Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Bilancio 2022 di Aamps, chiusura con 600mila euro di utile

Simona Poggianti di Simona Poggianti
23 Gennaio, 2023
Raphael Rossi

Aamps: piano assunzioni, bilanci e superamento inceneritore

Si è parlato delle politiche di assunzione di Aamps e del bilancio dell’azienda nella conferenza stampa che si è tenuta questa mattina a Palazzo Comunale e alla quale hanno partecipato il sindaco Luca Salvetti, l’assessora all’Ambiente Giovanna Cepparello, l’assessore al Lavoro con delega alle Aziende Gianfranco Simoncini, l’amministratore unico di Aamps Raphael Rossi, il direttore generale di Aamps Raffaele Alessandri e Daniele Fortini presidente di RetiAmbiente.

Sindaco Luca Salvetti

ARTICOLI CORRELATI

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

Fermato mentre si cala da una finestra con 8 chili di hashish

Lite in piazza Cavour: uomo tenta di fuggire e perde 4 dosi di cocaina

“Quella di oggi è una tappa fondamentale e nodale che si basa su quattro elementi essenziali: la chiusura del bilancio 2022 di Aamps con un utile che varia dai 600 ai 700 mila euro; la stabilizzazione di 30 precari entro il 15 di febbraio; la pubblicazione del bando per l’internalizzazione di 96 dipendenti Avr; il percorso per il superamento dell’inceneritore con le relative tempistiche.
Da tre anni consecutivi i bilanci di Aamps sono in attivo con un utile che varia dai 500 mila al milione di euro, dati che testimoniano che Aamps è un’azienda forte e in salute, grazie al percorso che questa Amministrazione ha intrapreso prima, durante e dopo l’uscita dal concordato. A questo aggiungiamo la stabilizzazione e assunzione di oltre 100 persone negli ultimi due anni. Inoltre subito dopo l’assemblea di Aamps del 3 febbraio, sarà pubblicato il bando per l’internalizzazione di 96 lavoratori Avr. Questo percorso si concretizzerà nell’arco di questo anno appena sarà tecnicamente possibile, ovvero appena ci saranno i mezzi sui quali queste persone lavoreranno. Passaggio epocale per chi ne sarà protagonista”

Assessora all’ambiente Giovanna Cepparello

“I due pilastri di questo piano sono: da un lato il nuovo piano industriale sia a livello di Aamps che di RetiAmbiente, dall’altro la raccolta a tariffazione puntuale che consentirà di raggiungere l’obiettivo di ridurre la quantità di indifferenziato, che è la prima cosa da fare se vogliamo indirizzarci verso un’impiantistica di tipo sostenibile. Bisogna dunque ridurre la frazione ambientalmente più pesante, che in sostanza è l’indifferenziato”

Assessore al lavoro Gianfranco Simoncini

“L’operazione che abbiamo portato avanti in questi tre anni è stata una operazione che ha posto al centro la qualità del servizio insieme ai diritti dei lavoratori. Il fatto che oggi noi abbiamo stabilizzato 100 persone che da tempo lavoravano in Aamps, il fatto che andiamo a internalizzare dando eguali diritti credo sia un fatto di grande importanza per la realtà sociale ma anche per l’idea che la nostra Amministrazione ha rispetto ai diritti dei lavoratori. Il sindaco ha affermato che Aamps negli ultimi tre anni ha chiuso in positivo, io annuncio che la Società ci ha mandato nei giorni scorsi il nuovo budget per il 2023 e sulla base del confronto che è stato portato avanti tra l’Amministrazione e la Società anche il 2023 chiuderà in attivo. Questo avviene anche e soprattutto perché Aamps è in RetiAmbiente. Oggi, infatti, il nostro Comune è pienamente dentro RetiAmbiente, è pienamente dentro l’Ato e i costi di smaltimento per i cittadini livornesi sono 139 euro a tonnellata come per tutti gli altri cittadini che conferiscono rifiuti nell’Ato Toscana Costa”

Daniele Fortini, presidente RetiAmbiente

“Quanto siamo riusciti a fare su Livorno con AAMPS e l’Amministrazione Comunale sul fronte delle assunzioni del personale rappresenta una svolta epocale. Non sono frequenti i casi in cui si lavora con tanta tenacia per garantire gli stessi diritti e la stessa retribuzione nel trasferimento di risorse umane da un’azienda privata ad un’azienda pubblica. Mi compiaccio per il risultato ottenuto anche perché mi lascia ben sperare per eventuali operazioni future da introdurre nel territorio di nostra competenza dell’ATO Toscana Costa. Sul fronte della chiusura del termovalorizzatore ubicato in località Picchianti stiamo profondendo il massimo degli sforzi possibili per garantire gli equilibri di bilancio ottenendo, al contempo, i risultati ambientali in precedenza condivisi. Le scelte che verranno fatte su questa porzione di territorio sono strettamente legate al piano industriale della holding della portata di 240 milioni di euro di investimento che siamo prossimi a presentare. In questa partita giocherà un ruolo fondamentale il progetto per la realizzazione a Peccioli del nuovo impianto di ossicombustione per la valorizzazione di rifiuti trattati, da cui estrarre vetro, anidride carbonica industriale ed energia.

Raphael Rossi amministratore unico Aamps

“AAMPS è un’azienda in salute a testimoniarlo sono anche il patrimonio netto che si conferma in crescita e il budget previsionale 2023 che prevede di chiudere in utile come negli ultimi anni. Anche grazie a questi risultati siamo nella possibilità, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Livorno e di concerto con RetiAmbiente, di procedere già dal mese prossimo con la stabilizzazione di ulteriori 30 lavoratori e di chiudere in autunno la partita dell’internalizzazione del servizio di spazzamento sottoscrivendo accordi dedicati con le organizzazioni sindacali. Nel frattempo rimaniamo in attesa delle prescrizioni della Regione Toscana sulla chiusura dell’inceneritore che, comunque, contiamo di mantenere attivo fino alla fine dell’anno per cogliere nei mesi invernali le appetibili opportunità offerte dal mercato dell’energia elettrica”

Raffaele Alessandri, direttore generale Aamps

”Il lavoro profuso di concerto con la nostra holding di riferimento ci permette di cogliere traguardi significativi anche sul versante delle politiche di gestione delle risorse umane. In pochi anni siamo riusciti a stabilizzare oltre 100 unità. In questo modo siamo nella possibilità di migliorare l’erogazione dei servizi al cittadino ed introdurne progressivamente di nuovi. Oltre all’introduzione della tariffazione puntuale in quattro quartieri, che progressivamente andremo ad estendere nel resto della città, l’anno in corso ci vedrà attivi anche nella risoluzione delle criticità presenti nel servizio di raccolta dei rifiuti nel centro cittadino”

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

SVS
Cronaca

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Fermato mentre si cala da una finestra con 8 chili di hashish

10 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Lite in piazza Cavour: uomo tenta di fuggire e perde 4 dosi di cocaina

10 Luglio, 2025
SVS
Cronaca

Tragedia ad Antignano: muore ciclista di 75 anni

10 Luglio, 2025
Autostrada Collesalvetti
Cronaca

Incidente mortale in autostrada: perde la vita l’autista del furgone

9 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Malmenata e rapinata: arrestato un 18enne

8 Luglio, 2025

Notizie recenti

Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025
segnalazione

Discarica via Cattaneo: la segnalazione di una cittadina

10 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi