Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Dalla prossima settimana partirà l’intervento di pulizia dei fossi medicei

Redazione di Redazione
15 Aprile, 2022

Entro la fine della prossima settimana un tratto dei fossi medicei sarà ripulito dai rifiuti che l’acqua particolarmente limpida degli ultimi tempi ha reso evidenti. E’ quanto è emerso dal tavolo di lavoro promosso dall’Amministrazione Comunale con l’Autorità Portuale, a cui hanno partecipato Asa, Aamps, Labromare, Sea Sub, Centro Interuniversitario di Biologia Marina, Arpat e Ispra.

Commenta così il Sindaco Luca Salvetti:

ARTICOLI CORRELATI

Il bambino imprigionato nel marmo

Asfaltatura: tutte le strade interessate

Via Giordano Bruno: pulizia e rimozione di rifiuti ingombranti

La pulizia dei fossi medicei è un tema molto sentito dalla città e per questo oggi abbiamo deciso di organizzare un tavolo di lavoro per stabilire gli interventi da effettuare in un momento in cui, a causa dell’emergenza coronavirus il traffico delle imbarcazioni è interrotto e quindi il lavoro di pulizia è facilitato.Tre sono gli elementi che riguardano i fossi medicei su cui lavorare. Il primo elemento è quello più immediato che riguarda il lavoro di una prima pulizia che sarà effettuato entro la fine della prossima settimana. Il secondo elemento da valutare è quello di dare il via ad un progetto di partecipazione dei cittadini per capire dove partire con la rivalutazione.Il terzo elemento si riferisce ad una riqualificazione complessiva dei canali medicei e per farlo occorrono risorse europee e tempi più dilatati.A quel punto penseremo anche ad attivare un protocollo di intesa per una gestione più ampia dei fossi medicei

L’obiettivo comune è la valorizzazione dell’importante patrimonio dei canali medicei come conferma l’assessora Giovanna Cepparello “Prima dell’inizio del lockdown, stavamo iniziando un percorso sullo stato ambientale dei fossi. Come assessorati al porto e all’ambiente, avevamo convocato presso il Comune una prima riunione per fare il punto della situazione, invitando Ispra, Asa e AdSP. Il nostro obiettivo era ed è quello di poter costituire una cabina di regia, in sinergia con tutti gli enti coinvolti, per definire un piano di valorizzazione di questo importante patrimonio. In questo momento particolare è emersa in maniera evidente la presenza di numerosi relitti e di altri materiali sui fondali, e abbiamo quindi pensato di ripartire con il lavoro che ci eravamo proposte di fare, allargando la platea dei soggetti coinvolti. Come Comune, ci sembra utile agire da facilitatori rispetto ad un percorso che sarà complesso e pluridisciplinare. Cominciamo intanto con l’organizzare un primo intervento di pulizia, incisivo e anche simbolico, che deve segnare l’inizio di un percorso per restituire alla città uno dei suoi tesori, per troppo tempo trascurato”

I fossi medicei inoltre collegano in modo naturale la città al porto e assumono un ruolo importante anche nel miglioramento della qualità della vita dei cittadini. ” Il sistema dei fossi cittadini” aggiunge l’assessora Barbara Bonciani “che le cartografie riportano in collegamento funzionale all’area portuale costituiscono un bene storico di grande rilevanza per la città-porto di Livorno. La loro navigabilità, seppur oggi resa parziale in alcune zone a causa della presenza dei fanghi, li rende il collegamento naturale della città allo scalo e alle zone di waterfront portuale, oltre che elemento di connotazione urbanistica peculiare. L’augurio è che questa prima iniziativa rafforzi il legame fra Autorità di sistema portuale, Amministrazione comunale, ASA, centri di ricerca e soggetti di volta in volta coinvolti per un progetto condiviso di bonifica più ampio, finalizzato, in primo luogo, al miglioramento della qualità della vita dei cittadini livornesi e all’immagine della nostra città, oltre che a ristabilirne a pieno la navigabilità “.


L’Autorità Portuale presente al tavolo di lavoro ha confermato la sua collaborazione per quello che il segretario Provinciali ha definito ” il primo lotto sperimentale” di pulizia dei fossi, garantita gratuitamente da Labromare, che ha una convenzione con Palazzo Rosciano per la pulizia dello specchio acqueo e da Sea Sub. I sommozzatori di Sea Sub mercoledì scorso si sono immersi ed hanno perlustrato la zona che poi è stata scelta per la pulizia.

Durante il sopralluogo nel tratto di fosso lungo 200 metri compreso tra il ponte dei Domenicani e la Fortezza Nuova, dove sarà eseguito il lavoro di rimozione, sono stati individuati: 10 cartelli stradali, qualche cassonetto, 2 motorini, varie biciclette e ruote, fusti di birra, tavoli e sedie, oltre a 4 relitti di imbarcazioni.

Gli Scali delle Barchette, di fronte al mercato del pesce, sono stati individuati come punto di trasferimento dei rifiuti sui mezzi Aamps che provvederà allo smaltimento.

Per definire gli aspetti tecnici del lavoro di pulizia, si terrà lunedì mattina in Comune una riunione ristretta con Autorità Portuale.

Foto: comune.livorno.it

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
Asfaltatura
Ambiente

Asfaltatura: tutte le strade interessate

27 Giugno, 2025
Via Giordano Bruno
Ambiente

Via Giordano Bruno: pulizia e rimozione di rifiuti ingombranti

27 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale
Comune di Livorno

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
Lavori piazza del Cisternone
Ambiente

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025

Notizie recenti

Effetto Venezia

Un docufilm per raccontare 40 anni di Effetto Venezia

1 Luglio, 2025
Lavori

Ponte sullo Scolmatore: la sindaca Paoli sollecita Anas per i lavori

1 Luglio, 2025
Carabinieri

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
Polizia Municipale

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi