Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sanità

Prevenzione melanoma: al via le prenotazioni per visite gratuite

Simona Poggianti di Simona Poggianti
7 Aprile, 2025
Dermatologia

Prevenzione melanoma: 48 visite gratuite

Dopo le giornate di visite gratuite di Progetto Tiroide del mese di febbraio, Fondazione ANT torna a donare due giornate di prevenzione oncologica gratuita ai cittadini di Livorno e Provincia.

Grazie al prezioso impegno dei Volontari del Charity Shop ANT di Via Garibaldi 52, da anni ormai Fondazione ANT è presente nel territorio di Livorno con le proprie attività di sensibilizzazione sull’importanza dell’ assistenza domiciliare gratuita e specializzata ai malati di tumore e con campagne di prevenzione oncologica gratuita.

ARTICOLI CORRELATI

Prelievi: aperture straordinarie dei distretti sanitari

Cup via Impastato: da 14 al 24 aprile apertura solo pomeridiana

Medicina dello sport: come diventare capo passeggiata nei gruppi di cammino

Nello specifico saranno offerte ai cittadini residenti a Livorno e Provincia, 2 giornate di Progetto Melanoma ANT per un totale di 48 visite gratuite

Con questo progetto saranno a disposizione visite dermatologiche gratuite, che hanno l’obiettivo di prevenire i tumori della pelle. Le visite si terranno il 15 e 16 aprile a bordo dell’Ambulatorio Mobile ANT, in Piazza Grande, a Livorno.

L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Livorno.

Le prenotazioni online partiranno il giorno 8 aprile dalle ore 10,00. Per accedere alle visite occorre registrarsi e prenotare il proprio appuntamento al link https://ant.it/cosa-facciamo/prevenzione/registrazione-visite.

I progetti di prevenzione oncologica gratuita ANT sono attivi in Toscana ormai dal 2007 – ha detto Simone Martini, Delegato ANT Firenze –Negli anni abbiamo potuto portare ai cittadini dell’area livornese numerose visite di prevenzione attraverso i Progetti Tiroide e Melanoma. L’obiettivo è quello di rendere alla portata di tutti la cultura della prevenzione oncologica. Mettere a disposizione queste giornate gratuitamente, in un momento in cui anche le condizioni economiche di molti sono diventate più difficili, rappresenta davvero un importante traguardo. Tutto questo non sarebbe possibile senza il contributo dei nostri partners, dei tanti cittadini che ogni giorno sostengono ANT con le loro donazioni e dei Volontari che si impegnano nelle attività della nostra Fondazione.

Sostenere la prevenzione sanitaria è uno degli obiettivi di mandato della nostra amministrazione e gli enti del Terzo Settore sono alleati fondamentali in questo sforzo – ha dichiarato Andrea Raspanti, Assessore alle Politiche per la coesione sociale e l’integrazione sociosanitaria del Comune di Livorno –

Informare la popolazione sui corretti stili di vita e sull’importanza dell’adesione alle opportunità di screening disponibili può fare la differenza. Ringraziamento ANT per l’impegno che profonde quotidianamente in questo senso e per questa pregevole iniziativa che riguarda una delle patologie oncologiche più diffuse nel nostro territorio.

Fin dal 2004 Fondazione ANT ha scelto di affiancare al proprio prezioso servizio gratuito di assistenza medica domiciliare ai malati di tumore anche l’attività di prevenzione oncologica sempre gratuita, rivolta ai cittadini del territorio. Dal 2007 questi progetti sono approdati anche in Toscana, con un numero di visite sempre in crescita. Nella nostra regione, nel solo anno 2024, sono stati sottoposti a visita tramite i vari progetti di prevenzione ANT oltre 3000 pazienti.

Per conoscere tutte le date di prevenzione oncologica gratuita che ogni mese ANT organizza in Toscana e sapere come prenotarsi, è possibile visitare la sezione “visite di prevenzione oncologica” della pagina web ant.it/toscana.

Contatto stampa locale Livia Seravalli + 39 348 6563274, livia.seravalli@ant.it

Profilo Fondazione ANT Italia ONLUS

Nata nel 1978 per opera dell’oncologo Franco Pannuti, dal 1985 a oggi Fondazione ANT Italia ONLUS – la più ampia realtà non profit per l’assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e la prevenzione gratuite – ha curato oltre 149.000 persone in 11 regioni italiane (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Marche, Campania, Basilicata, Puglia, Umbria). Ogni anno oltre 10.000 persone vengono assistite nelle loro

case da équipe multi-disciplinari ANT che assicurano cure specialistiche di tipo ospedaliero e socio-assistenziale, con una presa in carico globale del malato oncologico e della sua famiglia. Sono complessivamente 471 i professionisti che lavorano per la Fondazione (medici, infermieri, psicologi, nutrizionisti, fisioterapisti, farmacisti, operatori socio-sanitari etc.) cui si affiancano oltre 2.000 volontari impegnati nelle attività di raccolta fondi necessarie a sostenere economicamente l’operato dello staff sanitario. Il supporto offerto da ANT affronta ogni genere di problema nell’ottica del benessere globale del malato. A partire dal 2015, il servizio di assistenza domiciliare oncologica di ANT gode del certificato di qualità UNI EN ISO 9001:2008 emesso da Globe s.r.l. e nel 2016 ANT ha sottoscritto un Protocollo d’intesa non oneroso con il Ministero della Salute che impegna le parti a definire, sostenere e realizzare un programma di interventi per il conseguimento di obiettivi specifici, coerenti con quanto previsto dalla legge 15 marzo 2010, n. 38 per l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore. ANT è inoltre da tempo impegnata nella prevenzione oncologica con progetti di diagnosi precoce del melanoma, delle neoplasie tiroidee, ginecologiche e mammarie. 

Dall’avvio nel 2004 sono stati visitati gratuitamente 231.000 pazienti in 88 province italiane. Le campagne di prevenzione si attuano negli ambulatori ANT presenti in diverse regioni, in strutture sanitarie utilizzate a titolo non oneroso e a bordo dei due Ambulatori Mobili – BUS della Prevenzione. I mezzi, dotati di strumentazione diagnostica, consentono di realizzare visite su tutto il territorio nazionale. ANT opera in Italia attraverso 111 delegazioni e 63 “da Cuore a Cuore – Charity Point” (luoghi rivolti alla raccolta fondi, ma anche allo sviluppo di idee, progetti e relazioni), dove la presenza di volontari è molto attiva. Alle delegazioni competono, a livello locale, le iniziative di raccolta fondi e la predisposizione della logistica necessaria all’assistenza domiciliare, oltre alle attività di sensibilizzazione. Prendendo come riferimento il 2021, ANT finanzia la maggior parte delle proprie attività grazie alle erogazioni di privati (38%) al contributo del 5×1000 (13%) a lasciti e donazioni (19%). Il 19% di quanto raccoglie deriva da fondi pubblici. Uno studio condotto da Human Foundation sull’impatto sociale delle attività di ANT, ha evidenziato che per ogni euro investito nelle attività della Fondazione, il valore prodotto è di 1,90 euro. La valutazione è stata eseguita seguendo la metodologia Social Return on Investment (SROI). L’indagine è stata ripetuta tra il 2020 e il 2021 basandosi sulla Teoria del cambiamento. La ricerca, realizzata sempre da Human Foundation, rileva come a ogni euro investito negli ODO-ANT corrispondano circa 5 euro di beneficio

(stime effettuate su valori medi, per un periodo di assistenza di 4 mesi): secondo i vari indicatori, infatti, i benefici economici a favore di assistiti, caregiver e SSN sono di oltre 7 mila euro in media per assistito, a fronte di circa 1.500 euro di costo medio per ANT. ANT è la 9^ Onlus nella graduatoria nazionale del 5×1000 nella categoria del volontariato. Fondazione ANT opera in nome dell’Eubiosia (dal greco, vita in dignità).

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Prelievi sangue
Sanità

Prelievi: aperture straordinarie dei distretti sanitari

24 Aprile, 2025
Sportello cup
Sanità

Cup via Impastato: da 14 al 24 aprile apertura solo pomeridiana

12 Aprile, 2025
Carmine Di Muro
Sanità

Medicina dello sport: come diventare capo passeggiata nei gruppi di cammino

7 Aprile, 2025
Azienda Usl Toscana Nord Ovest
Sanità

USL Toscana nord ovest: Truffe telefoniche, attenzione ai falsi messaggi su fantomatici “uffici USI”

31 Marzo, 2025
Cup via impastato
Sanità

Cup e anagrafe: tutti gli orari nei vari distretti

31 Marzo, 2025
Senologia
Sanità

Senologia: donato un dermopigmentatore per la ricostruzione mammaria dall’associazione “Livorno Donna”

31 Marzo, 2025

Notizie recenti

Cane

Trovati due cani con microchip. Ospiti del canile comunale

9 Maggio, 2025
La Rosa in festa

La Rosa in festa: prima edizione della festa di quartiere

9 Maggio, 2025
Blu livorno

La Biennale del Mare e dell’Acqua: gli appuntamenti scientifici

9 Maggio, 2025
zanzara

Lotta alle zanzare: arriva il piano di prevenzione

8 Maggio, 2025
Vigili del Fuoco

Vigili del Fuoco in sciopero sabato 10 maggio

8 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi