Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino

Garibaldissima 2025: la rassegna dal 24 giugno al 24 luglio

Simona Poggianti di Simona Poggianti
18 Giugno, 2025
Garibaldissima 2025

Per il quinto anno consecutivo Piazza Garibaldi torna ad animarsi con le classiche quindici date di spettacolo di Garibaldissima, la rassegna di musica, teatro e cabaret organizzata da Fondazione Lem per il Comune di Livorno con la direzione artistica di Claudio Marmugi. 

La rassegna, sempre spalmata su cinque settimane, mantiene la freschezza di sempre. Una piccola piazza popolare, uno scrigno nel cuore di Livorno come piazza Garibaldi, con le sue storie e la sua Storia, che torna a vivere, a pulsare di luce propria e a riempirsi di spettacolo, in una vera e propria esplosione di note, risate, applausi, colore e folklore con un cartellone di qualità. Garibaldissima 2025 è stata presentata questa mattina alla sede della Fondazione LEM. 

ARTICOLI CORRELATI

Contributo a sostegno della locazione: domande fino al 30 settembre

Via Mondolfi: da lunedì a venerdì 5 settembre lavori ASA

Mascagni Festival 2025: cambia la viabilità zona Terrazza Mascagni

“Il programma della quinta edizione – evidenzia il sindaco Luca Salvetti – è molto variegato e sa proporre gli ingredienti giusti per riempire la piazza come è avvenuto in tutte le edizioni e in tutti gli spettacoli. Bravi tutti: la Fondazione Lem, gli uffici comunali del settore Turismo, il direttore Claudio Marmugi per riuscire ogni anno a presentare un programma di spessore e riempire la piazza. Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale possono aiutare i quartieri regalando situazioni in cui strade e piazze si animano e vengono vissute nella maniera giusta, coinvolgendo anche le associazioni che operano nel mondo del sociale. 

Afferma Rocco Garufo, assessore al turismo e commercio: “Siamo alla quinta edizione e quando si comincia ad avere certi numeri c’è anche un po’ di soddisfazione perché vuol dire che il prodotto funziona. Questa manifestazione è stata un po’ una risposta anche ai disagi vissuti in quella zona, per la quale stiamo mettendo in campo un progetto di ristrutturazione globale. È prevista in piazza Garibaldi l’eliminazione di alcune baracchine e una rivoluzione che riguarda la mobilità. Da non dimenticare poi tutto il lavoro che è stato portato avanti negli anni. Garibaldissima è una perla che si inserisce all’interno di questo lavoro”.

“Garibaldissima è uno strumento artistico individuato cinque anni fa dall’assessore Garufo per accendere i riflettori su un quartiere con problematiche specifiche ma anche una forza identitaria altrettanto importante – sottolinea Adriano Tramonti, coordinatore di Fondazione LEM – Per questo, la manifestazione ha un risvolto anche sociale colto da tutti gli artisti che, infatti, accettano di partecipare a cachet ridotto perché si sentono parte di un progetto. Non a caso, pur cambiando ogni anno il 90% del cartellone, questo mantiene sempre un’alta qualità”.

“E’ sempre un’emozione arrivare al lancio di Garibaldissima – afferma il direttore artistico Claudio Marmugi – Si tratta infatti del momento terminale di un lavoro che inizia da febbraio e che coinvolge gli artisti secondo un approccio che è lo stesso da cinque anni a questa parte: il piacere di partecipare. Altro tratto caratteristico di Garibaldissima è che si tratta di un’iniziativa fatta per cercare il contato con la gente, col “popolo”, attraverso una vicinanza fisica molto stretta. E’ un aspetto molto peculiare che, al tempo stesso, comporta la necessità di una capacità non indifferente dell’artista di relazionarsi con il pubblico”:

Teatro, attori, comicità, musicisti, tutti in campo in versione light, senza effetti speciali o particolari, solo voce e microfono, sfruttando tutta la magia del palco naturale della piazza e contando sulla vicinanza ristretta col pubblico. Senza trucco e senza inganno.  

Si parte martedì 24 giugno e si va avanti fino a giovedì 24 luglio. Ogni martedì, mercoledì e giovedì alle 21.30, per cinque settimane consecutive, riflettori accesi in piazza con una serie di eventi tutti ad ingresso libero e gratuito in piazza Garibaldi. 

Foto: Simona Marzi

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Contributo affitto
Per il cittadino

Contributo a sostegno della locazione: domande fino al 30 settembre

29 Agosto, 2025
Lavori in corso
Per il cittadino

Via Mondolfi: da lunedì a venerdì 5 settembre lavori ASA

29 Agosto, 2025
Mascagni Festival 2025
Per il cittadino

Mascagni Festival 2025: cambia la viabilità zona Terrazza Mascagni

26 Agosto, 2025
Stadio Armando Picchi
Per il cittadino

Zona Stadio: modifiche alla viabilità in occasione delle partite dell’US Livorno

20 Agosto, 2025
Cacciucco Pride 2025
Food & Drink

Cacciucco Pride: tre giorni dedicati al simbolo della cucina labronica

20 Agosto, 2025
stagione venatoria
Per il cittadino

Tesserini venatori in distribuzione da lunedì 1 settembre

19 Agosto, 2025

Notizie recenti

Libertas Livorno 1947

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025
Andy Diaz

Atletica Libertas: terzo diamante per Andy Diaz

29 Agosto, 2025
Museo Civico Giovanni Fattori

Musei Civici: visite guidate nel fine settimana

29 Agosto, 2025
Revocato il divieto di balneazione

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

29 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi