Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sport Basket

Pielle beffata a due secondi dalla fine. A Roma (70-68) una resa immeritata

Simona Poggianti di Simona Poggianti
22 Novembre, 2025
pielle

di Giorgio Billeri

VIRTUS ROMA: Rodriguez 17, Lenti 7, Toscano 3, Visintin 8, Battistini 16, Majcunic 3, Bazan, Barattini 5, Leggio 11, Focou.
VERODOL PIELLE: Bonacini 12, Venucci, Leonzio 21, Mennella, Alibegovic 7, Ebeling 5, Lucarelli 9, Gabrovsek 10, Kouassi, Virant, Klyuchnyk 4.

ARTICOLI CORRELATI

Bi.Emme Service Libertas: a Roseto per tornare alla vittoria

Jolly Libertas: a Salerno per conquistare la prima vittoria esterna

Bi.Emme Libertas Livorno: Cividale resta un tabù

La crudeltà del basket è pari solo alla sua bellezza. A due secondi dalla fine, con la Pielle avanti di un punto, Jeff Rodriguez trova la tripla che scippa la Verodol di una vittoria che avrebbe meritato. E’ la dura legge dello sport, va accettata. Ma la Verodol torna a casa con un carico di delusione, rabbia, ma non tristezza. Perchè se la Virtus Roma è la corazzata costruita per vincere il campionato beh, la squadra di Turchetto è alla stessa altezza. Ha deciso un tiro, un solo tiro al termine di quaranta minuti bellissimi, equilibrati, una battaglia bellissima. Dove le squadre si sono equivalse.
Andare a Roma senza vedere il Papa, recita un vecchio adagio Già. La Pielle, il Papa, lo ha visto eccome. Ha giocato alla pari, se non meglio, della favoritissima Virtus. Ha difeso alla morte, trovato ottimi tiri in attacco. Ha comandato a lungo il punteggio, sprecando due volte anche la palla del più dieci. Poi il vento è cambiato di colpo, con refole sempre più maligne a favore dei capitolini. Che con un parziale mortifero in avvio di ultimo quarto, e con maggiore freddezza nella volata funale hanno tenuto due punti importantissimi in riva al Tevere. Peccato, davvero peccato, quanti rimpianti. Perchè la Pielle, questa Pielle si è dimostrata all’altezza della favoritissima Virtus, ha fatto capire a chiare lettere di potersela giocare. E’ mancata la freddezza, la lucidità nella volata finale, quando le mani hanno iniziato a tremare contro le difese adattate di Calvani, nella bolgia di un palasport pieno e caldissimo. Un finale beffardo che sancisce la seconda sconfitta stagionale, ma la squadra di Turchetto esce a testa altissima e con l’autostima immutata: per la promozione ci sarà, eccome.
E’ quasi sold out, la bombonera di Piazza Apollodoro, teatro dei fasti che furono del basket romano. La resa dei conti delle sue leader del campionato attira, incuriosisce, stuzzica. La Roma del basket si stringe intorno ai giallorossi, ma gli oltre trecento tifosi piellini si sentono, eccome, nel frastuono. 3.400 spettatori, difficile trovare di meglio al terzo piano della pallacanestro italiana.
Intensità feroce, selvaggia, da playoff. Turchetto predica difesa dura, chiusa, appccicosa, e Roma, che ha una potenza offensiva da categoria superiore, trova subito pane duro sotto i denti. La Pielle parte con la manina gelida, ma poi entrano loro, Alibegovic e Lucarelli, che combinano 10 punti in due e incendiano la gente piellina. Roma è forte a rimbalzo e lucra qualche offensivo, ma alla prima sirena la Verodol è avanti di tre (15-18) e con merito.
Il problema, e non da poco, sono i rimbalzi offensivi concessi a Roma. Più decisi e reattivi gli uomini di Calvani, che si garantiscono spesso una doppia conclusione con la fisicità di Leggio e Battistini. Una voce statistica che permette a Roma di non far scappare via una Pielle che in attacco azzecca quasi sempre le scelte, ispirata da un Bonacini finalmente in versione Comandante. In una partita così equilibrata, la supremazia sotto le plance decide e impera: l’ennesimo rimbalzo di Battistini regala a Roma l’allungo sul 33-27, con la Pielle che spreca qualche palla di troppo e non trova più con regolarità l’uomo sotto canestro. E’ partita vera. Tre liberi dopo un tecnico a Calvani, poi ancora Gabrovsek dalla lunetta riporta la bilancia in favore dei biancazzurri. Si va al the caldo sul più 4 (34-38), divario risicato ma meritato per una Turchetto-band davvero all’altezza della situazione, che non trema davanti a una grande avversaria.
Mani addosso, legnate senza pietà: al ritorno in camopo le difese decidono che è tempo di mordere. Roma perde tonnellate di palloni davanti al raddoppi e agli aiuti piellini, dall’altra parte le triple di Leonzio e Lucarelli fanno esplodere il settore dei trecento livornesi, con la Verodol che allunga a più sette (44-51) all’ultima sirena, con un parziale di 13-10, che poteva anche essere più ampio senza qualche forzatura nel finale. Ma qualcosa cambia, il vento della partita muta direzione. Roma ricomincia a difendere, al limite del regolamento, e dalla parte Verodol iniziano i problemi, le forzature mentre dalla parte opposta sono ancora i rimbalzi la croce di Turchetto. Parziale di 6-0 firmato da Battistini e Rodriguez ed è tutto riaperto, anche perché la triade arbitrale inizia a fischiare a senso unico: sorpasso sul 52-51 firmato dall’ex Giovanni Lenti.
L’ultimo quarto è un lungo, estenuante corpo a corpo. Gabro da tre punti fa riemergere i suoi (56-56), Leonzio firma il nuovo sorpasso: è il solito finale da cuore in gola, da fibre forti. Triplone di Leonzio, contestata azione da tre punti di Lenti (64-63) a due minuti dalla sirena, fallo su Ebeling non fischiato, canestro di Rodriguez. Game over. Un libero di Gabrovsek, sull’errore romano ennesimo rimbalzo offensivo di Toscano che porta la Virtus a più tre (67-64) a 41 secondi dalla fine. Leonzio dalla lunetta accarezza il sogno: fa quattro su quattro e la Pielle è avanti a dieci secondi dalla fine (67-68). Cuori impazziti dentro al palasport romano. L’ultimo tiro è di Jeff Rodriguez, jump mortifero da tre punti e game over. La preghiera di Leonzio si spegne sul ferro. Immeritatissima sconfitta, ma così è lo sport.

LE PAGELLE

7,5 Bonacini. Nella partita più importante, torna il Comandante. 12 punti, 5 rimbalzi, 5 assist. I veri leader, quando conta, non tremano.

5 Venucci. Male al tiro (0/6), una presenza impalpabile.

5 Mennella. Stavolta non lascia traccia, solo ferri e confusione nella bolgia dantesca del palasport romano.

6 Alibegovic. Una fiammata di gran classe nel primo tempo, ma quando i gomiti si alzano perde brillantezza e finisce nell’anonimato.

6 Ebeling. Lo salvano gli otto rimbalzi, ma in difesa soffre troppo l’atletismo di Battistini e Leggio.

6,5 Lucarelli. C’è tutto il suo talento nel tentativo di allungo della Pielle. 3 su 4 dal campo, 4/4 ai liberi, 5 rimbalzi e tanta sapienza difensiva nei 18 minuti di utilizzo (pochi?)

5,5 Klyuchnyk. I lunghi di Calvani sono troppo più rapidi e l’ucraino paga pegno. 7 rimbalzi non bastano.

7 Leonzio. Anema e core. La sua freddezza ai liberi (7/7, ancora percorso netto) illudono la Pielle nel finale. Ci mette anche quattro triple. Maschera o no, è sempre il migliore.

6,5 Gabrovsek. Sempre utile, ma stavolta tira male (3/11) e non si vede a rimbalzo, ma quando serve emergia lo sloveno è una polizza.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Libertas
Basket

Bi.Emme Service Libertas: a Roseto per tornare alla vittoria

22 Novembre, 2025
Jolly Libertas
Basket

Jolly Libertas: a Salerno per conquistare la prima vittoria esterna

22 Novembre, 2025
Libertas
Basket

Bi.Emme Libertas Livorno: Cividale resta un tabù

16 Novembre, 2025
Pielle
Basket

Pielle perfetta, battuta Caserta. Alibegovic- Mennella show (80-74)

16 Novembre, 2025
Libertas
Basket

La Libertas a Cividale per sfidare la storia

15 Novembre, 2025
Pielle
Basket

Lucarelli, una lezione di basket. Pielle passa anche a Ravenna (80-83)

13 Novembre, 2025

VIDEO NOTIZIE – BASKET LIVORNO

Guarda le ultime notizie, le interviste e i dibattiti nelle rubriche "Ero Sono Sarò" e "Che Bello è" dedicate al basket livornese.
Trovi la programmazione delle dirette e i video già registrati nella pagina Urban Video.

Notizie recenti

pielle

Pielle beffata a due secondi dalla fine. A Roma (70-68) una resa immeritata

22 Novembre, 2025
Moby Prince, 32 anni dopo: la commovente lettera di Nicola Rosetti a Loris Rispoli

Addio a Loris Rispoli, eroe civile e simbolo della lotta per verità e giustizia per la strage del Moby

22 Novembre, 2025
Libertas

Bi.Emme Service Libertas: a Roseto per tornare alla vittoria

22 Novembre, 2025
reti pesca

Fermopesca: l’assessore Mirabelli ha incontrato gli operatori del settore

22 Novembre, 2025
Polizia municipale

Polizia Municipale: presentati due nuovi mezzi per snellire le procedure relative ai sinistri stradali

22 Novembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi