Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Ambulatorio ospedaliero di dermochirurgia, il dottor Bagnoni è il responsabile del progetto

Simona Poggianti di Simona Poggianti
14 Gennaio, 2023
Ambulatorio ospedaliero di dermochirurgia, il dottor Bagnoni è il responsabile del progetto

Ambulatorio ospedaliero di dermochirurgia aperto a Pontedera, negli ultimi due mesi circa 60 i pazienti operati

Un nuovo ambulatorio con la prospettiva di ampliarne l’attività per farne il riferimento per le neoplasie cutanee in Valdera, e grazie al quale, ad oggi, sono già una sessantina i pazienti che sono stati operati per asportare un tumore maligno della pelle.

Il responsabile del progetto è Giovanni Bagnoni, direttore della struttura di Dermatologia di Livorno – https://www.uslnordovest.toscana.it/notizie/8551-dermatologia-giovanni-bagnoni-in-questi-due-anni-aumentata-l-attivita – e Massa Carrara e responsabile della Melanoma Skin Cancer Unit di Area Vasta.

ARTICOLI CORRELATI

Il bambino imprigionato nel marmo

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

“I dati ci indicano che l’incidenza dei melanomi nel territorio di competenza dell’AUSL Toscana nord ovest è alta – dice Bagnoni- e un recente studio pubblicato in primavera e condotto dai professionisti della Melanoma Skin Cancer Unit ha riaffermato come Livorno sia la città italiana con i tassi di incidenza grezzi più alti di Italia”

Lo stesso studio afferma che l’età media dei pazienti a cui viene diagnosticato un melanoma è di 56 anni, quasi equamente ripartiti tra uomini e donne, e che tra il 2006 e il 2016 sono state effettuate 2.117 diagnosi di melanoma a Livorno, vale dire 57 casi ogni 100mila abitanti.

Silvia Pecenco, dermatologa in forza alla struttura di Dermatologia di Livorno e alla Melanoma Unit e che si occupa in prima persona del nuovo servizio di dermochirurgia pontederese

“Questi dati possono spiegarsi sia con la prossimità alla costa, sia con la scarsa importanza data alla protezione dal sole ma i casi di melanoma sono numerosi anche nelle aree interne, Valdera compresa. Chi deve fare più attenzione sono le persone con pelle, occhi e capelli chiari, chi ha molti nei e ha una storia familiare di melanoma, chi ha avuto molte scottature, in particolare nei primi 15 anni di vita, e chi si abbronza nelle cabine UVA. Poiché i melanomi possono svilupparsi da un neo già presente, è fondamentale controllare la comparsa di nuovi nei, ma anche fare attenzione ai cambiamenti di forma, dimensioni e colore”

Il servizio di dermochirurgia ambulatoriale a Pontedera si svolge in stretta collaborazione con la direzione sanitaria del presidio, guidato da Luca Nardi, e in particolare con il reparto di oncologia diretto da Giacomo Allegrini e con il reparto di terapia intensiva, diretto da Paolo Carnesecchi.

A questo servizio afferisce anche la campagna di prevenzione “Occhio al neo”, l’innovativa esperienza di teledermatologia, unico esempio a livello regionale, che ha preso il via nelle farmacie comunali di Farmavaldera. Da dicembre scorso, infatti, alla farmacia di Le Melorie a Ponsacco, un videodermatoscopio mobile permette l’acquisizione delle immagini digitali dei nei, che poi sono visualizzate e refertate a distanza dai dermatologi dell’AUSL. Si tratta di un progetto sperimentale reso possibile dalla collaborazione tra Azienda USL Toscana nord ovest e Confservizi Cispel Toscana, i cui primi risultati sono stati resi noti nei giorni scorsi durante un’apposita conferenza stampa: nel primo mese di sperimentazione si sono sottoposte a screening gratuito 177 persone. Di queste, per 21 è stata necessaria un’ulteriore valutazione clinica più approfondita, mentre tre persone saranno sottoposte ad intervento chirurgico urgente per la rimozione di nei a sospetto tumore cutaneo.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale
Comune di Livorno

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
revisore conti
Comune di Livorno

Pubblicato avviso di manifestazione di interesse per la nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Livorno

7 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025
polizia
Comune di Livorno

Sbarco della ONG: fermato presunto scafista

1 Giugno, 2025

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi