Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sanità

Oncologia Livorno: nuovo farmaco per il tumore mammario

Simona Poggianti di Simona Poggianti
24 Dicembre, 2022
Oncologia Livorno: nuovo farmaco per il tumore mammario

Oncologia Livorno:https://www.uslnordovest.toscana.it/guida-ai-servizi/484-c-o-r-d-a-i-u-t-o-point una sperimentazione molto promettente nel campo della terapia medica per il tumore mammario

Il farmaco Trastuzumab Deruxtecan che ha cambiato il modo di trattare il tumore della mammella metastatico HER2-neu iperespresso, è a disposizione dell’oncologia medica dell’ospedale di Livorno nell’ ambito di una sperimentazione clinica rivolta alle pazienti con diagnosi di tumore della mammella in fase iniziale.

Luigi Coltelli, oncologo livornese e coordinatore del gruppo aziendale che si occupa di terapia medica per questa patologia 

ARTICOLI CORRELATI

Sede distrettuale di Fiorentina: la precisazione dell’Asl

Ospedale di Livorno: cambia l’orario dello sportello cartelle cliniche

Massimo Valesini è il nuovo direttore di Ortopedia dell’Ospedale di Livorno

“Questa grande opportunità data alle nostre pazienti è dovuta al fatto che il nostro centro è coordinatore a livello nazionale dello studio di fase III “Internazional Destiny Breast 11” rivolto a particolari pazienti, ovvero quelle definite tecnicamente come candidate a chemioterapia primaria per tumore della mammella iperesprimenti HER2-neu. Grazie a questa opportunità possiamo utilizzare il farmaco, in modalità random, anche in fase pre-operatoria, cosa che non è ancora possibile in centri non sede della sperimentazione. Solo i risultati finali ci diranno se il nuovo trattamento è migliore rispetto alla terapia standard, ma quel che è certo è che al San Antonio Breast Cancer Symposium, il più importante congresso mondiale sul carcinoma mammario da poco conclusosi in Texas, gli ultimi studi sembrano delinearlo come farmaco estremamente promettente per quel tipo di tumore”

Il Trastuzumab Deruxtecan appartiene alla nuova classe dei cosiddetti ADC, ovvero farmaci che legano il chemioterapico (in questo caso il Deruxtecan) ad un anticorpo (il Trastuzumab) in modo da riuscire a ottimizzare l’efficacia del trattamento stesso in quei pazienti che esprimono sulle membrane cellulari sulle cellule tumorali il recettore HER2-neu a cui si lega l’anticorpo.

“I dati ad oggi – continua Coltelli – hanno dimostrato un vantaggio in sopravvivenza con una riduzione del rischio di morte di oltre il 30 per cento a 2 anni nelle pazienti con malattia in stadio avanzato, rispetto alla migliore terapia attualmente prescrivibile. Dati sicuramente importanti e che cambiano la nostra pratica clinica in questa tipologia di pazienti. Il farmaco è nella così detta classe CNN ed è attualmente prescrivibile nelle oncologie italiane attraverso una procedura particolare. Se nella malattia avanzata il farmaco è ormai una certezza, l’auspicio è che questo coniugato possa migliorare la prognosi delle pazienti in stadio iniziale di malattia che necessitano del trattamento medico prima della chirurgia, la così detta chemioterapia neoadiuvante o primaria”.

Giacomo Allegrini, direttore del Dipartimento Oncologico dell’Azienda USL Toscana nord ovest e primario del reparto livornese 

“Benché lo studio sia in corso ed ogni cautela sia d’obbligo resta il fatto che essere sede dello studio permette di offrire un’opportunità in più alle nostre pazienti grazie a terapie che, seppur sperimentali, sono estremamente innovative. Nella nostra struttura di oncologia abbiamo attivi numerosi altri studi clinici nei diversi setting di pazienti con diagnosi di carcinoma mammario. Ed è proprio nell’ambito della ricerca, mi preme ricordarlo, che è strutturato un network informatico aggiornato in tempo reale sulle sperimentazioni cliniche attive nelle strutture di oncologia medica della nostra azienda territoriale e in quella universitaria: un vero e proprio archivio a disposizione di tutti gli oncologi che lavorano in Area Vasta Nord Ovest, che permette loro di valutare dove sono attivi gli studi sperimentali più promettenti da proporre ai pazienti oncologici”

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

usl
Sanità

Sede distrettuale di Fiorentina: la precisazione dell’Asl

28 Giugno, 2025
Cartelle cliniche
Sanità

Ospedale di Livorno: cambia l’orario dello sportello cartelle cliniche

27 Giugno, 2025
Valesini
Sanità

Massimo Valesini è il nuovo direttore di Ortopedia dell’Ospedale di Livorno

16 Giugno, 2025
Robot
Sanità

Robot chirurgico Versius: Il macchinario in fase di collaudo all’ospedale di Livorno

15 Giugno, 2025
Sciopero
Sanità

Sanità: sciopero proclamato per venerdì 20 giugno

12 Giugno, 2025
Spartaco Mencaroni
Sanità

Spartaco Mencaroni è il nuovo direttore dell’Ospedale di Livorno

11 Giugno, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi