base al DPGR Toscana 48/R/2003), due recenti ordinanze firmate dal sindaco Salvetti (la n. 149 e la n. 150 dell’8 giugno scorso) in vigore fino al 31 agosto stabiliscono specifiche prescrizioni a carico di tutti i proprietari, affittuari, conduttori o gestori di fondi rustici, terreni ed aree di qualsiasi natura (e relative pertinenze) anche incolte, a riposo o abbandonate, poste sul territorio comunale.

Innanzitutto, a tutela della pubblica incolumità, in base all’ordinanza n. 150 questi soggetti sono invitati ad eseguire a proprie cure e spese, senza indugio, le necessarie opere e interventi per la prevenzione degli incendi, provvedendo alla pulizia e rimozione di ogni elemento o condizione che possa rappresentare fonte di incendio o pericolo (per esempio rimozione di erba secca, sterpaglie e ogni altro materiale infiammabile).

Dopo questi interventi di messa in sicurezza, le aree dovranno essere mantenute in condizioni tali da garantire la sicurezza dal rischio incendi per tutto il periodo in cui l’ordinanza rimarrà in vigore.

Nel caso in cui fondi e terreni siano limitrofi alle linee ferroviarie, l’ordinanza n. 149 stabilisce che i soggetti titolari debbano far cessare, nel più breve tempo possibile e comunque non oltre 15 giorni, i rischi derivanti da caduta di rami e alberi, ed eliminare eventuali cause di incendio, per la tutela della pubblica incolumità e per evitare interruzioni del pubblico servizio ferroviario.

Come tenersi aggiornati sul rischio incendi

Per prevenire gli incendi, è importante che anche i cittadini facciano la loro parte, tenendosi costantemente informati sulle condizioni di rischio incendi e sulle norme di comportamento da tenere per la tutela dei nostri boschi, anche per evitare di incorrere in sanzioni.

L’app “Cittadino Informato”, già utilizzata dal Comune di Livorno in ambito di Protezione Civile, adesso mostra anche il rischio di sviluppo e propagazione di incendi, con una scala di colori che vanno dal verde al rosso a seconda dell’intensità del rischio, in base al “Bollettino incendi boschivi” diramato dalla Regione Toscana e che descrive le norme comportamentali da tenere.

L’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini a scaricare e consultare questa app, disponibile gratuitamente per sistemi iOS e Android.

Gli utenti riceveranno informazioni non solo per i comuni preselezionati ma anche in base al riconoscimento della posizione: in questo modo le informazioni vengono aggiornate anche se ci si sposta tra comuni diversi.

Il bollettino del rischio incendi è consultabile anche da computer (https://cittadinoinformato.it/rischio-incendi)

La Protezione Civile del Comune di Livorno ha inoltre aggiornato le pagine del sito internet comunale relative al rischio incendi.

Le informazioni si trovano alla pagina www.comune.livorno.it > Protezione Civile > Rischi > Rischio incendi, con le relative sottopagine e i link e video utili.

Organizzazione 2021

Sono stati allestiti tutti i servizi di lotta attiva per affrontare la prossima campagna estiva grazie all’impegno del personale della Regione, dei tecnici e degli operai forestali delle Unioni di Comuni e dei Comuni, dei volontari AIB, e grazie alla convenzione che viene stipulata ogni anno con la Direzione regionale dei Vigili del Fuoco. A questo si aggiunge la convenzione con il Comando regionale dei Carabinieri Forestali per le attività di sorveglianza AIB e perimetrazione incendi boschivi.

L’Organizzazione AIB della Regione Toscana coinvolge strutture regionali e locali, con la collaborazione ed il supporto di organismi statali quali il Corpo Forestale dello Stato, il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e il Dipartimento della Protezione Civile.

È il costante impegno di tutti a permettere all’organizzazione di essere presente su tutto il territorio, in modo attivo, per tutto l’arco dell’anno ed in particolare nel periodo a maggior rischio.

L’impegno della lotta attiva non è sufficiente a contrastare efficacemente il fenomeno degli incendi boschivi, anche alla luce delle conseguenze dei cambiamenti climatici in corso.

Per questo motivo la Regione Toscana sta attuando gli interventi programmati nell’ambito dei primi 20 Piani specifici di prevenzione, introdotti per le aree più a rischio del territorio, anche in seguito agli eventi di particolare complessità registrati nel 2017

Foto: pixabay

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Asfaltatura
Ambiente

Asfaltatura: tutte le strade interessate

27 Giugno, 2025
Via Giordano Bruno
Ambiente

Via Giordano Bruno: pulizia e rimozione di rifiuti ingombranti

27 Giugno, 2025
Lavori piazza del Cisternone
Ambiente

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025
Marciapiedi
Ambiente

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
villa corridi
Ambiente

Riqualificazione del patrimonio comunale, tutti gli interventi conclusi

13 Giugno, 2025
Via Buontalenti
Ambiente

Lavori in via Buontalenti: ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60

7 Giugno, 2025

Notizie recenti

Effetto Venezia

Un docufilm per raccontare 40 anni di Effetto Venezia

1 Luglio, 2025
Lavori

Ponte sullo Scolmatore: la sindaca Paoli sollecita Anas per i lavori

1 Luglio, 2025
Carabinieri

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
Polizia Municipale

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi