Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino Lavoro

Comune e sindacati: un protocollo di intesa per la sicurezza e la tutela dei riders

Simona Poggianti di Simona Poggianti
9 Febbraio, 2024
Riders

Un protocollo di intesa  per una maggiore sicurezza e tutela dei riders tra Comune di Livorno, le tre rappresentanze sindacali Cgil, Cisl e Uil, Fiab Triglia in Bicicletta, associazioni e piattaforme per il delivery

E’ stato presentato a Palazzo Comunale il protocollo di intesa per garantire una maggiore sicurezza e tutela dei lavoratori addetti alle consegne a domicilio (riders), tra Comune di Livorno, le tre rappresentanze sindacali Cgil, Cisl e Uil, Fiab Triglia in Bicicletta, associazioni e piattaforme per il delivery.

ARTICOLI CORRELATI

Poste Italiane cerca personale a Livorno

Voucher per la partecipazione ai centri estivi, pubblicate le graduatorie

Tirocinio formativo per giovani laureati: scade il 28 maggio

Ad illustrare il protocollo sono stati il sindaco Luca Salvetti, l’assessora alla Mobilità Giovanna Cepparello, l’assessore al Lavoro Gianfranco Simoncini e l’assessore al Turismo e Commercio Rocco Garufo. Presenti anche il consigliere comunale Giorgio Pacini che ha presentato in consiglio comunale la mozione “Sulle condizioni dei lavoratori e delle lavoratrici rider”, il presidente di Arci Alessio Simoncini, la presidente di Fiab Carol Ferretti, le rappresentanze sindacali Cgil, Cisl e Uil.

Sindaco Luca Salvetti

“ Il tema della sicurezza e tutela dei riders ha più volte preoccupato l’opinione pubblica e gli amministratori. Mancando una specifica normativa nazionale che lo regoli, abbiamo deciso di intraprendere a livello locale un lavoro con gli assessori Cepparello, Garufo e Simoncini, coinvolgendo sindacati e associazioni, che ha portato alla realizzazione di un protocollo di intesa. L’obiettivo è l’adesione delle piattaforme e dei datori di lavoro che si dovranno impegnare a garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Tutto è iniziato nel 2022 con la morte di un giovane riders livornese e da allora ci siamo messi attorno ad un tavolo anche su richiesta delle organizzazioni sindacali. Il protocollo è frutto di un lavoro congiunto. La Regione Toscana aveva proposto un protocollo di intesa per la garanzia e la tutela dei lavoratori riders, e su questa linea abbiamo deciso di stilare un protocollo analogo su scala locale con due finalità: la prima è di promuovere un dibattito pubblico sulla questione; la seconda di raggiungere un obiettivo, ovvero cercare di portare qualche piattaforma alla firma di questo protocollo. Facciamo oggi un appello alle piattaforme nazionali e locali, che saranno invitate a firmare questo protocollo, Abbiamo coinvolto anche l’associazione Fiab perché il protocollo prevede anche una formazione per chi si muove in bicicletta, e l’Arci che ha messo a disposizione alcuni propri locali con servizi igienici e aree di ristoro per i riders”

Assessora Giovanna Cepparello

“Questo protocollo è un passo avanti verso la civiltà” ha aggiunto l’assessora, evidenziando il ruolo importantissimo avuto dai sindacati: “Questo protocollo è stato scritto insieme a loro”

Assessore al Lavoro Gianfranco Simoncini

“In questo protocollo noi cerchiamo di affermare il diritto ad un lavoro tutelato e sicuro per i giovani e in condizioni di dignità. Lavorare per garantire i diritti vuol dire che ognuno deve assumersi le proprie responsabilità e i primi ad essere richiamati sono i datori di lavoro, questo è il tema fondamentale. Sta a loro garantire il rispetto dei contratti e delle norme sulla sicurezza. Contemporaneamente ci impegniamo a mettere in campo attività di formazione in modo che chi svolge l’attività di riders sia consapevole dei propri diritti, della sicurezza e delle regole del codice della strada. Il nostro intento è anche di svolgere un’attività di monitoraggio, soprattutto le informazioni dovranno essere comprensibili dai lavoratori di tutte le etnie. Questo protocollo è un punto di partenza”

Assessore al Commercio Rocco Garufo

“I temi della sicurezza, della qualità e dignità del lavoro sono centrali in questo protocollo, che è lo strumento più adeguato per futuri accordi e concertazioni tra le parti. Le associazioni di categoria che sono state contattate in questo percorso hanno dato la loro disponibilità ad implementare il protocollo attraverso ad esempio il discorso della formazione”

Apprezzamento e soddisfazione sono stati espressi dai rappresentanti sindacali Filippo Bellandi (Cigil), Uliano Bardini (Cisl), Massimo Marino (Uil);quest’ultimo ha rilevato come l’Amministrazione comunale di Livorno sia la prima ad avere varato un documento di questo tipo.

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Poste italiane
Lavoro

Poste Italiane cerca personale a Livorno

8 Luglio, 2025
centri estivi
Lavoro

Voucher per la partecipazione ai centri estivi, pubblicate le graduatorie

5 Giugno, 2025
Tirocinio in Comune
Lavoro

Tirocinio formativo per giovani laureati: scade il 28 maggio

20 Maggio, 2025
Call center
Lavoro

Call Center Konecta: a rischio 90 posti di lavoro

5 Maggio, 2025
53 anni di lavoro: al livornese Renzo Morucci la Stella al Merito
Attualità

53 anni di lavoro: al livornese Renzo Morucci la Stella al Merito

1 Maggio, 2025
Casalp
Lavoro

Casalp assume: un profilo amministrativo e uno tecnico

30 Aprile, 2025

Notizie recenti

Boris Belkin

Livorno Music Festival: il programma di domenica 31 agosto

31 Agosto, 2025
Potere al Popolo

Potere al Popolo: “Ennesima provocazione del consigliere Perini (FdI)”

31 Agosto, 2025
Marcella Amadio

Amadio Perini (FdI): “Nel palazzo del Refugio la situazione è insostenibile”

31 Agosto, 2025
Libertas Livorno 1947

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi