Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Borgo di Magrignano, riprendoni i lavori alla cassa di esponsione

Redazione di Redazione
12 Settembre, 2022
Borgo di Magrignano, riprendoni i lavori alla cassa di esponsione

Il 31 agosto scorso il Comune di Livorno ha stipulato il contratto con l’impresa “Varia Costruzioni S.r.l.” per i lavori di completamento ed adeguamento della cassa di espansione del Borgo di Magrignano, che partiranno a breve.

L’importo complessivo del progetto andato in gara ammontava a 1milione e 600 mila euro. I lavori principali sono stati aggiudicato all’impresa VARIA per importo € 1.014.119,67, oltre IVA.

ARTICOLI CORRELATI

Associazione Livorno Porto Pulito: un flash mob sulle crociere con la partecipazione dei comitati di Firenze e Pisa

Sentieri in festa: un viaggio nel cuore dei monti livornesi dal Maroccone al monte Pelato

Divieto di balneazione revocato alla Terrazza Mascagni, San Jacopo e Amerigo Vespucci

Inoltre, con la determina n. 3979 del 21.06.2022 il Comune di Livorno ha affidato il servizio di bonifica dagli ordigni bellici alla ditta ABC Service srl, per un costo complessivo di € 42.700.

Il progetto

Il progetto prevede l’esecuzione delle opere di completamento della cassa di

espansione posta in riva sinistra al Rio Cigna, ubicata a Livorno i via dell’Uliveta, a monte del quartiere “Borgo di Magrignano”.

La storia della realizzazione della Cassa di espansione da parte del soggetto attuatore CONSABIT è stata molto travagliata.

I lavori sono iniziati nell’anno 2009 e si sono interrotti una prima volta nell’anno 2011. Successivamente le opere sono state riprese nell’anno 2013 ed, a seguito della contrazione del mercato immobiliare e delle note vicende che hanno interessato il Consorzio Edilporto e l’Impresa Bellabarba appaltatrice dei lavori di urbanizzazione, i lavori si sono di fatto interrotti nell’anno 2014 (in questo periodo sono stati realizzati: il proseguimento del lavoro ai gabbioni metallici, la tubazione di svuotamento fondo cassa e movimenti di terra).

Nei periodi di interruzione dei lavori si sono comunque svolti svariati incontri tra i rappresentanti del Comune di Livorno, il Consorzio Edilporto ed i progettisti al fine di definire le modalità di intervento in alveo del rio Cigna in corrispondenza della cassa di espansione con particolare riferimento alla riva destra occupata dalla attività di preconfezionamennto del calcestruzzo della ditta Colabeton.

L’alluvione che il 2017 ha colpito Livorno, ha portato l’attuale Amministrazione Comunale a realizzare i lavori di completamento della cassa di espansione per la messa in sicurezza del territorio, attivando un mutuo.

Il sindaco Luca Salvetti ha puntualizzato proprio questo aspetto: “Il percorso di realizzazione dell’opera nella parte esecutiva era previsto nel 2023, invece la Giunta ha deciso di anticipare al 2022, perchè considerato intervento prioritario per la sicurezza dei cittadini. La prima fase prevede il servizio di bonifica dagli ordigni bellici, in corso in questi giorni, con speciali apparecchiature, dopodichè, terminati questi lavori si procederà alla realizzazione della cassa di espansione. In questo modo il Comune offre un piano di sicurezza importante al borgo di Magrignano, che si aggiunge ai lavori di messa in sicurezza del territorio in corso a Salviano”.

Lavori realizzati ad oggi

Alla data odierna i lavori realizzati comprendono tutta l’arginatura perimetrale della cassa comprese le opere in cemento armato previste all’interno dei rilevati; le opere in cemento armato e gli sfioratori di carico e di scarico; le gabbionate di protezione degli sfioratori e di contenimento delle arginature; lo scavo della cassa per circa il 40 % del totale; la realizzazione della tubazione di svuotamento a meno dell’opera di bloccaggio inalveo.

Per quanto riguarda la tubazione di svuotamento occorre rilevare che la stessa è stata realizzata su un tracciato che è sottostante alla gabbionata di contenimento dell’argine sul lato nord dello sfioratore di scarico.

Tale posizione, non risultando compatibile con le future esigenze di manutenzione e teoricamente soggetta a cedimenti indotti dal peso della gabbionata, che ne potrebbero pregiudicare la livelletta(tratto di strada, ferrovia o altro in cui non c’è variazione di pendenza), avrebbe dovuto essere rivista.

A seguito degli eventi alluvionali di Livorno del Settembre 2017

la relazione per la richiesta di omologa dalla cassa è stata aggiornata alla situazione modificata e prevede che il volume totale di invaso della cassa passi da 70.000 mc a 85.000 mc.

Lavori da realizzare a cura del Comune

Le opere da realizzare come progetto di opere pubbliche a cura del Comune a completamento, chiaramente individuate negli elaborati progettuali, possono schematicamente riassumersi come segue:

• Rimozione di tutte le alberature in riva sinistra a partire dallo sfioratore di ingresso al ponte in via dell’Uliveta;

• Spostamento planimetrico e rettifica dell’alveo del rio;

• Conseguente traslazione della bocca tarata e realizzazione della traversa in gabbioni;

• Realizzazione della tubazione di svuotamento della cassa a valle dello sfioratore di scarico e suo bloccaggio alla bocca di uscita nel rio; (nella revisione del progetto Dic. 2021, è prevista l’asportazione completa della

tubazione già eseguita sotto i gabbioni dello sfioratore di scarico, e la costruzione della nuova condotta attraverso l’argine da modificare);

• Realizzazione della protezione prevista in riva destra, a monte della traversa, con gabbionata trattata con spriz-beton sulla superficie lato alveo;

• Realizzazione del tratto terminale di tubazione esistente nell’area Colabeton, con sbocco nel rio, dotato bloccaggio in cemento armato e valvola Capet.

• Adeguamento delle quote degli sfioratori di carico e scarico;

• Ripristino delle gabbionate deteriorate e che hanno subito cedimenti;

• Integrazione delle gabbionate mancanti;

• Completamento delle porzioni di argine mancanti in corrispondenza degli sfioratori;

• Realizzazione di una ulteriore rampa di accesso alla testa dell’argine tra gli sfioratori, per consentire la manutenzione della traversa;

• Realizzazione di una ulteriore rampa di accesso all’argine modificato lato sudovest;

• Ampliamento della gabbionata nord dello sfioratore di scarico per consentire il contenimento dell’argine ampliato;

• Scavo dell’invaso della cassa per ottenere le quote di progetto;

• Realizzazione del rivestimento con massi sciolti cementati (dim. 50/70 cm; 0,5 – 1,5 t) all’interno della cassa in corrispondenza degli sfioratori;

• Realizzazione del rivestimento dell’alveo del rio con massi in parte sciolti in parte cementati

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Flash mob
Ambiente

Associazione Livorno Porto Pulito: un flash mob sulle crociere con la partecipazione dei comitati di Firenze e Pisa

24 Maggio, 2025
sentieri
Ambiente

Sentieri in festa: un viaggio nel cuore dei monti livornesi dal Maroccone al monte Pelato

24 Maggio, 2025
Revocato il divieto di balneazione
Ambiente

Divieto di balneazione revocato alla Terrazza Mascagni, San Jacopo e Amerigo Vespucci

24 Maggio, 2025
EnergeticaMente
Ambiente

EnergeticaMente, la campagna di sensibilizzazione ambientale rivolta ai bambini

21 Maggio, 2025
Rifiuti
Ambiente

Salviano: una discarica a cielo aperto

18 Maggio, 2025
Asa
Ambiente

ASA: dissalazione e nuove prospettive della depurazione l’evento a Palazzo Pancaldi

17 Maggio, 2025

Notizie recenti

Turchetto

Pielle, solo rimpianti a Ruvo (89-78). Ora resta l’ultima chance

27 Maggio, 2025
Arrestati due fratelli

Gettano la cocaina dal finestrino del suv: arrestati due fratelli

27 Maggio, 2025
Hangar Creativi

“Barontini”, lo spettacolo agli Hangar Creativi

27 Maggio, 2025
dal resto di me

“Dal resto di me”, lo spettacolo teatrale alla Goldonetta

26 Maggio, 2025
interruzione servizio idrico

Asa: mercoledì 28 maggio interruzione del servizio idrico in via Roma

26 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi