Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Sette progetti per oltre 34mila euro a disposizione dei giovani volontari del terzo settore

Redazione di Redazione
12 Aprile, 2022
Sette progetti per oltre 34mila euro a disposizione dei giovani volontari del terzo settore

Oltre 34mila euro di finanziamenti per i sette progetti dell’area di Livorno vincitori del bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire”, realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale con il contributo delle 11 Fondazioni bancarie della Toscana.

Il bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire” punta a promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano, dare forza e ruolo ad una generazione nuova perché sia capace di rinnovare la proposta del terzo settore, la sua capacità di radicamento sul territorio nonché di facilitare il ricambio generazionale all’interno delle organizzazioni.

ARTICOLI CORRELATI

Il bambino imprigionato nel marmo

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

“Siamo felici – dice Fiorella Cateni, presidente della delegazione Cesvot di Livorno – di una così ricca partecipazione al bando: il tessuto associativo livornese e di tutte le realtà del territorio si conferma molto attivo e attento. E’ facendo rete che possiamo portare avanti il welfare di comunità”.

“Regione Toscana – dice Bernard Dika, consigliere della Regione alle Politiche Giovanili – con le opportunità del progetto Giovanisi combatte la frustrante sensazione di non poter far nulla per cambiare le cose. Le risorse del bando ‘Siete Presente’ pongono noi giovani non più l’oggetto della discussione ma il soggetto attivo che decide e guida il cambiamento nelle comunità, rendendo con le azioni dell’oggi meno incerto il domani. Grazie al terzo settore il nostro impegno sociale va oltre il bando e diventa un modello di vita, di cittadinanza attiva”.

“Siamo soddisfatti dei risultati del bando – dice la vicepresidente di Fondazione Livorno Cinzia Pagni –. Con questa iniziativa il mondo del terzo settore apre la porta alle nuove generazioni, con progettualità pensate dai giovani per i giovani”.

Sindaco Luca Salvetti

“E’ indispensabile che le istituzioni si adoperino per sostenere i giovani e aiutarli ad esprimere le proprie potenzialità anche di aiuto e sostegno verso chi ha bisogno. Il tessuto di associazionismo livornese è molto attivo e il bando ‘Siete presente’ è il giusto percorso per promuovere il ruolo dei giovani nel mondo del terzo settore. Sono soddisfatto e orgoglioso che il progetto abbia avuto un importante riscontro e partecipazione”

“Il Terzo Settore – afferma Andrea Raspanti, assessore al Sociale del Comune di Livorno – ha bisogno del contributo attivo dei giovani. I giovani hanno bisogno degli spazi di partecipazione attiva, socializzazione e orientamento che il volontariato può mettere a loro disposizione. Il merito di questa iniziativa è aver fatto incontrare questi due bisogni e di averli fatti interagire tra loro in modo generativo”.

Sette i progetti vincitori:

– “Gesti” (Generazioni che emergono sviluppando trasformazioni innovative) che ha come ente capofila l’associazione Nesi Corea e come gruppo proponente l’associazione Diecidicembre-Arciragazzi Livorno Asd Aps; partner del progetto: Aeroc odv, Banca del Tempo Aps, Comune di Livorno, Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà e Uni Info News.

Il progetto è stato finanziato per 4.800 euro.

  • “Amici Fragili” che ha come ente capofila la Fondazione Isola d’Elba Onlus e come gruppo proponente le associazioni Auser Isola d’Elba Odv, Dialogo – Ass. Volontariato Carcere, Proloco di Campo Elba; partner del progetto: Alta Marea, Arca Cooperativa Sociale, Asd Baobab, Associazione Incontriamoci in diversi Aps, Banca dell’Elba Credito Cooperativo, Circolo degli artisti Portoferraio, Italia Nostra Onlus, Pro Loco Portoferraio. Il progetto è stato finanziato per 5.000 euro.
  • – “Viceversa fa scuola” che ha come ente capofila il Cif (Centro italiano femminile di Livorno) e come gruppo proponente Aido-Sezione provinciale di Livorno; partner del progetto: Agedo LivornoAssociazione di genitori parenti e amici di persone LGBT+, Associazione Knowledge Network Club, Cif, Coordinamento Toscano dei gruppi di aiuto, Forum Regionale per l’educazione degli adulti in Toscana, Giunti Psychometrics, Istituto superiore Vespucci-Colombo. Il progetto è stato finanziato per 5.000 euro.- “Verde Pubblico” che ha come ente capofila l’Arci Livorno e come gruppo proponente Legambiente Circolo Arcipelago Toscano; partner del progetto: Uni info News. Il progetto è stato finanziato per 4.999 euro. – “Storie del mondo: rappresentazioni interculturali e protagonismo giovanile” che ha come capofila Cmsr – Centro mondialità e sviluppo reciproco e come gruppo proponente Mezclar22 Aps. Il progetto è stato finanziato per 5.000 euro.
  • – “Giovani in circolo” che ha come ente capofila il Comitato Territoriale Arci Bassa Val di Cecina e come gruppo proponente Arci Comitato territoriale di Piombino, Arci Solidarietà Bassa Val di Cecina; partner del progetto: Associazione culturale e musicale Ritmi e il circolo Arci Bocciofilo. Il progetto è stato finanziato per 5.000 euro.
  • – “#AvisRadioGiovani” che ha come ente capofila l’Avis comunale di Livorno e come gruppo proponente l’Avis intercomunale di Collesalvetti; partner del progetto: il Comune di Livorno, Pubblica Assistenza Svs di Livorno. Il progetto è stato finanziato per 5.000 euro.

    I progetti e i relativi finanziamenti sono stati presentati nella Sala delle Cerimonie di Palazzo Comunale a Livorno. Alla presentazione erano presenti Bernard Dika, consigliere per l’innovazione e le politiche giovanili del presidente della Giunta regionale, Luca Salvetti, sindaco di Livorno, Andrea Raspanti, assessore al Sociale del Comune di Livorno, Cinzia Pagni, vicepresidente Fondazione Livorno, Fiorella Cateni, presidente Delegazione Cesvot Livorno, Luigi Paccosi, presidente Cesvot, e Paolo Balli, direttore Cesvot,e le associazioni vincitrici del bando alle quali è stato consegnato un attestato.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale
Comune di Livorno

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
revisore conti
Comune di Livorno

Pubblicato avviso di manifestazione di interesse per la nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Livorno

7 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025
polizia
Comune di Livorno

Sbarco della ONG: fermato presunto scafista

1 Giugno, 2025

Notizie recenti

Effetto Venezia

Un docufilm per raccontare 40 anni di Effetto Venezia

1 Luglio, 2025
Lavori

Ponte sullo Scolmatore: la sindaca Paoli sollecita Anas per i lavori

1 Luglio, 2025
Carabinieri

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
Polizia Municipale

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi