Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Buongiorno Livorno: “Porto: quali tutele per i lavoratori e le lavoratrici?”

Redazione di Redazione
13 Maggio, 2020

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Gruppo Porto Buongiorno Livorno

L’attuale congiuntura economica, unita ai pesantissimi effetti dell’emergenza pandemica per Covid-19, sta generando una consistente contrazione nei traffici ed alimenta nelle imprese del porto prospettive caratterizzate da incertezza e crisi.

Acquistano in questo contesto particolare importanza la completa attuazione dell’art. 17 della legge che regolamenta i Porti Italiani con cui sono giuridicamente inquadrate le imprese portuali autorizzate alla fornitura di lavoro temporaneo e due interventi finanziari che, non appena approvati, hanno dato e daranno un po’ di fiducia e di speranza ai lavoratori dei porti di Palermo, Venezia e Chioggia.

ARTICOLI CORRELATI

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

Fermato mentre si cala da una finestra con 8 chili di hashish

Lite in piazza Cavour: uomo tenta di fuggire e perde 4 dosi di cocaina

I Presidenti di queste due Autorità, a stretto giro, e con coraggio, hanno riconosciuto pubblicamente alle società art. 17, alias le ex Compagnie portuali, un “ruolo essenziale” per l’operatività dei rispettivi scali. Il primo ha già approvato, il secondo lo sta per fare, un intervento per sostenere i salari di chi in questa fase critica lavora poco o non lavora affatto, in attesa che la ripresa dell’economia nazionale e internazionale permetta di ridare ossigeno ai traffici portuali, soffocati da due mesi di lockdown. Interventi finanziari, quelli di Palermo e Venezia, che, a quanto pare, sembrerebbero non trovare ostacoli da parte degli uffici del ministero dei Trasporti.

Un intervento analogo è stato attuato nei primi anni 2000 dall’Autorità Portuale di Livorno quando l’interesse del Porto costituiva un preciso impegno per l’Ente, per la Città e per la Politica cittadina intera.

E adesso solo il vuoto. Ciò che ci preoccupa è certamente la situazione attuale ma ancora di piú la mancanza di un progetto da cui ripartire. E di questa assenza progettuale, che va avanti ormai da anni, non possiamo certo incolpare il Covid 19.

La lettera di un dipendente TDT

Questa lettera, ricevuta da uno dei dipendenti di TDT, racchiude la preoccupazione riguardo al Porto di Livorno. Preoccupazione che coinvolge anche noi membri del gruppo porto di Buongiorno Livorno e che dovrebbe diventare di tutta la città:

“Sono passati tre anni da quando, nel febbraio del 2017, i due fondi di investimento Infravia e Infracapital si presentarono alla città come i nuovi proprietari del Terminal Darsena Toscana, promettendo 10/12 milioni di euro di investimenti.
In questi tre anni di questi investimenti si è visto poco e niente, non solo per colpa dei padroni del vapore, ma anche per colpa di una politica talmente proiettata verso quell’eldorado chiamato Darsena Europa, da non rendersi conto che il porto attuale perdeva posizioni e arrancava in ambito nazionale.

Infracapital e Infravia hanno scientemente trasformato il porto livornese, che era leader nelle rotte per il nord america, in un piccolo porto di trasnshipping, così, nel silenzio generale, persi dietro ai vari progetti delle Darsene Europa.

Da domani 283 dipendenti della TDT saranno in cassa integrazione, segno che per qualcuno il virus è stato una manna dal cielo per poter fare quello che prima non si sarebbe potuto fare passando da una contrattazione sindacale.

I segnali erano nell’aria da tempo. Un Contratto nazionale scaduto da due anni con neanche un inizio di trattativa per il rinnovo perché Assoterminal e Compagnie non vogliono sedersi al tavolo. Un contratto integrativo aziendale scaduto da due anni con minacce da parte di TDT di toglierlo totalmente. Il peggioramento delle condizioni di lavoro, arrivato persino alla derisione dei lavoratori.

Il nostro porto come resa contenitore/ora è fra i primi in Europa, con delle figure professionali che sono spesso tenute ad esempio per altri porti europei. Tutto questo da mesi è mortificato, avvilito, sminuito.
Il tutto in una guerra per una cosa che non c’è, ma che colpisce quello che esiste ora e che si è fatto di tutto per non proteggere.

Una delle prime cose che la nuova proprietà fece tre anni fa, dopo il suo insediamento, fu quella di togliere la Torre del Marzocco dal simbolo del porto, come a dire che quello diventava solo un luogo dove si doveva lavorare, e non più il porto di Livorno.

Il tutto nel silenzio della politica livornese, anzi, con l’avvallo di certi partiti che eppure decenni prima avevano, nel porto, un bacino di voti illimitato. Io parlo per me che ci lavoro da molti anni, ma anche per un sacco di ragazzi che meritano rispetto e qualcosa di più della cassa integrazione.

Una volta si diceva che il porto fosse Livorno, Livorno fosse il porto. Non so se sia sempre così.

Sicuramente da domani 283 famiglie saranno fuori dalla Livorno che produce. Non mi importa di sapere se ci sarò anche io. Perché se colpiscono uno, colpiscono tutti.”

Gruppo Porto Buongiorno Livorno

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

SVS
Cronaca

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Fermato mentre si cala da una finestra con 8 chili di hashish

10 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Lite in piazza Cavour: uomo tenta di fuggire e perde 4 dosi di cocaina

10 Luglio, 2025
SVS
Cronaca

Tragedia ad Antignano: muore ciclista di 75 anni

10 Luglio, 2025
Autostrada Collesalvetti
Cronaca

Incidente mortale in autostrada: perde la vita l’autista del furgone

9 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Malmenata e rapinata: arrestato un 18enne

8 Luglio, 2025

Notizie recenti

lutto

Addio a Maurizio Bargagna, cuore amaranto

13 Luglio, 2025
Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

12 Luglio, 2025
Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi