Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Presentato il progetto per il restauro dell’area mercatale

Redazione di Redazione
19 Luglio, 2022
Presentato il progetto per il restauro dell’area mercatale

Il progetto del raggruppamento temporaneo di professionisti composto da Binini Partners Srl di Reggio Emilia, architetto Antonio De Paola di Formia e l’ingegnere Liliana Bucchiarone di Giulianova, ha vinto il concorso di progettazione per il restauro urbano dell’area mercatale indetto dal Comune di Livorno.

Il prossimo step sarà la pubblicazione della graduatoria, dopodichè il raggruppamento temporaneo di professionisti vincitore provvederà anche al progetto definitivo ed esecutivo.

ARTICOLI CORRELATI

Appicca il fuoco per bruciare i rifiuti: denunciato un 50enne

Spray urticante al centro commerciale Fonti del Corallo: cinque persone in ospedale

Ruba all’interno di un’auto in sosta: denunciato un 40enne

Nei primi mesi del 2023 sarà effettuata la gara per le ditte che eseguiranno i lavori.

L’importo stimato dei lavori è di circa €. 2.500.000 sostanzialmente in linea con le previsioni contenute nei documenti di gara.

Come è noto infatti, il Comune di Livorno ha deciso di provvedere al rilancio e alla rivitalizzazione del centro cittadino e, come per il restauro urbano della Via Grande, lo ha fatto affidandosi ancora all’istituto concorsuale per pensare e immaginare la qualificazione dei suoi spazi: una città che si apre di nuovo al contributo di saperi esperti promuovendo al contempo un dibattito culturale e disciplinare.

IL CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI

Con Delibera n. 169 del 16 aprile 2021 la giunta Comunale ha approvato i protocolli d’intesa con l’ordine degli Architetti della Provincia di Livorno e con il Consiglio Nazionale degli Architetti per la promozione e il supporto al Concorso di Progettazione in due gradi per la riqualificazione dell’area mercatale compresa tra via Buontalenti e piazza Cavallotti, escluso il Mercato delle Vettovaglie (Mercato Centrale).

OBIETTIVO DEL CONCORSO

L’obiettivo del concorso è la riqualificazione dell’area mercatale di via Buontalenti e piazza Cavallotti, attraverso la rigenerazione di uno spazio urbano centrale per la città, che dia un impulso al rinnovamento del centro storico di Livorno. Deve risultarne un incremento sia della vocazione commerciale che sociale, accentuandone la qualità urbana, saldandolo al recupero e all’implementazione delle funzioni mercatali e delle funzioni aggregative, con una proposta che tenga conto di una visione del contesto urbano.

L’Amministrazione ha richiesto un progetto capace di ampliare il sistema mercatale dell’intera area in chiave commerciale, logistica e sociale. Tale processo ha l’intento di accentuarne i valori architettonici e urbani caratterizzando un vero e proprio Centro Commerciale Naturale che faciliterà l’aggregazione. Spazi e percorsi di vendita e consumo si fonderanno con la frequentazione dei luoghi anche al di fuori dell’orario di apertura del mercato, valorizzandone le vocazioni commerciali, relazionali e residenziali sia diurne che serali.

La progettazione ha riguardato una complessiva valorizzazione urbana, attraverso una riqualificazione dell’area riconoscibile da segni architettonici caratterizzanti con soluzioni progettuali che interpretino in chiave contemporanea uno schema mercatale in dialogo diretto con il Mercato delle Vettovaglie e con la città.

IL PROGETTO VINCITORE

FASE 1

Nella prima fase si prevede lo spostamento di 48 box del mercato

di Via Buontalenti nella vicina Piazza della Repubblica conformando

un mercato temporaneo. Contestualmente hanno inizio i lavori per

l’installazione della nuova copertura modulare e dei box sottostanti.

FASE 2

La seconda fase vede l’attivazione del mercato di Buontalenti per la

sua metà. Si procede con la demolizione della seconda metà della

superficie. Iniziano i lavori anche per Piazza Cavallotti con lo spostamento

del mercato e degli autonegozi nelle zone limitrofe.

FASE 3

Il completamento della seconda fase termina con il rifacimento della

pavimentazione su tutta l’area. Nella fase 3 i due mercati sono funzionanti

senza aver mai interroto l’attività commerciale. Si procede con

la realizzazione degli interventi in Via del Giglio e Via di Franco.

Pavimentazione

La nuova pavimentazione, ad integrazione di quella esistente, avrà

la duplice funzione di assicurare una maggiore durabilità nel tempo

delle superfici, e valorizzare le aree di pertinenza ai piani terra degli

edifici presenti sull’intera area mercatale. Le superfici in calcestruzzo

industriale verranno realizzate in corrispondenza delle aree dei mercati

Buontalenti / Cavallotti, e sulle aree di transito e sosta degli autonegozi.

Questo materiale dovrà garantire una maggiore durabilità nel

tempo alle aree che necessitano l’utilizzo di detergenti chimici per la

pulizia quotidiana eseguita con mezzi meccanici. Infine, le superfici

in calcestruzzo andranno a delineare le nuove aree di pertinenza alle

attività commerciali ai piani terra che verrano valorizzate al tempo stesso.

Illuminazione

Il concept del sistema d’illuminazione della nuova area mercatale delle

Vettovaglie è pensato sulla base dei principi del “design for all” e dovrà

garantire una fruibilità dell’area in tutta sicurezza alle fascie più deboli.

Ogni parte dell’area mercatale verrà illuminata sufficientemente in

modo da non creare zone oscure nello spazio pubblico. I nuovi punti

luce integrano i punti luce già presenti

sull’area mercatale e nello specifico andranno ad esaltare i nuovi

elementi architettonici da realizzare. Tali elementi illuminanti saranno

di due tipi: gli spot da installarsi sulle strutture portanti dei nuovi padiglioni

mercatali ed i lampioni agli ingressi dell’area mercatale installati

in corrispondenza dei nuovi parcheggi.

Arredi

La grande panchina che circoscrive il giardino Cavallotti oltre ad essere

un elemento di arredo in grado di attivare la piazza anche nelle

ore pomeridiane e serali, contiene al suo interno una serie di fontane.

Queste verranno utilizzate dai visitatori del mercato per rinfrescarsi

nelle ore più calde della giornata e dagli operatori del mercato per

svolgere le regolari operazioni pulizia. Le panchine distribuite su tutta

l’area mercatale delle Vettovaglie con la stessa robustezza e solidità

assicurano un stabile fruibilità a questo pezzo di città. Mentre gli elementi

di arredo nel mercato Buontalenti, di forma circolare e anche

loro caratterizzati dall’aspetto solido e massivo, al suo interno alternano

porzioni di vegetazione o specchi d’acqua per garantire un elevato

senso benessere ai visitatori del mercato.

Box commerciali

Il Box presenta una finitura interna in grigliato pressato leggero,

al quale possono essere agganciati gli accessori. Il sistema

è analogo a quello utilizzato negli espositori da ferramenta o

scaffalature da supermercato. Con questo sistema si garantisce

massima flessibilità e la possibilità di conformare il layout

interno in base alle esigenze del singolo operatore, dando anche

la possibilità di cambi di configurazione futuri.

1. Il banco scorre in posizione aperta durante le ore di attività e torna in posizione chiusa per le restanti ore.

2. Durante le ore di attività mercatale la superficie del banco viene massimizzata mediante scorrimento su carrello.

3. Sostegni aggiuntivi ruotano per sostenere il peso gravante sul banco.

4. Il pianale del banco può essere inclinato al fine di migliorare la visibilità dei

prodotti di Via Buontalenti nella vicina Piazza della Repubblica conformando

un mercato temporaneo.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Forestale
Cronaca

Appicca il fuoco per bruciare i rifiuti: denunciato un 50enne

14 Settembre, 2025
Fonti del corallo
Cronaca

Spray urticante al centro commerciale Fonti del Corallo: cinque persone in ospedale

13 Settembre, 2025
Carabinieri
Cronaca

Ruba all’interno di un’auto in sosta: denunciato un 40enne

13 Settembre, 2025
carabinieri
Cronaca

Non si ferma per prestare soccorso al motociclista dopo averlo investito: denunciato un 47enne

13 Settembre, 2025
Medicalizzata SVS
Cronaca

Grave 60enne dopo un malore a bordo di una nave da crociera

12 Settembre, 2025
controlli dei carabinieri
Cronaca

Arrestata una 20enne per lesioni a pubblico ufficiale

8 Settembre, 2025

Notizie recenti

Attraversamenti pedonali rialzati

Perini, Amadio: “Via Impastato, serve un attraversamento rialzato per la sicurezza dei cittadini”

15 Settembre, 2025
Us Livorno Basket

US Livorno Basket: in Coppa Toscana al PalaCosmelli passa il Bottegone

15 Settembre, 2025
Carlo Azeglio ciampi

Il Sindaco ricorda Carlo Azeglio Ciampi nel nono anniversario della sua morte

15 Settembre, 2025
Marciapiedi

Via Calabria: al via i lavori di manutenzione dei marciapiedi

15 Settembre, 2025
Logo US LIvorno

Livorno: continua il periodo-no. Brutto 3-0 a Pesaro

14 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi