Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino

Viabilità: modifiche per rendere la circolazione più fluida

Simona Poggianti di Simona Poggianti
10 Novembre, 2023
Modifiche viabilità

Provvedimenti di razionalizzazione della viabilità in via Venuti/via Manasse, ad Ardenza e in Collinaia

L’Amministrazione comunale, venendo incontro a segnalazioni e richieste dei cittadini, ha approvato alcuni progetti di modifica permanente della viabilità cittadina, finalizzati a migliorare la sicurezza stradale e a rendere più fluida la circolazione.

Il primo progetto già realizzato, con le modifiche alla viabilità già entrate in vigore tra ieri e oggi (la segnaletica è in fase di completamento), riguarda il comparto via Venuti, via Manasse, via del Fagiano e via S. Gaetano. Nei prossimi giorni, quando le condizioni meteorologiche lo consentiranno, entreranno in vigore alcune modifiche permanenti anche in via Giuliano Ricci e strade limitrofe del quartiere Ardenza, e in via Filippo Corridi,in zona Collinaia.

ARTICOLI CORRELATI

Canone Unico Patrimoniale: la scadenza è fissata per lunedì 30 giugno

Antignano: nuova zona a sosta controllata

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

Assessora all’ambiente e alla mobilità Giovanna Cepparello

“Si tratta di tre situazioni in cui si va a razionalizzare e a rendere più sicura la mobilità. In tutti e tre i casi la richiesta ci è arrivata dai consigli di zona o, nel caso di via Venuti, direttamente dai cittadini, che ci hanno segnalato problemi ‘storici’ legati al doppio senso di marcia. Come sempre, monitoreremo gli effetti del senso unico nelle prossime settimane”

Per quanto riguarda via Filippo Venuti, l’ufficio Infrastrutture per il traffico e la mobilità del Comune (insieme all’ufficio Progettazione lavori stradali che ha eseguito l’intervento), dopo la recente riqualificazione dei marciapiedi, ha preso in carico lo studio delle caratteristiche della strada, molto trafficata soprattutto nelle ore di punta per la presenza di una sede dell’Azienda sanitaria e di due istituti scolastici nella vicina via S. Gaetano. È stato quindi deciso di istituire il senso unico nel tratto di via Venuti dove la sosta lungo entrambi i lati comporta un notevole restringimento della carreggiata centrale, e cioè quello compreso tra via del Fagiano e via S. Gaetano (direzione del senso unico via del Fagiano–via S. Gaetano, quindi da nord verso sud).

Nel tratto di via Venuti compreso tra via Coccoluto Ferrigni e via S. Gaetano (che rimane a doppio senso di marcia) è invece istituita un’area di sosta con stalli in parallelo lungo il lato civici dispari, mentre sul lato opposto (civici pari) è istituito il divieto di fermata.

Per i veicoli provenienti da via Coccoluto Ferrigni, all’intersezione di via Venuti con via S. Gaetano è istituito il “dare precedenza”.

Anche in via Manasse, dove esiste lo stesso problema di scarsità di larghezza della carreggiata, è istituito il senso unico, direzione via S. Gaetano–via del Fagiano (sud-nord).

L’intervento in via Venuti si completa con la realizzazione di due nuovi attraversamenti pedonali, all’altezza dei civici 26 e 51.

Inoltre, per l’attuale attraversamento pedonale in prossimità dell’intersezione con via del Fagiano vengono abbattute le barriere architettoniche con la creazione di due slarghi su entrambi i marciapiedi, per consentire alle carrozzelle di fare manovra e scendere sull’attraversamento pedonale. Sul marciapiede all’intersezione con via del Fagiano è stato creato uno scivolo di collegamento al piano stradale e, su questo, è stata disegnata una striscia bianca delimitatrice del percorso pedonale per alcuni metri lungo via del Fagiano, e posti paletti verticali in materiale plastico arancione con catarifrangenti a protezione visiva del percorso stesso.

Modifiche permanenti in zona Ardenza

Anche per via Giuliano Ricci, strada del quartiere Ardenza (zona piazza Sforzini) a doppio senso di marcia con parcheggio consentito lungo entrambi i lati, in cui è presente una sede della SVS recentemente ristrutturata e una scuola elementare, la soluzione scelta dal Comune è l’istituzione del senso unico nel tratto che va da piazza del Fiore fino alla seconda intersezione con via Cesare Tarrini (l’intersezione più vicina a piazza Sforzini). Il senso unico sarà in direzione piazza del Fiore-piazza Sforzini (est-ovest). Verrà anche invertito il senso unico in via Tarrini per consentirne l’accesso da via Ricci, e sarà istituito il senso unico in via Duccio Galimberti, direzione piazza Sforzini-via delle Cave-piazza del Fiore. Da piazza del Fiore, quindi, non si potrà più accedere a via Galimberti (come adesso avviene fino a via delle Cave) e il cartello “Strada senza uscita” sarà sostituito dal cartello di senso vietato. La nuova viabilità in questo comparto potrà contribuire a ridurre gli ingorghi che si creano negli orari di ingresso ed uscita dalla scuola, provocando spesso disagi anche ai mezzi di soccorso che entrano ed escono dalla sede SVS.

Modifiche permanenti in zona Collinaia

Via Filippo Corridi, in zona Collinaia, strada locale con caratteristiche di via residenziale, a doppio senso di marcia con sosta consentita su entrambi i lati della strada (pur senza delimitazione degli stalli o della fascia di sosta), presenta una larghezza della carreggiata che rende difficoltoso il passaggio dei mezzi affiancati. Sul lato ovest della strada non è presente il marciapiede.

Il progetto che sarà prossimamente realizzato dal Comune prevede per via Corridi l’istituzione del senso unico in direzione nord-sud (via di Popogna-via Garzelli), la realizzazione in via provvisoria sul lato ovest di un percorso pedonale a raso (in attesa della realizzazione del marciapiede) e l’istituzione del limite permanente di velocità di 30 km/h.

Il limite permanente di velocità di 30 km/h sarà istituito anche in un ampio tratto di via di Popogna.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Rosignano, per il 2021 esenzione del canone unico patrimoniale
Per il cittadino

Canone Unico Patrimoniale: la scadenza è fissata per lunedì 30 giugno

28 Giugno, 2025
Zona a sosta controllata
Per il cittadino

Antignano: nuova zona a sosta controllata

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Sms allarme
Per il cittadino

Falsi messaggi ASL sullo smartphone, attenzione alle truffe

24 Giugno, 2025
Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2
Per il cittadino

Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2

21 Giugno, 2025
Lavori in corso
Per il cittadino

Via Gramsci: chiuso un tratto di strada per lavori Enel

20 Giugno, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi