Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una cittadina sulla situazione di via Cattaneo
“Cari concittadini,
abito qui da tempo e ogni giorno sotto casa mia vedo la stessa scena: una stazione ecologica
ufficiale accanto a una discarica a cielo aperto. Decine di auto si fermano, non per usare il servizio
comunale, ma per consegnare mobili, elettrodomestici e sacchi di rifiuti a persone che bivaccano
davanti al centro.
Capisco bene che la stazione ecologica non sia sempre efficiente – capita di trovare code, di dover
scaricare da soli e di perdere del tempo – ma consegnare i vostri ingombranti a questi abusivi
significa favorire il loro guadagno, incentivare il degrado e alimentare traffico e sporcizia.
Noi residenti viviamo quotidianamente tra schiamazzi, rumori di vetri che si spaccano sui
marciapiedi, oggetti che si infrangono a terra, martellate etc e il fastidio di dover poi accettare che i
nostri bambini e cani rischino di farsi male fra chiodi, viti e frammenti di vetro. Spesso assistiamo
anche a scene indecenti: chi raccoglie i rifiuti non si fa alcuno scrupolo di usare le siepi come
latrina. Il passaggio tra via De Santis e via Cattaneo è diventato un vero e proprio corridoio di
degrado.
Va detto che via Cattaneo non è una via secondaria: nelle ore di punta è una strada intensamente
trafficata, e la pista ciclabile—già ridotta dai cantieri—viene spesso invasa da rifiuti, rendendo
pericoloso anche solo spostarsi in bicicletta. Le auto sono costrette a fare slalom tra i pedoni che
attraversano e le auto parcheggiate in malo modo rischiando di creare incidenti.
Le auto parcheggiate lì non escono indenni: specchietti rotti, carrozzerie ammaccate e ruote forate
sono purtroppo all’ordine del giorno.
Le autorità sanno tutto: abbiamo fatto innumerevoli segnalazioni, ma la situazione non cambia.
Perciò vi prego, da cittadina a cittadino: non consegnate i vostri rifiuti a chi non è autorizzato, non
alimentate questo traffico illecito. Usate la stazione ecologica — sì, può essere lento e scomodo, ma
è gratuita e rispetta le regole.
Parliamone tra vicini, condividiamo questo appello nei gruppi di quartiere e facciamo capire a tutti
che il vero risparmio è mantenere pulita e sicura la nostra strada.
Grazie per l’attenzione e per l’impegno di ciascuno di voi.
Una cittadina determinata”