Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sanità

Casa di Comunità Livorno sud inaugurata in Via del Mare

Simona Poggianti di Simona Poggianti
2 Gennaio, 2023
Casa di Comunità Livorno sud inaugurata in Via del Mare

È stata inaugurata alla presenza del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, la Casa di Comunità “Livorno Sud” di Via del Mare, la prima presente sul territorio comunale.

“Aprire oggi questa struttura completamente rinnovata – dice Maria Letizia Casani, direttore generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest – è sicuramente il modo migliore per dare il via al nuovo anno. Arriviamo a questo traguardo dopo aver affrontato un percorso sicuramente complesso, ma oggi vogliamo soffermarci sull’importanza di questo risultato che ci permette di consegnare una Casa di Comunità a una fetta di popolazione, quella dei quartieri sud, che per qualche anno ha dovuto affrontare inevitabili disagi, ridotti grazie all’apertura delle sede temporanea di Via Mondolfi. Il potenziamento dei servizi territoriali permette una più efficace e appropriata risposta alle legittime richieste di Salute da parte di cittadini. Questo è l’inizio di un percorso che ci porterà a realizzare sul territorio livornese cinque Case di Comunità”.

“Le Case di Comunità indicate nella programmazione a livello nazionale – ricostruisce il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani – prendono spunto da quella che era stata l’idea tutta toscana delle Case della Salute di dare riferimenti sanitari al di là degli ospedali. Grazie a strutture come questa è possibile concentrare in un solo punto servizi prima dispersi riuscendo così a rafforzarli, ampliando orari e servizi. Mettendo a sistema le forze a disposizione diventa più facile rispondere ad alcune difficoltà come quelle della medicina generale che si fanno sentire in alcune zone più che in altre. A Livorno parallelamente al percorsi di rafforzamento della medicina territoriale stiamo poi seguendo quello del nuovo ospedale che confidiamo possa esprimere a primavera il nome del progetto vincitore. Dei risultati ottenuti ringrazio il sindaco Salvetti, la direttrice Casani e tutta la sua squadra che so aver lavorato senza sosta per il raggiungimento di questo risultato”. 

ARTICOLI CORRELATI

Prelievi: aperture straordinarie dei distretti sanitari

Cup via Impastato: da 14 al 24 aprile apertura solo pomeridiana

Prevenzione melanoma: al via le prenotazioni per visite gratuite

“All’inizio del mio mandato – ricorda il sindaco di Livorno, Luca Salvetti – la nostra città non aveva Case della Salute. Adesso siamo qui a presentare la prima e a confidare di poterne aprire un’altra il prossimo anno. Questo traguardo, tagliato dopo quasi tre anni di pandemia, e assieme all’avvio del percorso del nuovo ospedale, alla copertura dei primariati rimasti vacanti, restituisce nei fatti l’idea di una capacità di pensare la sanità e soprattutto di realizzarla per la quale non possiamo che ringraziare tutte le istituzioni coinvolte”.

“In questi anni di chiusura forzata del distretto – ammette il consigliere regionale, Francesco Gazzetti– abbiamo provato a tenere alta l’attenzione su questo cantiere grazie anche al costante richiamo da parte dei molti cittadini ed esercenti della zona. Fa piacere vedere tutti qua questa mattina a festeggiare il risultato di una collaborazione che ha incluso tutti: dalle istituzioni agli operatori sanitari, dai medici di famiglia alle associazioni. Questo è sempre il modo migliore per approcciare e risolvere le difficoltà che si possono incontrare”.

La nuova Casa di Comunità “Livorno Sud”. La struttura di Via del Mare ha una superficie utile complessiva di oltre 750 metri quadrati disposti su due piani. È stata allestita con rivestimento a cappotto isolante, infissi a bassa trasmittanza, sistema di trattamento aria e climatizzazione a pompa di calore, pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica che permettono di classificarla come edificio in classe energetica A3. 

“Già dalla giornata di oggi sono attivi – spiega Cinzia Porrà, direttore della Zona Distretto Livornese – oltre ai servizi di base come il centro prelievi e il Cup, anche l’attività consultoriale, il Punto Insieme, l’infermieristica di famiglia e di comunità. Mentre per i prossimi sei mesi stiamo organizzando anche le specialistiche ambulatoriali e la presenza dei medici di famiglia. Si tratta della prima realtà del genere sul territorio del Comune di Livorno e ci permette di avviare un percorso importante sulla sanità territoriale delineato da Pnrr e normativa vigente. È un momento importante a livello locale siamo aperti a confronti con istituzioni e cittadini per implemetare di contenuti e servizi la nuova struttura”.

Al piano terra sono collocati gli sportelli dedicati a prenotazione Cup, accettazione e anagrafe assistiti, ci sono poi due box dedicati ai prelievi del sangue, mentre il consultorio ha tre ambulatori  dedicati a Ostetricia, Ginecologia e Psicosociale. Al piano primo si trovano otto ambulatori destinati a medici di medicina generale, specialistici,  infermieri di famiglia e comunità, volontariato, Punto insieme e Punto Unico di Accesso (Pua).

Da parte della Direzione sono poi arrivati i ringraziamenti a tutti gli operatori che hanno lavorato alacremente all’apertura della struttura, alla Tecno Service di Lucca che ha fatto un ottimo lavoro in tempi rapidi e al progettista, ing. Gianni Stolzuoli, all’ufficio tecnico aziendale, ma anche a quelli dei diversi enti (Vigili del Fuoco, Comune, Sovrintendenza, Genio Civile, ecc.) che hanno collaborato con i in modo costruttivo per la risoluzione delle problematiche emerse, ai medici di famiglia, anello di congiunzione del sistema, al Comune di Livorno, e in particolare al Sindaco Luca Gazzetti, alla Regione Toscana rappresentata dal presidente Giani e dal consigliere Francesco Gazzetti. 

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Prelievi sangue
Sanità

Prelievi: aperture straordinarie dei distretti sanitari

24 Aprile, 2025
Sportello cup
Sanità

Cup via Impastato: da 14 al 24 aprile apertura solo pomeridiana

12 Aprile, 2025
Dermatologia
Sanità

Prevenzione melanoma: al via le prenotazioni per visite gratuite

7 Aprile, 2025
Carmine Di Muro
Sanità

Medicina dello sport: come diventare capo passeggiata nei gruppi di cammino

7 Aprile, 2025
Azienda Usl Toscana Nord Ovest
Sanità

USL Toscana nord ovest: Truffe telefoniche, attenzione ai falsi messaggi su fantomatici “uffici USI”

31 Marzo, 2025
Cup via impastato
Sanità

Cup e anagrafe: tutti gli orari nei vari distretti

31 Marzo, 2025

Notizie recenti

Cane

Trovati due cani con microchip. Ospiti del canile comunale

9 Maggio, 2025
La Rosa in festa

La Rosa in festa: prima edizione della festa di quartiere

9 Maggio, 2025
Blu livorno

La Biennale del Mare e dell’Acqua: gli appuntamenti scientifici

9 Maggio, 2025
zanzara

Lotta alle zanzare: arriva il piano di prevenzione

8 Maggio, 2025
Vigili del Fuoco

Vigili del Fuoco in sciopero sabato 10 maggio

8 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi