Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Gazzetti:”No al contributo economico per l’accesso alla Meloria”

Redazione di Redazione
5 Luglio, 2022
Gazzetti:”No al contributo economico per l’accesso alla Meloria”

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il consigliere regionale Pd, Francesco Gazzetti, con una mozione chiede alla Giunta di intervenire nei confronti del Governo al fine di mantenere una fruibilità gratuita dell’area marina, istituita nel 2009, che si estende per circa 40 chilometri quadrati a 3,5 miglia nautiche dalla costa livornese

«Scongiurare l’applicazione di un contributo economico per l’accesso all’Area Marina Protetta della Meloria che deve invece restare un bene comune libero e gratuito. Le Secche della Meloria sono un luogo prezioso da preservare e tutelare: un’attrazione che affascina tanti visitatori e la cui fruibilità deve restare gratuita. Si tratta di un’area marina protetta (AMP), gestita dall’Ente Parco regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli che non deve essere soggetta ad una “gabella” ma che deve invece essere sempre più al centro di iniziative pubbliche utili per far crescere una sensibilità alla conservazione ed alla fruibilità sostenibile. E per arrivare a questi obbiettivi serve un coinvolgimento delle comunità locali e dei cittadini e non certo un’ipotesi di tassazione.  Sulla stampa, alcuni giorni fa, sarebbe emersa, tramite le parole del presidente del Parco regionale Migliarino San Rossore e Massaciuccoli, la volontà del Ministero dell’Ambiente di obbligare, a partire dal 2023, gli enti gestori delle aree marine protette a chiedere un contributo economico alle persone per la fruibilità di tali aree. Un’ipotesi che, come richiedono i cittadini ed anche le Istituzioni locali, va scongiurata: un orientamento chiaramente emerso anche nella recente seduta del Consiglio Comunale di Livorno.  Per questo, con questa mozione, chiedo alla Giunta regionale di attivarsi presso il Governo, ed in particolare nei confronti del Ministero dell’Ambiente, per superare la possibilità di introdurre un contributo economico per l’accesso dei visitatori all’area marina protetta delle Secche della Meloria, al fine di mantenerne una piena e gratuita fruibilità. E di istituire, inoltre, un tavolo con l’Ente Parco regionale Migliarino San Rossore e Massaciuccoli e gli enti locali territorialmente interessati, a partire dall’Amministrazione comunale di Livorno, per fare il punto su tale ipotesi e, più in generale, per concordare le modalità più efficaci per una sempre migliore promozione dello sviluppo sostenibile dell’area, prevedendo una maggiore consapevolezza ambientale e attenzione alla biodiversità marina tra i visitatori delle Secche della Meloria. Lo faccio anche perché conosco bene quale sia l’attenzione che in primis il Presidente della Regione Eugenio Giani ha per la Meloria, un luogo straordinario che visitammo insieme alcuni anni fa. Così come so bene quale sarà l’impegno che dedicherà anche a questo tema l’assessora regionale all’ambiente Monia Monni.». Questo è quanto chiede alla Giunta regionale Francesco Gazzetti, consigliere regionale Pd attraverso la mozione In merito all’ipotesi di richiedere un contributo per l’accesso all’area marina protetta (AMP) delle Secche della Meloria, al largo di Livorno.

ARTICOLI CORRELATI

“Urban Nature”, Carabinieri e WWF per la tutela della natura in città

Europa Verde: Stop alla discarica del Limoncino

Piazza Saragat: impianto fotovoltaico sul tetto del Contro Servizi al Cittadino Area Nord

«L’area Marina della Meloria si estende per circa 40 chilometri quadrati a 3,5 miglia nautiche dalla costa livornese. Così come previsto dal decreto istitutivo dell’area marina protetta si persegue la tutela e la valorizzazione delle caratteristiche naturali; la promozione dell’educazione ambientale anche attraverso la realizzazione di programmi didattici divulgativi; programmi di studio, monitoraggio e ricerca al fine di assicurare la conoscenza dell’area; la promozione dello sviluppo sostenibile e di un turismo eco-compatibili – continua Gazzetti – Prerogative che stridono con la possibilità di richiedere un contributo economico per accedere all’area. Siamo di fronte a un bene comune di grande valore, da proteggere mediante una puntuale regolamentazione, favorendo, così come ha fatto in questi anni l’Ente Parco, anche il lavoro delle realtà associative del territorio, come visite o escursioni, educazione ambientale e didattica legata alla biologia marina, rivolti alle scuole ed ai più giovani. Mantenere e assicurare la piena fruibilità e conoscenza  di quest’area di enorme ricchezza naturalistica è una missione che non può e non deve venire meno».

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

urban nature
Ambiente

“Urban Nature”, Carabinieri e WWF per la tutela della natura in città

10 Ottobre, 2025
Discarica del Limoncino
Ambiente

Europa Verde: Stop alla discarica del Limoncino

9 Ottobre, 2025
impianto fotovoltaico
Ambiente

Piazza Saragat: impianto fotovoltaico sul tetto del Contro Servizi al Cittadino Area Nord

30 Settembre, 2025
Domenica europea in bici
Ambiente

Domenica Europea in Bici: domenica 28 settembre partenza da piazza Dante

24 Settembre, 2025
settimana della mobilità
Ambiente

Settimana Europea della Mobilità: tutte le iniziative

18 Settembre, 2025
Marciapiedi
Ambiente

Via Calabria: al via i lavori di manutenzione dei marciapiedi

15 Settembre, 2025

Notizie recenti

Maltempo: riaperta in serata Via della Fattoria

Maltempo: riaperta in serata Via della Fattoria

30 Ottobre, 2025
Protezione civile

Maltempo: aggiornamento strade delle 18.15

30 Ottobre, 2025
Maltempo

Maltempo e scuole: aggiornamento delle 15.30

30 Ottobre, 2025
seganle stradale

Maltempo: aggiornamento sulle strade chiuse

30 Ottobre, 2025
Accensione riscaldamenti

Impianti di riscaldamento: accensione dal primo novembre

30 Ottobre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi