Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

Brigata mobile Carabinieri di Livorno: lascia il Generale di Brigata Gianluca Feroce e subentra il Generale Marco Carletti

Simona Poggianti di Simona Poggianti
11 Settembre, 2025
Carabinieri

Nel cortile della caserma “Gen. D. Giuseppe Amico”, alla presenza del Gen. D. Stefano Iasson, Comandante della Divisione Unità Mobili dell’Arma, e delle Autorità cittadine, si è tenuta la cerimonia di cambio del Comandante della 2ª Brigata Mobile dei Carabinieri: il Gen. B. Gianluca Feroce dopo due anni di comando lascia Livorno, al suo posto è subentrato il Gen. B. Marco Carletti.

Il Gen. B. Gianluca Feroce, 56 anni originario di Roma, ha ricoperto numerosi incarichi prima di assumere il Comando della 2^ Brigata Mobile quali Comandante Provinciale di Genova, Capo Ufficio presso il Comando Generale dell’Arma, Comandante del Gruppo di Intervento Speciale (GIS) Comandante di Battaglione presso il 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania” e Comandante della Compagnia di Rende (CS). Il Generale Paracadutista ha partecipato a missioni internazionali in Bosnia Erzegovina, in Kosovo ed in Afghanistan ed ha retto il comando della 2^ Brigata Mobile in un periodo caratterizzato da un contesto geopolitico globale delicato. Ad attenderlo c’è il prestigioso incarico di Comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise”.

ARTICOLI CORRELATI

Il Sindaco ricorda Carlo Azeglio Ciampi nel nono anniversario della sua morte

Un Protocollo d’intesa tra la Direzione della Casa Circondariale di Livorno-Gorgona ed il Garante dei diritti delle persone private della libertà del Comune di Livorno 

Legionella: chiuse le docce in zona “Rena” dei Bagni Pancaldi

Per il Gen. B. Marco Carletti, 52 anni originario di Ancona, è un ritorno a Livorno, avendo prestato inizialmente servizio con il grado di Tenente presso il 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania”, a cui era seguito dapprima il comando di una Sezione Operativa del prestigioso Gruppo di Intervento Speciale (GIS), per poi assumerne il Comando del prestigioso reparto d’élite dell’Arma, che fa parte della stessa 2ª Brigata Mobile che oggi è chiamato a comandare. Tra i numerosi incarichi ricoperti, il Gen. B. Carletti è stato Capo Ufficio presso il Comando Generale dell’Arma e Comandante Provinciale di Messina.

La 2^ Brigata Mobile è stata costituita a Livorno il 15 settembre 2001 allo scopo di soddisfare le esigenze relative alla formazione, alimentazione e sostegno logistico delle unità dell’Arma dei Carabinieri destinate alle missioni all’estero. Tradizionalmente forte della sua duplice natura di forza di polizia ad ordinamento militare, la 2^ Brigata Mobile ha saputo svolgere un ruolo fondamentale nel panorama interno ed internazionale, adeguando la propria capacità operativa ai mutamenti del contesto sociale nazionale e mondiale. La 2^ Brigata Mobile costituisce uno strumento demoltiplicatore di forza del Comando Generale unico nel suo genere, in grado di rispondere ad esigenze di natura prevalentemente militari (incluse capacità di Forze Speciali) di polizia militare e di stabilità, di tutela dell’ordine e sicurezza pubblica, di natura addestrativa – provenienti anche da Stati esteri – nonché di sostegno logistico a favore di altri reparti a livello nazionale.

La mission della seconda Brigata Mobile dei Carabinieri è:

  • partecipare alle operazioni militari all’estero per il mantenimento ed il ristabilimento della pace e della sicurezza internazionale;
  • contribuire al ripristino dell’operatività dei corpi di polizia locali all’estero, con compiti di addestramento, consulenza, assistenza ed osservazione;
  • assicurare le funzioni di polizia militare presso le Grandi Unità Multinazionali in occasione delle operazioni di mantenimento della pace.

Fanno parte della Brigata:

  • il 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti «Tuscania», con sede in Livorno;
  • il 7° Reggimento Carabinieri «Trentino Alto Adige» con sede in Laives (BZ);
  • il 13° Reggimento Carabinieri «Friuli Venezia Giulia» con sede in Gorizia;
  • il Gruppo di Intervento Speciale, con sede in Livorno;
  • il Reparto Paracadutisti per la Sicurezza delle Rappresentanze Diplomatiche a rischio;
  • il Centro Addestramento.
Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Carlo Azeglio ciampi
Attualità

Il Sindaco ricorda Carlo Azeglio Ciampi nel nono anniversario della sua morte

15 Settembre, 2025
protocollo carceri
Attualità

Un Protocollo d’intesa tra la Direzione della Casa Circondariale di Livorno-Gorgona ed il Garante dei diritti delle persone private della libertà del Comune di Livorno 

9 Settembre, 2025
Legionella
Attualità

Legionella: chiuse le docce in zona “Rena” dei Bagni Pancaldi

25 Agosto, 2025
Legionella
Attualità

Pancaldi e Acquaviva, esito favorevole dei campionamenti della ASL per il monitoraggio della legionella

20 Agosto, 2025
Lavori in corso
Attualità

Via Borra chiusa al traffico mercoledì 20 agosto

18 Agosto, 2025
Fabio Tocci
Attualità

Ippodromo Federico Caprilli: le parole del curatore

13 Agosto, 2025

Notizie recenti

Attraversamenti pedonali rialzati

Perini, Amadio: “Via Impastato, serve un attraversamento rialzato per la sicurezza dei cittadini”

15 Settembre, 2025
Us Livorno Basket

US Livorno Basket: in Coppa Toscana al PalaCosmelli passa il Bottegone

15 Settembre, 2025
Carlo Azeglio ciampi

Il Sindaco ricorda Carlo Azeglio Ciampi nel nono anniversario della sua morte

15 Settembre, 2025
Marciapiedi

Via Calabria: al via i lavori di manutenzione dei marciapiedi

15 Settembre, 2025
Logo US LIvorno

Livorno: continua il periodo-no. Brutto 3-0 a Pesaro

14 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi