Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sport

Uisp, il bilancio del 2021 e i progetti futuri

Redazione di Redazione
12 Gennaio, 2022
Uisp, il bilancio del 2021 e i progetti futuri

Dopo un 2021 andato ben oltre le aspettative, con l’apertura del Villaggio Bastia e le iscrizioni in costante aumento nonostante le difficoltà dettate dal periodo che stiamo vivendo, il Comitato Terre Etrusco-Labroniche della Uisp guarda al 2022 con fiducia per raggiungere tanti altri traguardi. In un momento non facile da affrontare a tutti i livelli, la Uisp come sempre è in prima linea per promuovere ogni giorno un modello di vita fondato sui sani valori dello sport. Con Daniele Bartolozzi, presidente del Comitato Terre Etrusco-Labroniche, è stato tracciato il bilancio dell’anno appena trascorso buttando anche un occhio al presente e al futuro, tra i grandi eventi in programma per i prossimi mesi e le azioni intraprese dalla Uisp per cercare di coniugare la voglia di andare avanti con l’obiettivo principale di salvaguardare la salute e la sicurezza dei propri soci.

Daniele Bartolozzi Presidente del Comitato Terre Etrusco-Labroniche

ARTICOLI CORRELATI

Basket: la Nazionale Italiana M40 sale sul gradino più alto del podio con tre livornesi

Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico

Pielle: colpo Ebeling!

«Fino al 31 agosto siamo stati costretti ad affrontare una situazione nuova per tutti. Come Uisp abbiamo cercato di far fronte alle difficoltà costruendo una maggior sinergia tra tutti gli attori in campo, dal gruppo dirigente ai nostri associati. Da parte degli sportivi abbiamo percepito la forza e la volontà di andare avanti nel nostro percorso. Grazie all’impegno di tutti siamo riusciti a raggiungere dei risultati per certi versi inaspettati. Per la stagione 2021/2022, la risposta dei soci è stata fantastica con un aumento di iscrizioni alla Uisp non solo rispetto agli ultimi anni, ma anche se paragonato al periodo pre-pandemia. Il progetto del Villaggio Bastia ci ha permesso di metterci in gioco in una realtà nuova per noi. Nonostante tutto, siamo andati oltre le nostre aspettative, cercando nel nostro piccolo di dare una mano a tutti coloro che avevano voglia di ripartire.

Il nostro obiettivo è un po’ l’obiettivo di tutti: riuscire ad arrivare a fine stagione mantenendo tutte le attività in funzione. Se dovessimo raggiungere questo target, per noi sarebbe un grandissimo risultato. Se riusciremo a portare a compimento la stagione di tutte le discipline con i numeri che stiamo registrando, vuol dire che avremo dato continuità al nostro lavoro e avremo cercato di offrire uno sprazzo di normalità a chi decide di sposare il nostro stile di vita. Continueremo a essere presenti sul territorio, cercando di venire incontro alle esigenze di tutti e offrendo la nostra disponibilità per dare una mano a chi ne avrà bisogno.

Da parte nostra c’è sempre stata la volontà di cercare in qualche modo di andare avanti senza far pesare troppo ai nostri soci la realtà dei fatti. I decreti non ci obbligano a fermare l’attività ma poi, come già accaduto per il campionato amatori di calcio a 11 e per il torneo amatori pallavolo misto, ovviamente prevalgono il buonsenso e la ragionevolezza. Abbiamo cercato di mandare avanti le attività, ma se non ci sono le condizioni preferiamo osservare un breve periodo di stop per poi ripartire in serenità e tranquillità, senza gravare su nessuno dei nostri tesserati. Come Uisp vogliamo trasmettere il concetto che la vita deve andare avanti, ma quando ci troviamo di fronte delle difficoltà dobbiamo metterci a un tavolo, parlare con i diretti interessati e capire quando è il caso di andare oppure se è il caso di fermarsi. Durante questo periodo, la Uisp starà vicino a tutte le società con incontri settimanali per tastare il polso. Dobbiamo superare questo momento senza forzare i tempi. In Toscana siamo il punto di riferimento per tante attività. A livello amatoriale abbiamo un bacino di utenza davvero importante. Non appena ci saranno le condizioni e la serenità da parte di tutti, il campionato di calcio ripartirà, attenendosi ai protocolli previsti. Se i nostri soci non se la sentono di andare avanti, allora aspetteremo momenti migliori per tornare il prima possibile a divertirsi tutti insieme.

Abbiamo già parlato con i dirigenti nazionali per capire come muoversi. La Uisp ha già diramato le sue indicazioni su come poter partecipare a questi grandi eventi, e noi come Comitato Terre Etrusco-Labroniche abbiamo già messo in moto la macchina organizzativa. Prima della pandemia, il calendario nazionale della Uisp si apriva ogni anno con il Giocagin nel mese di febbraio. Dopo aver parlato con la Uisp Nazionale, abbiamo deciso di partecipare, ma dobbiamo ancora decidere la data. Molto probabilmente, a maggio-giugno ci potrebbero essere le condizioni favorevoli per poter mettere in piedi il Giocagin rispettando le indicazioni che ci sono state fornite. Sarà un Giocagin diverso dal solito, ma comunque spettacolare e bellissimo. Per quanto riguarda il Vivicittà, invece, abbiamo avuto un incontro tra i nostri referenti della sezione podismo e i coordinatori dei grandi eventi nazionali per mettere questa data all’interno del calendario del trofeo podistico livornese. Nell’ambito Uisp, sia Vivicittà che Bicincittà sono eventi fondamentali per promuovere l’attività all’aria aperta e avvicinare la popolazione al nostro mondo. Ci dobbiamo muovere in un contesto diverso dal solito, ma abbiamo tanta voglia di fare e di non arrenderci di fronte alle difficoltà».

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Nazionale italiana M40
Basket

Basket: la Nazionale Italiana M40 sale sul gradino più alto del podio con tre livornesi

9 Luglio, 2025
Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico
Basket

Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico

8 Luglio, 2025
Pielle: colpo Ebeling!
Sport

Pielle: colpo Ebeling!

7 Luglio, 2025
Pielle, primo acquisto: ecco Gabrovsek
Sport

Pielle, primo acquisto: ecco Gabrovsek

4 Luglio, 2025
zona a sosta controllata
Calcio

Antignano: rimandata al 7 luglio l’entrata in vigore della nuova zona a sosta controllata

30 Giugno, 2025
Fabio valentini
Basket

Fabio Valentini è un giocatore della Libertas Livorno 1947

30 Giugno, 2025

Notizie recenti

Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025
segnalazione

Discarica via Cattaneo: la segnalazione di una cittadina

10 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi