Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Lipu: “Gli alberi cadono perché indeboliti da potature e tagli di radici”

Simona Poggianti di Simona Poggianti
12 Novembre, 2023
Alberi tagliati

Il Comunicato della Lipu

“La tempesta ha portato tanti disagi, a Livorno e non solo, e fa seguito al tornado di qualche giorno fa a Banditella. Tra i vari danni ci sono anche diversi alberi caduti. Ecco che qualcuno è propenso a parlarne come il “killer” cattivone che crolla addosso alle auto.

ARTICOLI CORRELATI

Associazione Livorno Porto Pulito: un flash mob sulle crociere con la partecipazione dei comitati di Firenze e Pisa

Sentieri in festa: un viaggio nel cuore dei monti livornesi dal Maroccone al monte Pelato

Divieto di balneazione revocato alla Terrazza Mascagni, San Jacopo e Amerigo Vespucci

Ma perché un albero cade? A volte può esserci un difetto strutturale, e per questo sono necessari controlli periodici da parte degli esperti, e nei casi irrimediabili abbattimenti mirati per quelli dichiaratamente destabilizzati. Spesso però gli alberi caduti avevano subìto nel corso degli anni interventi inadeguati e distruttivi. Parliamo innanzi tutto di tagli di radici a seguito di lavori stradali, ma anche di potature drastiche. Se guardiamo con attenzione gli alberi che sono crollati (del tutto o in parte) in conseguenza del vento fortissimo, ci accorgiamo che è così per il pioppo e il pino d’Aleppo in piazza Dante, per il leccio in via Bengasi, per l’alloro in via Lorenzini, le tamerici sul lungomare, i pini di via Lega, e via dicendo.

Allora quando gli esperti botanici e agronomi da quarant’anni vanno dicendo che le capitozzature non vanno fatte, perché dagli ampi tagli entrano funghi e patogeni che raggiungono anche le radici, destabilizzando la pianta, non lo fanno per esercizio accademico ma per le ragioni pratiche di cui stiamo parlando.

In particolare per i pini (il più comune a Livorno è il Pino domestico Pinus pinea) occorre sapere che non sono capaci di emettere nuovi rami – al posto di quelli tagliati – e quindi reagiscono crescendo in altezza. Il tronco diventa allora “filato” e quindi maggiormente vulnerabile. Inoltre per meglio opporsi ai venti la chioma deve mantenere una forma compatta e aerodinamica, che assomiglia all’ala degli aerei. Per cui è assolutamente sbagliato e pericoloso svuotarli e alleggerirli pesantemente. Occorre quindi sfatare la credenza popolare che gli alberi hanno sempre necessità di essere potati. Gli esperti (ma anche l’evidenza dei fatti) ci dicono esattamente il contrario: meno si taglia e più la pianta è sana e sicura.

Allora quale rimedio vogliamo proporre, per avere più sicurezza? Togliamo tutti gli alberi dalle città, senza ripiantarne altri? Fermo restando che così ci priveremo dell’ossigeno che ci serve quotidianamente per respirare, dell’ombra che in estate ci piace tanto, e di tutti gli altri numerosi benefici del verde urbano (che vengono definiti servizi ecosistemici), allora per fare pari dovremmo togliere anche tutti i cornicioni, le grondaie, le baracchine, le statue, i tralicci che sono al contempo caduti in questi giorni ed hanno causato danni.

Meglio allora non farsi prendere dagli isterismi e procedere con razionalità, considerando che la sicurezza al 100% non esiste in nessun campo, e ce lo ribadisce il Consiglio di Stato (proprio rispetto agli alberi) con la sentenza n. 9178 del 27 ottobre 2022.

Cosa invece si deve fare? Controlli regolari, cure adeguate e selettive, interventi di miglioramento della sicurezza (es. tiranti e sostegni).

Per questo la Lipu ha prodotto un apposito dossier, che adesso viene reso disponibile.

Al tempo stesso, per migliorare la cultura del verde e considerando che il 21 novembre sarà la Festa nazionale degli alberi (ai sensi della legge 10/2013) è in programma una serie di eventi – tutti con partecipazione gratuita – a Livorno (7 e 14 dicembre), Vada (18 novembre), Pisa (17 novembre) e Viareggio (10 e 18 novembre). In particolare il convegno del 17 novembre si potrà seguire anche online, iscrivendosi gratuitamente dal seguente link: www.ortomuseobot.sma.unipi.it/2023/10/alberi-in-citta/

La convivenza tra persone e alberi in città è inevitabile quanto utile. Usando il buon senso e tecniche corrette potremo godere del verde in città nel massimo della sicurezza”

alberi-dossier-sicurezzaDownload

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Flash mob
Ambiente

Associazione Livorno Porto Pulito: un flash mob sulle crociere con la partecipazione dei comitati di Firenze e Pisa

24 Maggio, 2025
sentieri
Ambiente

Sentieri in festa: un viaggio nel cuore dei monti livornesi dal Maroccone al monte Pelato

24 Maggio, 2025
Revocato il divieto di balneazione
Ambiente

Divieto di balneazione revocato alla Terrazza Mascagni, San Jacopo e Amerigo Vespucci

24 Maggio, 2025
EnergeticaMente
Ambiente

EnergeticaMente, la campagna di sensibilizzazione ambientale rivolta ai bambini

21 Maggio, 2025
Rifiuti
Ambiente

Salviano: una discarica a cielo aperto

18 Maggio, 2025
Asa
Ambiente

ASA: dissalazione e nuove prospettive della depurazione l’evento a Palazzo Pancaldi

17 Maggio, 2025

Notizie recenti

Turchetto

Pielle, solo rimpianti a Ruvo (89-78). Ora resta l’ultima chance

27 Maggio, 2025
Arrestati due fratelli

Gettano la cocaina dal finestrino del suv: arrestati due fratelli

27 Maggio, 2025
Hangar Creativi

“Barontini”, lo spettacolo agli Hangar Creativi

27 Maggio, 2025
dal resto di me

“Dal resto di me”, lo spettacolo teatrale alla Goldonetta

26 Maggio, 2025
interruzione servizio idrico

Asa: mercoledì 28 maggio interruzione del servizio idrico in via Roma

26 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi