Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Livorno Civica: “Qual è il ruolo che la Regione immagina adesso per Livorno nella strategia sanitaria della Toscana?”

Simona Poggianti di Simona Poggianti
12 Settembre, 2023
Livorno Civica

Comunicato stampa a firma Francesca Ricci presidente Livorno Civica

“Livorno aspetta da anni un nuovo ospedale e finalmente lo avrà. Un ospedale moderno, concepito per integrare i luoghi della cura nel tessuto sociale e urbano. Il dibattito pubblico è stato finora monopolizzato dalla questione della sua localizzazione, trascurando problemi urgenti di politica sanitaria che meritano maggiore attenzione e che devono essere affrontati adesso, senza ulteriore indugio.

Oltre a garantire a Livorno un presidio adeguato alle sfide della sanità contemporanea, l’ospedale costituirà infatti il centro di un sistema di cura interamente rinnovato. Permetterà infatti la liberazione e la riqualificazione dei padiglioni storici (che continueranno a essere utilizzati e potranno ospitare nuovi servizi alle persone) e si accompagnerà a un programma di interventi che, entro il 2026, doterà la città di cinque nuove Case della Comunità e di un nuovo ospedale di comunità, che sorgerà nei quartieri nord. Questo nuovo assetto dei servizi offre alla città un’occasione storica per ripensare le politiche della salute sul nostro territorio e confidiamo che il percorso partecipativo regionale che si aprirà nei prossimi mesi garantisca a questi temi spazio e tempo adeguati. 

ARTICOLI CORRELATI

Elezioni regionali: da lunedì 25 agosto è possibile fare domanda per la nomina a presidente di seggio e scrutinatore

Salario minimo: l’intervento degli assessori Mirabelli e Ferroni sulla decisione del Governo

Palumbo (FdI) “raccolte 400 firme nel quartiere Shangai”

Le difficoltà che le persone incontrano nell’accesso ai servizi sanitari sono purtroppo note così come i disagi del personale del comparto, chiamato a operare in uno scenario caratterizzato da scarsità di risorse e strutture obsolete. Da anni in Italia si investe in sanità meno di quanto si dovrebbe e il Governo Meloni non parte intenzionato a invertire questa tendenza. Anzi prevede un ulteriore definanziamento della sanità pubblica, addirittura sotto soglie che gli osservatori internazionali considerano fatali per la tenuta del sistema. La scelta della Regione Toscana e del Comune di dotare Livorno e la costa di una nuova struttura costruita con risorse interamente pubbliche ha quindi un valore politico rilevante e deve essere valorizzata e sostenuta.

Da una parte avremo un nuovo ospedale d’avanguardia, dall’altro un’infrastruttura al servizio dell’integrazione socio-sanitaria e della medicina di prossimità. I soldi ci sono, i progetti anche. Le domande più rilevanti a questo punto sono due e sono strettamente collegate tra loro. 

La prima: qual è il ruolo che la Regione immagina adesso per Livorno nella strategia sanitaria della Toscana? La seconda: quali servizi consegneremo al nuovo presidio e alle case della comunità quando saranno operativi? La risposta a queste domande non può essere rimandata, perché non riguarda solo il futuro, ma soprattutto il presente. In questi anni il Comune ha portato avanti insieme alla ASL un attento lavoro di analisi della situazione del territorio, avvalendosi anche di collaborazioni qualificate per dare spessore scientifico a questa ricerca. Il Piano Integrato di Salute, aggiornato ogni anno, costituisce oggi un prezioso strumento di partenza per orientare la riflessione e per individuare sia i bisogni di salute che oggi necessitano di maggiori risposte sia quelli emergenti, che saremo chiamati ad affrontare in futuro e che sono prevalentemente legati al progressivo invecchiamento della popolazione e alla connessa diffusione di quadri di cronicità, anche precoce. La recente pandemia, inoltre, ci ha mostrato come gli scenari possano variare anche in modo repentino e imprevisto. Questo impone al sistema sanitario di sviluppare una flessibilità e una capacità di riorganizzazione di cui finora è stato sprovvisto e che non sono compatibili con l’attuale struttura del presidio, concepita oltre un secolo fa e, per quanto bella sotto il profilo storico e culturale, inadeguata alle esigenze dei moderni sistemi di cura”

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Urna elettorale
Politica

Elezioni regionali: da lunedì 25 agosto è possibile fare domanda per la nomina a presidente di seggio e scrutinatore

22 Agosto, 2025
euri
Politica

Salario minimo: l’intervento degli assessori Mirabelli e Ferroni sulla decisione del Governo

7 Agosto, 2025
Alessandro Palumbo
Politica

Palumbo (FdI) “raccolte 400 firme nel quartiere Shangai”

4 Agosto, 2025
Livorno Civica
Politica

Livorno Civica: una mozione per rendere il mare accessibile a tutti

26 Luglio, 2025
Demolizione Baracchina piazza Garibaldi
Politica

Piazza Garibaldi: il partito democratico interviene sulla mia demolizione delle baracchine

9 Luglio, 2025
Azione studentesca
Politica

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025

Notizie recenti

Libertas Livorno 1947

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025
Andy Diaz

Atletica Libertas: terzo diamante per Andy Diaz

29 Agosto, 2025
Museo Civico Giovanni Fattori

Musei Civici: visite guidate nel fine settimana

29 Agosto, 2025
Revocato il divieto di balneazione

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

29 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi