Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Forza Italia: “Perchè il Comune continua a lasciare i cani ricoverati nelle strutture non accreditate?”

Redazione di Redazione
27 Luglio, 2020

Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Tenerini, Amato e Bisso di Forza Italia sui canili del comune di Livorno

Il Coordinatore provinciale di Forza Italia Tenerini, insieme ad Amato (Coordinatore comunale Livorno) e Bisso (Responsabile provinciale tutela e benessere degli animali) fanno chiarezza sulla situazione canile municipale.

A causa del protrarsi della gara di aggiudicazione del servizio per la gestione del canile municipale, il Comune di Livorno ha fatto proroghe alle Convenzioni relative al Direttore Sanitario, all’Allacciatore, al Gestore Associazione ATA PC Livorno. Chiaramente tale proroghe  comportano  spese aggiuntive (vedasi le relative determine) unitamente a quelle che riguardano il soggiorno dei cani nelle strutture private convenzionate. Inoltre i canili privati convenzionati non ci risulta che siano tutti accreditati.

ARTICOLI CORRELATI

Piazza Garibaldi: il partito democratico interviene sulla mia demolizione delle baracchine

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

Come anche riportato nella relazione finale al progetto finanziato dalla Prefettura, si legge: ”L’attuazione del progetto ha consentito di individuare che tre delle quattro strutture non sono più in possesso di accreditamento da parte dell‘ ASL… In particolare non risultano accreditati il Canile Corbolone e il Canile La Perla del Tirreno; il NewDog’s garden risulta accreditato solo come canile sanitario e non come canile rifugio”.

Perchè il Comune continua a lasciare i cani ricoverati nelle strutture non accreditate e che non rispondono più alla normativa vigente?

La situazione più paradossale è che il canile, inaugurato il 9 gennaio, poteva immediatamente accogliere tutti i cani affidati ai privati convenzionati e il non averlo fatto (adducendo motivazioni non credibili) non si configura come  spreco di danaro pubblico?

Il Comune parla di “cani storici”: è veramente sconcertante (inizialmente era stata ventilata l’idea di lasciare nei canili convenzionati i cani più anziani).  I cani non devono permanere nei canili ma questi luoghi dovrebbero essere  luoghi di transito per poi  essere affidati alle famiglie disponibili alle adozioni. I “cani storici” non ci sarebbero stati se fosse stata fatta una adeguata campagna di adozione. Non è una novità che i canili privati convenzionati ostacolino le adozioni.

La relazione presentata dall’Amministrazione Comunale alla Prefettura bene evidenzia i problemi relativi ad alcuni canili privati. Anche gli orari di visita dei canili convenzionati sono stati sempre  misteriosi e approssimativi,  nonostante le precisazioni fatte nelle convenzioni.  Ad oggi, il sabato e la domenica, anche al canile comunale non si accede.

Per sapere quanti cani fossero presenti nei canili abbiamo dovuto chiedere ad Asl. 

Una giornata di promozione adozioni in luglio 2019 NON è una campagna di adozioni.

Un ringraziamento particolare all’ Associazione Alca, che con grande fatica, sempre per le reticenze di alcuni canili, è riuscita a far adottare ben 15 cani, grazie all’ offrire cibo e visite gratuite, oltre naturalmente una promozione attenta e capillare sul territorio.

Per ultimo, ma non meno importante, il Comune ha escluso dal bando tutte quelle Associazioni del territorio che da sempre offrono un ottimo servizio e sono a disposizione dei cittadini e del territorio. A pagina 6 del Bando di assegnazione è scritto tra i “Requisiti di capacità economico finanziaria” che occorre aver effettuato prestazioni nel settore professionale nel triennio precedente al bando di gara di un importo totale almeno pari al valore annuale dell’appalto in oggetto (euro 150.000,00), fatto che esclude subito la stragrande maggioranza delle associazioni di volontariato.

Cosa ancor più inspiegabile ed incomprensibile, tra i requisiti di capacità tecnica e professionale, si legge che è necessaria, anche solo per partecipare alla gara, la presenza all’interno del proprio organico di un direttore sanitario iscritto all’ordine professionale dei medici veterinari. 

Questo impedisce nei fatti non solo la partecipazione alle associazioni di volontariato, ma di qualsiasi soggetto (che non sia già gestore di canile) mentre molti più soggetti secondo gli indirizzi politici dati dovevano poter partecipare alla “gara” allo scopo di evitare “orientamenti” e permettere la concorrenza tra le aziende.

Ricordiamo che  l’art. 32, comma 8, della legge della Regione Toscana n. 59 del 20 ottobre 2009 indica ai Comuni di rivolgersi ad Associazioni senza scopo di lucro e imprese sociali per la consuzione dei canili rifugio, e soltato dopo, in caso di impossibilità ad altri soggetti privati.

Le problematiche e le domande sono molte, troppe. 

Sollecitiamo intanto l’ Amministrazione Comunale a fare chiarezza e ad intervenite immediatamente per regolarizzare tutti i cani che si trovano fuori dalla struttura comunale, a partire da quelli che sono ospitati in strutture non accreditate perchè non rispondenti alle normative vigenti.

Quello che sta accadendo ai nostri amici a quattro zampe non possiamo accettarlo, quindi attendiamo con estrema urgenza un comunicato ufficiale da parte del Comune nel quale dichiara di aver provveduto a sistemare nel canile comunale quei cani che si trovano in quei canili non accreditati.”

Chiara Tenerini  – Coordinatore provinciale Livorno – Forza Italia

Elisa Amato – Coordinatore comunale Livorno – Forza Italia

Daniela Bisso – Responsabile provinciale Tutela e Benessere degli animali – Forza Italia

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Demolizione Baracchina piazza Garibaldi
Politica

Piazza Garibaldi: il partito democratico interviene sulla mia demolizione delle baracchine

9 Luglio, 2025
Azione studentesca
Politica

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
Punto di ascolto di shangai
Politica

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

30 Giugno, 2025
Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza
Attualità

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

5 Giugno, 2025
aamps
Politica

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

4 Giugno, 2025
Guarducci
Politica

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

22 Maggio, 2025

Notizie recenti

lutto

Addio a Maurizio Bargagna, cuore amaranto

13 Luglio, 2025
Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

12 Luglio, 2025
Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi