Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Pubbliredazionale

LBS, da mezzo secolo al servizio della città

Redazione di Redazione
15 Luglio, 2021
LBS, da mezzo secolo al servizio della città

L’azienda L.B.S. nasce a Livorno il 4 marzo 1951, per mano dei soci fondatori Fernando Luti, Carlo Bocini e Alberto Santerini. 

Inizialmente la società si occupava della trasformazione e del commercio di materiale elettrico e meccanico, precedentemente utilizzato a scopo bellico in ricambi ad uso civile. Iniziarono da un lotto ARAR contenente candele per i motori degli aerei americani dismessi dalla base militare di Camp Derby che i tre soci, ognuno con le proprie professionalità, riuscirono a convertire in candele per motori da offrire alla propria clientela. Era il dopoguerra e i soci fondatori fecero della loro inventiva pane per le proprie famiglie e risorsa per il territorio. 

ARTICOLI CORRELATI

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

Discarica via Cattaneo: la segnalazione di una cittadina

Poste Italiane cerca personale a Livorno

Dopo l’abbandono di Santerini nel 1955 i soci rimasti decisero di dedicare la loro passione al commercio delle due ruote, vendendo moto Laverda e Sterzi e ricambi per ogni tipo di motocicli e Vespe. 

L’azienda diventava così punto di riferimento per la città intera e non solo: nel 1959 Fernando Luti decise di venir incontro alla clientela affezionata proveniente dalla provincia, aprendo una filiale dell’L.B.S. sull’Aurelia a Rosignano Solvay. Sulla spinta del boom economico degli anni Sessanta, l’azienda amplia i propri affari dedicandosi anche al mercato della ricambistica per auto, aprendo un deposito di batterie presso i Bottini dell’Olio (all’epoca di proprietà della famiglia Luti). 

  • Urban Livorno - immagine 1
  • Urban Livorno - immagine 2
  • Urban Livorno - immagine 3

Dopo la prematura dipartita del padre Fernando avvenuta nel ’78, Gianluca Luti, appena diplomato ragioniere, inizia a lavorare a fianco di Carlo Bocini nell’azienda di famiglia. La gavetta, indispensabile a Gianluca per conoscere a pieno la ditta e la realtà cittadina in ogni sua sfumatura, lo aiuta a non farsi prendere impreparato quando Bocini, dopo 33 anni di duro lavoro, va in pensione lasciandogli le redini dell’L.B.S. 

Negli anni ’90, sotto l’impulso giovanile e dinamico di Gianluca, la ditta continua a crescere specializzandosi nel settore delle due ruote ed ampliando la propria offerta, diventando concessionario di: MBK, Benelli, Italjet e, successivamente, di Peugeot e Kymco, lasciando alla filiale di Rosignano la ricambistica per auto. 

A cavallo degli anni 2000 la società decide di modernizzarsi ulteriormente e trasferire i propri fondi commerciali: nel ’97 la filiale di Livorno si trasferisce da via Ginori a Piazza della Vittoria 12, dove risiede attualmente, e nel 2003 la filiale di Rosignano lascia i locali di Via Aurelia per trasferirsi nella zona industriale “Le Morelline”, avvicinandosi sempre più alle esigenze della propria clientela. 

Nel 2021 L.B.S., nel 70º anniversario dalla sua fondazione, è sempre punto di riferimento su tutto il territorio livornese con le sue due filiali, mantenendo il passo coi tempi grazie all’ampliamento del parco moto affidandosi a nuovi marchi come Voge e prendendo a cuore il destino climatico del pianeta proponendo veicoli elettrici a due ruote, a zero emissioni, con il marchio Lifan. 

Sono passati tanti anni da quelle candele per aerei, le sfide del mondo sono completamente diverse e si rinnovano ogni giorno, ma l’L.B.S. continua a lavorare per mettere a disposizione della propria affezionata clientela la stessa inventiva, passione ed entusiasmo del primo giorno. 

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Peacock gin
Food & Drink

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
segnalazione
SegnaLIamo

Discarica via Cattaneo: la segnalazione di una cittadina

10 Luglio, 2025
Poste italiane
Lavoro

Poste Italiane cerca personale a Livorno

8 Luglio, 2025
Mercato centrale
Food & Drink

Mercato delle Vettovaglie aperto fino alle 23.00

5 Luglio, 2025
Rosignano, per il 2021 esenzione del canone unico patrimoniale
Per il cittadino

Canone Unico Patrimoniale: la scadenza è fissata per lunedì 30 giugno

28 Giugno, 2025
Zona a sosta controllata
Per il cittadino

Antignano: nuova zona a sosta controllata

28 Giugno, 2025

Notizie recenti

Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025
segnalazione

Discarica via Cattaneo: la segnalazione di una cittadina

10 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi