Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Sindacato Polizia Locale: “Applicata la legge nei confronti del consigliere Polas”

Fabrizio Pucci di Fabrizio Pucci
15 Giugno, 2023
Sindacato Polizia Locale: “Applicata la legge nei confronti del consigliere Polas”

La precisazione del Sulpl arriva dopo il sequestro di un taxi abusivo. L’auto è intestata proprio all’uomo

In merito agli articoli inerenti il Consigliere comunale aggiunto per gli stranieri Sasha Polas Shabuk, riguardanti il veicolo sequestrato e la sua “intenzione a fare ricorso se non gli sarà annullata la sanzione”, pubblicati su alcune testate online o cartacee di questi giorni, la scrivente Organizzazione Sindacale ritiene di dover precisare che, ai sensi dell’articolo 86 del Codice della Strada (C.d.S.), il “servizio di piazza con autovetture, motocicli e velocipedi con conducente o taxi è disciplinato dalle leggi specifiche che regolano il settore”.

ARTICOLI CORRELATI

Trovati due cani con microchip. Ospiti del canile comunale

La Rosa in festa: prima edizione della festa di quartiere

Comune di Livorno: attivato il canale WhatsApp

Inoltre, la previsione normativa del citato articolo, prosegue prevedendo anche che “chiunque, senza avere ottenuto la licenza prevista dall’articolo 8 della legge 15 gennaio 1992, n. 21, adibisce un veicolo a servizio di piazza con conducente o a taxi è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.812 a euro 7.249” e che dalla violazione conseguono le sanzioni amministrative accessorie della confisca del veicolo e della sospensione della patente di guida da quattro a dodici mesi, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI.

Senza entrare nel merito delle motivazioni/giustificazioni addotte dal Consigliere comunale, per quanto attiene alle violazioni amministrative in applicazioni di sanzioni previste dal C.d.S., quest’ultimo non prevede certo la possibilità di addurre a motivazioni quale “il fare un favore ad amici” al fine di non applicazione della prevista  sanzione.

Possiamo condividere l’affermazione fatta in passato dal Consigliere aggiunto in merito al fatto che “Siamo cittadini livornesi e non solo cittadini stranieri, vogliamo vivere insieme come se fossimo un’unica grande famiglia”.

Infatti, come in una “grande famiglia”, il vivere in un qualsiasi paese presuppone non solo il sentirsi di appartenenza a tale società ma anche l’accettazione di quelle che sono le regole, le leggi e le norme di vario rango che quella collettività, in modo democratico, si è data. Tra tali regole, vi è anche certamente quella che per quanto attiene alle sanzioni amministrative a seguito di violazioni del C.d.S., laddove il cittadino ritenesse che siano ingiuste o ingiustificate, al fine di esercitare il suo diritto, potrà espletare “solo e soltanto” la procedura del ricorso al Prefetto o al Giudice di pace poiché, certamente, non vi è prevista la possibilità di opzione del “se non mi sarà annullata la sanzione” allora “faccio ricorso!”.

Il possibile “dubbio amletico”, in un paese che si fonda sul diritto, non si pone proprio …

La norma in questione (art 86 C.d.S.) ha lo scopo di “tutelare e dare le dovute garanzie” alla collettività e a quei cittadini che quotidianamente, ma anche occasionalmente, utilizzano “servizio di piazza con conducente” o “servizio taxi” per i loro spostamenti, assicurando loro che dall’altra parte (conducente) troveranno un professionista del settore che dovrà dare le previste e adeguate garanzie in termini di sicurezza, servizio, tariffe e quanto altro previsto per tali tipologie di “servizi”, come nel caso del servizio taxi che, a tutti gli effetti, rientra tra i servizi di trasporto pubblico locale, sia pure non di linea. Oltre a garantire ai lavoratori del settore che la loro professione sia esercitata solo da chi ne ha il titolo.

Quanto sopra in analogia ad altre norme che, ad esempio, vietano di utilizzare (o peggio di falsificare) i permessi per invalidi o di attuare l’occupazione di case o abitazioni quando non se ne ha titolo poiché sono tutte fattispecie che ledono i diritti e le garanzie spettanti ad altri o di tutela della collettività.

L’osservanza delle norme, specie da parte di chi esercita a qualsiasi titolo una pubblica carica o funzione, prima ancora di un eventuale dovere giuridico, dovrebbe essere un “dovere morale”. Almeno noi la pensiamo così …

A quanto ci risulta, nessuna osservazione è stata evidenziata dal Comando per quanto attiene alle sanzioni elevate dagli operatori di Polizia Locale, sanzioni che restano quindi pienamente lecite e legittime oltre che giustificate.

Quindi, bene per quanto attiene all’attività di controllo messa in atto dagli operatori della Polizia Locale!

La Segreteria Aziendale e Provinciale del Comune di Livorno

CSE FLPL – SULPL

Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Un giornalista livornese con oltre trent'anni di esperienza tra radio, TV e carta stampata. Oggi si dedica alla ricerca della qualità dell'informazione sui social network. Ama la sua città nonostante i suoi difetti e crede che il giornalismo non gridato possa fare la differenza. Ha fondato Urban Livorno nel 2016 con Simona Poggianti.

Altri Articoli

Cane
Comune di Livorno

Trovati due cani con microchip. Ospiti del canile comunale

9 Maggio, 2025
La Rosa in festa
Comune di Livorno

La Rosa in festa: prima edizione della festa di quartiere

9 Maggio, 2025
Canale whatsapp
Comune di Livorno

Comune di Livorno: attivato il canale WhatsApp

5 Maggio, 2025
Trofeo Liberazione: Borgo asso piglia(quasi)tutto
Attualità

Trofeo Liberazione: Borgo asso piglia(quasi)tutto

25 Aprile, 2025
25 aprile e 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie
Attualità

25 aprile e 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie

23 Aprile, 2025
tirocinio
Comune di Livorno

Comune di Livorno: due tirocini formativi per giovani laureati

14 Aprile, 2025

Notizie recenti

Cane

Trovati due cani con microchip. Ospiti del canile comunale

9 Maggio, 2025
La Rosa in festa

La Rosa in festa: prima edizione della festa di quartiere

9 Maggio, 2025
Blu livorno

La Biennale del Mare e dell’Acqua: gli appuntamenti scientifici

9 Maggio, 2025
zanzara

Lotta alle zanzare: arriva il piano di prevenzione

8 Maggio, 2025
Vigili del Fuoco

Vigili del Fuoco in sciopero sabato 10 maggio

8 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi