Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Eventi

“Felliniana”, la nuova mostra ai Bottini dell’Olio

Redazione di Redazione
5 Ottobre, 2020
"Felliniana", la nuova mostra ai Bottini dell'Olio

"Felliniana", la nuova mostra ai Bottini dell'Olio

Felliniana è la mostra con cui Livorno rende omaggio a Federico Fellini nel centenario della nascita

Sarà ospitata dall‘8 al 18 ottobre 2020, negli spazi della Biblioteca dei Bottini dell’Olio, “Felliniana”, la mostra che vuole essere un tributo della città di Livorno a Federico Fellini nell’anno del centenario della nascita (Rimini 20 gennaio 1920 – Roma 31 ottobre 1993).

L’esposizione si compone di due sezioni, una di approfondimento attraverso volumi e documenti presenti nella collezione della Biblioteca Labronica, e l’altra artistica, curata dall’associazione FIPILI Horror Festival, che vede la personale di Valentina Restivo e una collettiva di illustratori.

ARTICOLI CORRELATI

Teatro 4 Mori: “Dalai Lama – La saggezza della felicità” in diretta con Richard Gere

Valle Benedetta: a Villa Cristina protagonista la musica del conservatorio Pietro Mascagni

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

Il percorso si articola tra libri, filmati e disegni, per raccontare la poetica felliniana: da come nasce un film, ai rapporti tra Fellini e i suoi collaboratori, le ispirazioni ricevute da artisti e scrittori e, infine, i personaggi dei suoi film, che sono divenuti immortali come stilema di caratteri e tipologie di umanità.

La mostra nel dettaglio: tre sezioni

“Fellini in biblioteca” propone una serie di letture per scoprire o riscoprire il regista: le sceneggiature dei film, il libro dei sogni, le raccolte di disegni felliniani e i saggi critici su di lui. Molti i volumi consultabili in mostra e le proposte di visione fra filmati dal web e documentari. Una sezione è dedicata alle fotografie che ritraggono Fellini, conservate nel Fondo Santini della sezione locale della Biblioteca labronica.

“Fare l’aggettivo” trae spunto dalla celebre citazione di Federico Fellini. L’espressione emblematica è stata motore trainante, per l’artista Valentina Restivo, della costruzione di una serie di disegni sui personaggi che incarnano a pieno l’aggettivo “felliniano”: da Mastroianni alla Masina, da Sordi a Sutherland, passando per la tabaccaia di “Amarcord”, le suore da sfilata di “Roma”, la Sandra Milo che “dà amore a tutti”. La personale è a cura di Virginia Tonfoni.

Per “Fellini onirico”, il FIPILI Horror Festival ha raccolto un gruppo eterogeneo di artisti che con stili e modalità diverse hanno realizzato un contributo grafico per celebrare Federico Fellini e la sua capacità di attingere dal mondo dell’inconscio e dell’onirico. Gli illustratori sono: Rachele Morris, Silvia Rocchi, Marco Cazzato-Andrea Moneta, Fabio Leonardi, Nicolò Tofanelli, Tommaso Eppesteingher, Alessandro Balluchi, Malleus Rock art lab, Pietro Rotelli.

Informazioni

Promossa dal Comune di Livorno e dalla Biblioteca Labronica “F. D. Guerrazzi” e realizzata da coop. Itinera in collaborazione con l’associazione FIPILI Horror Festival, la mostra sarà visitabile tutti i giorni, a ingresso libero, nei locali della biblioteca dei Bottini dell’Olio, in piazza del Luogo Pio, dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 19.30 mentre la domenica l’orario è dalle 10 alle 19.

Mercoledì 7 ottobre alle ore 18 è in programma l’inaugurazione. L’accesso sarà contingentato per consentire il mantenimento delle distanze previste dalle norme di prevenzione covid-19.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Dalai Lama
Cultura

Teatro 4 Mori: “Dalai Lama – La saggezza della felicità” in diretta con Richard Gere

24 Maggio, 2025
Villa Cristina
Musica

Valle Benedetta: a Villa Cristina protagonista la musica del conservatorio Pietro Mascagni

24 Maggio, 2025
Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo
Eventi

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

21 Maggio, 2025
Musei
Musei

Santa Giulia: aperto il Museo di Città e i Granai di Villa Mimbelli

21 Maggio, 2025
Nuovi studi livornesi
Libri

Nuovi Studi Livornesi: la rivista scientifica curata dall’Associazione Livornese Storia Lettere e Arti

21 Maggio, 2025
Colline
Eventi

Colline: tre giorni di festa per la valorizzazione del quartiere

20 Maggio, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Livorno, un passo verso la finale (2-1 al Bra)

Livorno, un passo verso la finale (2-1 al Bra)

24 Maggio, 2025
cgil

“Referendum 8-9 giugno, cosa si vota e perchè”: la Cgil spiega i quesiti lunedì 26

24 Maggio, 2025
Livorno - Forlì

Livorno, stasera con il Bra, andata della semifinale scudetto (20,30 al ‘Picchi’)

24 Maggio, 2025
polizia

Viale Boccaccio: guidava uno scooter rubato, fermato 20enne

24 Maggio, 2025
Dalai Lama

Teatro 4 Mori: “Dalai Lama – La saggezza della felicità” in diretta con Richard Gere

24 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Lightbox image placeholder

Previous Slide

Next Slide