Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Musei

Agli Uffizi l’autoritratto di Federico Maria Sardelli

Simona Poggianti di Simona Poggianti
19 Marzo, 2025
Federico Maria Sardelli

Nella collezione di autoritratti delle Gallerie degli Uffizi, la più antica e vasta al mondo con oltre 2mila opere realizzate dal 1400 a oggi, da poco più di un anno è presente anche un dipinto di Federico Maria Sardelli, direttore d’orchestra, compositore, scrittore e pittore livornese. Si tratta dell’Autoritratto 38, un dipinto 80×80 a olio e tempera su tela, eseguito nel 2001. La storia di questa opera è stata raccolta nel volume L’Autoritratto degli Uffizi, pubblicato nelle scorse settimane dalla casa editrice livornese Sillabe, che verrà presentato sabato 22 marzo, alle 11, nella Sala del Grande Rettile del Museo della Città di Livorno (polo culturale Bottini dell’Olio, piazza del Luogo Pio).

L’Autoritratto 38, donato alle Gallerie degli Uffizi nel mese di novembre 2023, risale a un periodo in cui Federico Maria Sardelli mirava a coniugare il rigore della sua pittura realistica con una ricerca di carattere simbolista e metafisica. Nell’opera, su un fondo a tempera nera opaca, risaltano settori di pittura a olio – poi verniciata in lucido – che raffigurano parti dell’artista (il volto, il collo e la mano destra) ed elementi simbolici come alcuni libri, un calice di cristallo e un drappo rosso. Il dipinto è stato eseguito da Federico Maria Sardelli all’età di 38 anni, numero che si ritrova sulla tela stessa per fissarne la memoria. 

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 2 giugno aperto il Museo della città e il Museo Mediceo

Santa Giulia: aperto il Museo di Città e i Granai di Villa Mimbelli

Domenica 18 maggio: tutte le iniziative in città

La pubblicazione L’Autoritratto degli Uffizi ripercorre la storia della donazione al museo fiorentino e approfondisce l’opera attraverso testimonianze, documenti e contributi critici. All’interno del volume, il dipinto è illustrato con grande attenzione ai dettagli e messo a confronto con un’ampia galleria di autoritratti dell’autore. «Nel corso della mia vita – scrive Federico Maria Sardelli – ho dipinto molti autoritratti. Ne dipingo uno ogni volta che ritengo vi sia un passaggio della mia vita, così, a segnare il cammino (…) per segnare un piccolo punto a nostro favore nella quotidiana lotta contro il tempo».

Durante la presentazione di sabato 22 marzo, l’autore Federico Maria Sardelli dialogherà con la storica dell’arte Sara Taglialagamba, che lo scorso anno curò la mostra “Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione” proprio al Museo della Città di Livorno. Per l’occasione, l’ingresso alla Sala del Grande Rettile del Museo della Città di Livorno sarà libero e gratuito. 

Il volume L’Autoritratto degli Uffizi è disponibile sullo store online della casa editrice Sillabe (www.sillabe.it).

L’autore

Federico Maria Sardelli, nato a Livorno nel 1963, è figlio del pittore professionista Marc. 

Talento poliedrico fra musica, arte e letteratura, è direttore principale dell’Accademia Barocca di Santa Cecilia di Roma e ospite regolare del Maggio Musicale Fiorentino, del Teatro La Fenice, della Moscow State Chamber Orchestra e di molti altri teatri. 

Nel 1984 ha fondato l’orchestra barocca Modo Antiquo. Durante la sua carriera, ha registrato più di quaranta dischi. Due volte nominato ai Grammy Awards, nel 1997 e nel 2000, ha registrato le prime esecuzioni mondiali di molte opere inedite di Vivaldi. Numerose le sue pubblicazioni musicali e musicologiche. Nel 2009 la Regione Toscana gli ha conferito il suo massimo riconoscimento, il Gonfalone d’Argento, per l’eccezionale eclettismo artistico. 

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

museo mediceo
Musei

Lunedì 2 giugno aperto il Museo della città e il Museo Mediceo

30 Maggio, 2025
Musei
Musei

Santa Giulia: aperto il Museo di Città e i Granai di Villa Mimbelli

21 Maggio, 2025
Terrazza Mascagni
Musei

Domenica 18 maggio: tutte le iniziative in città

18 Maggio, 2025
museo mediceo
Musei

Museo della Città e Museo Mediceo: ingresso gratuito domenica 4 maggio

2 Maggio, 2025
Museo Civico Giovanni Fattori
Musei

Museo civico Fattori chiuso per restauro

26 Aprile, 2025
Musei
Musei

Pasquetta: musei civici aperti

19 Aprile, 2025

INFORMAZIONI MUSEI

Museo della Città Orari: Dal martedì alla domenica 10.00-19.00. Chiusura: tutti i lunedì, Capodanno, 1 maggio, Ferragosto, Natale. Indirizzo: Piazza del Logo Pio . museodellacitta@comune.livorno.it - tel. 0586-824551
Museo Civico Giovanni Fattori Orari: Dal martedì alla domenica: 10.00 – 13.00; 16.00 – 19.00 N.B.: la biglietteria chiude la mattina alle 12.30, il pomeriggio alle 18.30 Chiusura: tutti i lunedì, Capodanno, 1 maggio, Ferragosto, Natale. Durante i mesi estivi, in coincidenza con mostre , l’orario pomeridiano può subire cambiamenti, con apertura dalle ore 17.00 alle ore 23.00. Indirizzo: Via San Jacopo in Acquaviva 65, 57127 Livorno Informazioni: 0586 808001/824607 infomuseofattori@comune.livorno.it
Museo di storia naturale del mediterraneo: Orari: Mattina: Martedi, Giovedi e sabato, ore 9 – 19 mercoledì, venerdi ore 9 - 13 domenica ore 15 – 19 Chiusura: Lunedi Indirizzo: Via Roma 234 . Informazioni: 0586-266711 musmed@provincia.livorno.it 
Casa Natale Amedeo Modigliani Orari: Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:00 Indirizzo: Via Roma 38 Informazioni: 3208887044 - info@casanatalemodigliani.it

Notizie recenti

Pielle, primo acquisto: ecco Gabrovsek

Pielle, primo acquisto: ecco Gabrovsek

4 Luglio, 2025
Atletica Libertas: Baldi e Fossatelli qualificati agli Europei Under 23

Atletica Libertas: Baldi e Fossatelli qualificati agli Europei Under 23

4 Luglio, 2025
Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi