Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Notizie Cinema

FIPILI Horror Festival 2023: “The Comeback” di Gabriele Toresani è il miglior cortometraggio internazionale

Simona Poggianti di Simona Poggianti
1 Novembre, 2023
FIPILI Horror Festival

È il thriller soprannaturale “The Comeback”, firmato da Gabriele Toresani ad aggiudicarsi quest’anno il “Premio FIPILI Horror Festival” al “Miglior cortometraggio internazionale”, decretato dalla giuria di addetti ai lavori, al 12/mo FIPILI Horror Festival, manifestazione di cinema e letteratura di genere che si è tenuta a Livorno dal 27 al 31 ottobre al Cinema 4 Mori e in altre location cittadine.

Il corto, sapiente mix di thriller e fantascienza, racconta la storia di Christine e Joe, due star della TV, attesi per l’intervista in cui annunceranno il loro ritorno sulle scene. Mentre parlano prima dell’evento, le domande di Joe cominciano a farsi personali: Christine precipita in una spirale di paranoia che la porterà a confrontarsi con il suo passato. A consegnare il premio al regista Gabriele Toresani, la giuria composta dal gruppo di registi e produttori indipendenti toscani “I Licaoni” e i critici cinematografici Fabio Canessa e Francesca Lenzi.

ARTICOLI CORRELATI

Cinema Quattro Mori: giovedì 13 marzo la proiezione di Inside out 2, un film per riflettere sulle emozioni dell’adolescenza

La regione Toscana stanzia 4 milioni di euro a sostegno del settore cinematografico

Un master per formare sceneggiatori

Durante la cerimonia di premiazione, tenutasi martedì 31 ottobre al Cinema 4 Mori di Livorno e riservata ai cortometraggi di massimo 11 minuti, per le categorie Horror, Thriller, Noir e Weird, la giuria capitanata dai registi e produttori Manetti Bros e composta dai giornalisti cinematografici Valentina d’Amico (movieplayer.it) e Filippo Mazzarella (Ciak, Film Tv), dalla truccatrice cinematografica Dalia Colli, dal critico cinematografico del web Federico Frusciante ha decretato i seguenti premi:

Urban Livorno - immagine 1

Il corto 48 gradi dell’italiano Andrea di Iorio – in lizza nella categoria cortometraggi ai prossimi David di Donatello nel 2024 – si aggiudica quest’anno ben due premi, il Premio FIPILI Horror Festival, al “Miglior Cortometraggio Horror – Fantascienza” e il “Premio alla Migliore Interpretazione” grazie alla performance della protagonista Lucrezia Guidone. L’opera breve è ambientata in un giorno particolarmente caldo, durante il quale le temperature salgono senza sosta, una donna si ritrova bloccata nella sua macchina; la sua unica salvezza è l’aria condizionata, finché l’auto non si spegne. La seconda opera breve a fare incetta di premi nella categoria Horror – Fantascienza, è stata L’armadio di Matteo Macaluso, sulla lunga notte di terrore di Matilde, che non riesce ad addormentarsi perché c’è qualcuno dentro al suo armadio, che si è aggiudicato “Miglior soggetto” e “Miglior trucco o effetti speciali”.

Nella categoria Thriller è la “La soglia” di Nicolò Tonani, Sofia Gasperetti, Simone Colombo ad essersi aggiudicato il premio di “Miglior corto”, il cortometraggio segue le vicende di un serial killer, rifugiatosi in un appartamento dopo essere stato identificato dalla polizia, l’uomo si trova ad affrontare il suo demone interiore, un serpente assetato di sangue, che reclama una nuova vittima. Il “Miglior soggetto” è andato a “2.0″ di Daniele Misischia mentre la “Miglior interpretazione” della categoria è stata vinta dall’attore Maurizio Lombardi per il corto “Il caso è chiuso, andate in pace” di Simone Marino, dove Mariano è devoto alla chiesa del suo quartiere e al suo lavoro da ispettore di polizia. Il suo idolo, però, è tale Maurizio Merli, tanto che si veste come lui.

Per la categoria Weird è La confessione, di Mirko Ceravolo e Emanuele Giuliano il “Miglior Cortometraggio” ad aggiudicarsi il “Premio FIPILI Horror Festival”; La confessione segue le vicende di Artemisia che torna nella chiesa del suo paese natale per confessare al prete la sua intenzione di vendicarsi su di un uomo. La sua confessione svelerà un terribile passato, portandola ad una tremenda e oscura decisione. Il “Miglior soggetto” è andato invece al corto “A Xtmas Tree”, di Nikolaj Servettini dove, durante la Vigilia di Natale, un ragazzo riesce a procurarsi un albero da addobbare all’ultimo minuto, quella stessa notte si troverà faccia a faccia con una cruda verità: ciò che possiedi finisce per possederti. Il premio al “Miglior trucco o effetti speciali” della categoria è stato vinto da “The Rise” di Lorenzo Fassina, liberamente tratto da “The Other Gods” di H.P. Lovecraft, il corto segue le vicende di Mel, unico superstite di un culto psichedelico degli anni ’70; mentre è stato grazie al ruolo del Diavolo nel film “Maria e il diavolo” di Fabrizio La Monica, che l’attore Ferdinando Gattuccio si è aggiudicato il premio per la “Miglior interpretazione” della categoria Weird.

Per il secondo anno consecutivo, la giuria composta da dieci tra blog, gruppi social e siti specializzati nel genere horror composta da Horrordipendenza, Horror Italia 24, Ore d’orrore, Non aprite questo blog, Film horror che passione, Horror Obsessed, Horror Italy, La mia vita è un horror, Ingenere Cinema e Horror Vacui, ha assegnato il premio collaterale “Horror Of The Web”, il cortometraggio vincitore del premio collaterale di questa edizione è stato “Scomparire” di Daniele Nicolosi, la storia del protagonistache incontra una donna in una casa di montagna. Improvvisamente l’uomo si sveglia e si ritrova nel suo appartamento in una Torino del 2046 dove la tecnologia ha preso il sopravvento anche sulle relazioni umane.

E’ stata una giornata scandita da grandi nomi del panorama cinematografico italiano quella di lunedì 30, dove l’attore e regista Edoardo Leo, vincitore tra i molti riconoscimenti anche di due Nastri D’Argento e di un David di Donatello, è stato il protagonista della conversazione sulla paura “Buongiorno Paura. Tra Cinema e Realtà”.

Urban Livorno - immagine 2

Tra gli eventi collaterali dell’ultima giornata di festival, alle ore 17.00 presso l’area commerciale di Porta a Mare (via Furio Diaz, n.3), si è tenuto lo spettacolo “Hallo-Ween ma che ti sembro un mostro?” in collaborazione con la Compagnia Mayor Von Frinzius, performance teatrale itinerante, tra coreografie e dolcetti, dedicata ai grandi e ai più piccoli.

Urban Livorno - immagine 3

La dodicesima edizione del FIPILI Horror Festival è giunta alla sua conclusione ma sarà ancora possibile visitare gratuitamente la mostra fotografica “Dellamorte Dellamore: lo sguardo di Mimmo Cattarinich”, venti scatti inediti dal set “Dellamorte dellamore” di Michele Soavi, dal 6 novembre al 14 gennaio presso la sala delle esposizioni della biblioteca di Villa Maria, durante gli orari di apertura della villa (via Redi n.22, Livorno). 

Foto: Simona Marzi

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

inside
Notizie Cinema

Cinema Quattro Mori: giovedì 13 marzo la proiezione di Inside out 2, un film per riflettere sulle emozioni dell’adolescenza

10 Marzo, 2025
settore cinematografico
Notizie Cinema

La regione Toscana stanzia 4 milioni di euro a sostegno del settore cinematografico

6 Dicembre, 2024
Sceneggiatori
Notizie Cinema

Un master per formare sceneggiatori

21 Novembre, 2024
Luca dal canto
Notizie Cinema

“L’ultima figurina”: il corto di Luca Dal Canto vince l’oscar del cinema sportivo

11 Novembre, 2024
Casting
Notizie Cinema

Casting per una nuova serie che verrà girata a fine novembre

16 Settembre, 2024
La vita accanto
Notizie Cinema

La vita accanto: il film in programmazione al Cinema 4Mori

5 Settembre, 2024

INFORMAZIONI CINEMA

PROGRAMMAZIONE
Visita la sezione CINEMA per conoscere i film in programmazione.
CINEMA AL CHIUSO
Cinema La Gran Guardia
Via del Giglio, 18 - (Call Center: 899.552.576)
info@lagranguardia.it
Cinema 4 Mori
Via Pietro Tacca, 16 - (Tel. 0586.896440)
amici4mori@yahoo.it
Cinema The Space
Via Antonio Bacchelli, 60 (N. Verde 899.803607)
Centro Artistico il Grattacielo
Via del Platano, 6 - (Tel. 340 7550530)
segreteria@centroartisticoilgrattacielo.it
CINEMA ALL'APERTO
Arena Ardenza
Piazza Alfredo Sforzini
Arena La Meta
Via dei Pensieri, 51
Arena Fabbricotti
Viale della Libertà - Interno Villa Fabbricotti

Notizie recenti

Pielle: colpo Ebeling!

Pielle: colpo Ebeling!

7 Luglio, 2025
vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi