Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Topi in Corea, l’ex Assessore al Sociale Apolloni: “Situazione cronica: limitare i danni”

Redazione di Redazione
13 Febbraio, 2020

Assumendo una mia conoscenza parziale della tematica, dato che prima del maggio 2018 facevo altro, credo di poter dire che per le criticità dei fabbricati di via Gobetti/Amendola, su cui sono intervenuti Romiti e Raspanti, non ci sono soluzioni definitive ma solo riduzioni del danno.

Provo a spiegare perché parlo di riduzione del danno. Gli edifici NON sono stati costruiti nel 2016, ma sono stati consegnati nel gennaio di quello stesso anno dal Comune a Casalp, e successivamente ai residenti del
quartiere.

ARTICOLI CORRELATI

Bus bloccati e corse rallentate: la denuncia di Autolinee Toscane

Grazie all’allarme del braccialetto elettronico viene rintracciato e arrestato

Aveva rapinato una donna nel mese di luglio: arrestato 18enne

E’ il Comune di Livorno che ha realizzato l’intervento edilizio avviandolo nel lontano 2009 (D.G.C. n.175 del 23.04.2009 e Det. Dir. n. 4051 del 10.11.2009).

A settembre del 2018, in qualità di assessore al sociale, venni chiamato daalcuni residenti della zona per un sopralluogo, intervento passato inosservato ai più perché già allora non avevo l’abitudine di muovermi con
stampa al seguito. Fu dopo quel primo sopralluogo, che chiesi approfondimenti a Casalp. Relativamente alla problematica delleinfiltrazioni di acqua e conseguente umidità, Casalp segnalava una rilevante criticità legata alle perdite derivanti dalle colonne di scarico. Tale situazione si accompagnava ad un consistente incremento della popolazionemurina che aveva già reso necessari una serie di interventi straordinari eseguiti da CASALP con l’ausilio di AAMPS. Il non corretto ancoraggio dei sistemi di scarico delle cucine e dei bagni causava poi ripetuti allagamentiche, danneggiando gli alloggi con particolare riferimento ai soffitti ed
alle pareti in cartongesso (in cartongesso!!), avevano richiesto nella maggior parte dei casi, la sostituzione.

CASALP nella nota che mi inviò confermava che l’Amministrazione Comunale aveva già eseguito in passato diversi interventi sugli immobili riguardanti l’eliminazione delle infiltrazioni, la perdita delle colonne di scarico
delle acque nere e bianche, la messa in sicurezza degli infissi esterni, interventi diffusi negli alloggi per l’eliminazione dei difetti evidenziati nonché interventi sulle parti comuni quali la realizzazione di un cordolo
lungo il perimetro degli edifici, la messa a dimora di siepi. Contestualmente CASALP si era dovuta attivare direttamente in tutti quei casi in cui si rendeva necessario un intervento urgente.

Capisco l’esasperazione di una delle signore residenti che dice oggi come allora: “Non è mai stata fatta una cosa concreta”. Purtroppo non è così, molte cose sono state fatte, ma hanno solo ridotto il danno.

Quegli edifici sono nati viziati da criticità riscontrabili con assoluta oggettività già al momento del passaggio di consegna tra il Comune, che li ha costruiti a partire dal 2009 e Casalp che si è trovato a consegnarli agli assegnatari nel 2016. Basta consultare la documentazione del verbale di consegna nel 2016 da cui Casalp ricavava la nota che mi inviò.

Sono perfettamente consapevole che questo mio intervento, se correttamente inteso, dovrebbe avviare un percorso di accertamento del perché i nuclei familiari che pensavano di entrare in una struttura “nuova”, si siano ritrovati in un incubo del genere.

Il mio augurio per i residenti degli alloggi Gobetti/Amendola è che si riesca a mantenere alta l’attenzione e si predispongano interventi costanti anche da parte di questa Amministrazione per tentare di mantenere le
criticità entro un livello accettabile.

In sostanza quello che hanno questi edifici non è una malattia acuta per cui esiste una cura che porta alla guarigione, ma una malattia cronica che si gestisce e tiene sotto controllo con attenzione e cure costanti, ovvero con risorse pubbliche.

Ma questo aprirebbe un altro argomento ancora……

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Bus
Cronaca

Bus bloccati e corse rallentate: la denuncia di Autolinee Toscane

20 Agosto, 2025
Carabinieri
Cronaca

Grazie all’allarme del braccialetto elettronico viene rintracciato e arrestato

19 Agosto, 2025
Carabinieri
Cronaca

Aveva rapinato una donna nel mese di luglio: arrestato 18enne

16 Agosto, 2025
Carabinieri della Stazione di Livorno
Cronaca

Ferragosto: intensificati i controlli dei Carabinieri a Livorno e provincia

15 Agosto, 2025
Carabinieri
Cronaca

Evade dai domiciliari tranciando il braccialetto elettronico: arrestato un 40enne

13 Agosto, 2025
Imbarcazione a fuoco
Cronaca

Imbarcazione a fuoco alle secche di Vada

12 Agosto, 2025

Notizie recenti

Serova

Livorno Music Festival: il programma di venerdì 22 agosto

21 Agosto, 2025
Unione Sportiva Basket Livorno

Basket Serie C: al via la stagione dell’ Unione Sportiva Livorno Basket

21 Agosto, 2025
Bus

Bus bloccati e corse rallentate: la denuncia di Autolinee Toscane

20 Agosto, 2025
Livorno Music Festival

Livorno Music Festival: il programma di giovedì 21 agosto

20 Agosto, 2025
Stadio Armando Picchi

Zona Stadio: modifiche alla viabilità in occasione delle partite dell’US Livorno

20 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi