Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Sentieri in festa: un viaggio nel cuore dei monti livornesi dal Maroccone al monte Pelato

Simona Poggianti di Simona Poggianti
24 Maggio, 2025
sentieri

Sarà un viaggio nei Monti Livornesi fra terra e mare, sotto il sole e sotto le stelle. Un viaggio nell’ambito della seconda edizione di Sentieri in festa che passo dopo passo porterà alla scoperta delle meraviglie di questa grande area compresa nei territori dei Comuni di Livorno, Rosignano Marittimo e Collesalvetti. Luoghi che sveleranno i loro segreti, faranno conoscere gli angoli più remoti nel corso di una full immersion ambientale ascoltando storie e leggende e imparando a conoscere le piante e le pietre che compongono colline, declivi e speroni rocciosi protesi verso il mare.

È il lavoro sinergico portato avanti dalle tre amministrazioni comunali che insieme alla Regione Toscana gestiscono le aree protette dei Monti Livornesi a rendere possibile Sentieri in festa, una serie di appuntamenti che si trasformano in un fluire di emozioni mano a mano che il territorio comincia a farsi scoprire rimandando scorci bellissimi e vestigia storiche di grande interesse che raccontano l’evoluzione delle diverse comunità che in questi luoghi si sono sviluppate a partire dagli Etruschi.

ARTICOLI CORRELATI

Asfaltatura: tutte le strade interessate

Via Giordano Bruno: pulizia e rimozione di rifiuti ingombranti

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

Il primo appuntamento di Sentieri in festa edizione 2025 – progetto che fa parte di un percorso di Comunità che vede impegnate, come detto, le tre amministrazioni comunali – sarà nei giorni 31 maggio e 1° giugno (iscrizioni entro il 29 maggio). Il filo conduttore sarà quello della “Luce del mare”, seguendo un percorso di circa 25 chilometri che profuma dei sentori della macchia mediterranea e del salmastro. Si potrà passare la notte sotto le stelle, in amaca o in bivacco, cenando con i prodotti locali e con i piatti tipici del territorio, si racconteranno storie illuminate dalla luce della Luna per un viaggio nel tempo e nella fantasia.

Ecco il dettaglio del primo appuntamento di Sentieri in festa 2025 (gli altri eventi saranno dalla metà di giugno in avanti).

31 MAGGIO E 1° GIUGNO

Dalle ore 9 del sabato alle ore 17 della domenica
Luoghi: dal Maroccone al Fortullino
Titolo: “Voci, suoni, luci e profumi: in viaggio nei Monti Livornesi” – sottotitolo “La luce del mare”.

Distanza: circa 25 chilometri. Dislivello: up 922mt; down 935 mt. Difficoltà: E Escursionistico 

La partenza del 31 maggio sarà dal Maroccone (Livorno), pernottamento e cena nei boschi in riva al mare in località Fortullino (Rosignano Marittimo). Per chi volesse aderire solo al percorso della prima giornata è possibile farlo, previ accordi con l’organizzazione (ultimo bus per il rientro al Maroccone alle ore 20.35) 

Alle ore 17 circa del 1° giugno – Arrivo a Santa Lucia(Rosignano Marittimo). Escursione sul Monte Pelato. Rientro con bus da Santa Lucia verso il Maroccone. Per chi volesse partecipare solo alla seconda giornata è possibile farlo previ accordi con l’organizzazione.

Costo di partecipazione: 30 euro. Iscrizione obbligatoria da fare, per motivi organizzativi, entro le ore 15 di giovedì 29 maggio.
L’ escursione si effettuerà al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti.

Per info: Camilla Falchetti 333 9341363; infomontilivornesi@gmail.com 

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Asfaltatura
Ambiente

Asfaltatura: tutte le strade interessate

27 Giugno, 2025
Via Giordano Bruno
Ambiente

Via Giordano Bruno: pulizia e rimozione di rifiuti ingombranti

27 Giugno, 2025
Lavori piazza del Cisternone
Ambiente

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025
Marciapiedi
Ambiente

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
villa corridi
Ambiente

Riqualificazione del patrimonio comunale, tutti gli interventi conclusi

13 Giugno, 2025
Via Buontalenti
Ambiente

Lavori in via Buontalenti: ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60

7 Giugno, 2025

Notizie recenti

Effetto Venezia

Un docufilm per raccontare 40 anni di Effetto Venezia

1 Luglio, 2025
Lavori

Ponte sullo Scolmatore: la sindaca Paoli sollecita Anas per i lavori

1 Luglio, 2025
Carabinieri

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
Polizia Municipale

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi