Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Teatro

Studenti del Niccolini – Palli a teatro per la prevenzione dalle dipendenze tecnologiche

Simona Poggianti di Simona Poggianti
22 Febbraio, 2025
Stefano Santomauro

Circa 200 studenti e studentesse delle classi prime dell’Istituto Niccolini-Palli di Livorno hanno partecipato allo spettacolo “Like” con l’attore Stefano Santomauro che si è tenuto al Teatro “Il Grattacielo”. L’evento, finalizzato alla prevenzione delle dipendenze tecnologiche da “device” e da “fumo di sigaretta”, è stato realizzato dal Servizio per le Dipendenze (Ser.D) e dall’Educazione e Promozione della Salute dell’Azienda USL Toscana nord ovest, in collaborazione con la Cooperativa San Benedetto di Livorno e il Ce.I.S Livorno ETS, grazie al finanziamento della Regione Toscana, finalizzato a nuovi bisogni di salute e progettualità specifiche.

“L’iniziativa – spiega Luigi Franchini, direttore U.O. Educazione e Promozione della Salute – rientra nelle aree tematiche previste dalla Rete Regionale delle Scuole che Promuovono Salute, rete cui aderiscono moltissimi istituti scolastici su tutto il territorio regionale. La prevenzione primaria, con la promozione dei corretti stili di vita è fondamentale fin da giovanissimi per ridurre l’incidenza di moltissime patologie cronico-degenerative. Per raggiungere le sensibilità dei ragazzi sono però necessarie metodologie innovative che affrontino i problemi che tentiamo di risolvere facendo leva sulle loro emozioni. Con questo incontro si è cercato di fare questo, attraverso uno spettacolo teatrale a cui ha fatto seguito un spazio aperto al dibattito in cui gli studenti hanno potuto confrontarsi con le professioniste sanitarie del Servizio Dipendenze di Livorno. Con l’occasione rivolgo un ringraziamento particolare alla direttrice della U.F. Ser.D. di Livorno dott.ssa Lucia Mancino con cui collaboriamo da anni, alla psicologa Simona Bianchi e all’assistente sociale Elena Pignagnoli, entrambe presenti sul palco, all’infermiera Federica Pracchia della Educazione e Promozione della Salute per il lavoro assicurato durante tutto l’anno scolastico, alla dirigente scolastica del Niccolini-Palli, professoressa Teresa Cini ed ai referenti scolatici professoressa Gaia Marsico e professor Andrea Pisano”.

ARTICOLI CORRELATI

Teatro (Con)Temporaneo di Alessia Cespuglio: il programma di luglio

Hangar Creativi: venerdì 27 giugno lo spettacolo “Barontini”

Scenari di quartiere: a Villa Mimbelli venerdì 20 va in scena Mario Perrotta

Ai ringraziamenti si unisce anche Lucia Mancino, direttrice del SerD di Livorno. “È fondamentale affrontare con i ragazzi il tema delle dipendenze – conferma Mancino – in maniera efficace e coinvolgente anche in contesti non strettamente scolastici. Il teatro rappresenta un mezzo potente per stimolare riflessioni profonde e consapevolezza. Lo spettacolo, scritto in collaborazione con Francesco Niccolini con la regia di Daniela Morozzi, è comico, ma ricco di spunti di riflessione. Stefano Santomauro, attore ed educatore esperto di dipendenze patologiche, parte dai cellulari di ultima generazione, password, offerte e giga per suscitare nel pubblico maggiore consapevolezza della dipendenza da internet, ma non solo. Attraverso momenti come questi possiamo non solo informare, ma anche aiutarli a comprendere i rischi legati a determinati comportamenti e a sviluppare un pensiero critico sulle loro scelte. In questo modo si aprono anche canali di dialogo tra i nostri servizi e gli studenti che riescono a dare risultati importanti anche a distanza di anni”.

Prezioso per la realizzazione dell’evento anche il contributo delle dottoresse Daniela Tarquini(Cooperativa San Benedetto) e Luisa Elefante (Ceis Livorno).

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Teatro (Con)Temporaneo di Alessia Cespuglio: il programma di luglio
Teatro

Teatro (Con)Temporaneo di Alessia Cespuglio: il programma di luglio

28 Giugno, 2025
Hangar Creativi
Teatro

Hangar Creativi: venerdì 27 giugno lo spettacolo “Barontini”

25 Giugno, 2025
Scenari di quartiere: a Villa Mimbelli venerdì 20 va in scena Mario Perrotta
Teatro

Scenari di quartiere: a Villa Mimbelli venerdì 20 va in scena Mario Perrotta

18 Giugno, 2025
praticamente piazza xx
Teatro

“Praticamente Piazza XX”: tre serate di teatro, musica e tradizione remiera al Centro Artistico Il Grattacielo

16 Giugno, 2025
Disco inferno
Teatro

Disco Inferno, lo spettacolo alla Goldonetta di Alessia Cespuglio

15 Giugno, 2025
Cespuglio ecosistema teatrale
Teatro

Cespuglio Ecosistema Teatrale, inaugura il nuovo spazio giovedì 12 giugno

10 Giugno, 2025

INFORMAZIONI TEATRO

Teatro Goldoni Indirizzo: Via Enrico Mayer, 57 Telefono: 0586 204225
Nuovo Teatro delle Commedie Indirizzo: Via Giuseppe Maria Terreni 3/5 Telefono: 0586 1864087
Centro Artistico il Grattacielo Indirizzo: Via del Platano,6 Telefono: 0586 890093
Teatro della Brigata Indirizzo: Via Brigata Garibaldi, 48 Telefono: 327 884 4341
Wintergarten - Atelier di Teatro Permanente Indirizzo: Via Michon, 31/33 Telefono: 349 867 103
Associazione Culturale Vertigo Indirizzo: Via del Pallone, 2 Telefono: 0586 210120

Notizie recenti

Effetto Venezia

Un docufilm per raccontare 40 anni di Effetto Venezia

1 Luglio, 2025
Lavori

Ponte sullo Scolmatore: la sindaca Paoli sollecita Anas per i lavori

1 Luglio, 2025
Carabinieri

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
Polizia Municipale

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi