Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

“Wanderandpick Livorno 2025”: cinquantamila tulipani per piazza S. Jacopo

Fabrizio Pucci di Fabrizio Pucci
22 Novembre, 2024
“Wanderandpick Livorno 2025”: cinquantamila tulipani per piazza S. Jacopo

 È stato presentato oggi a Palazzo Comunale il progetto “Wanderandpick Livorno 2025”, che prevede la riqualificazione di un’area verde cittadina tramite la semplice messa a dimora di specie fiorite bulbose. 
Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e l’associazione “Le Tribù della Terra – PACME Ong”. 
L’iniziativa è stata illustrata dall’assessora alla mobilità e alla cura del verde urbano Giovanna Cepparello e dalla coordinatrice del progetto Alessandra Benati, dell’associazione “Le Tribù della Terra”. 

L’area da riqualificare individuata dal Comune è quella di piazza S. Jacopo (conosciuta anche come piazza Brin), lo spazio verde di fronte all’omonima chiesa e alla Baracchina Bianca, dove fioriranno cinquantamila tulipani di specie rare.
A primavera saranno previste giornate dedicate alla raccolta dei fiori. La fioritura, che mediamente dura tre settimane, è infatti prevista a partire dall’ultima settimana di marzo.

ARTICOLI CORRELATI

Europa Verde: “Ad Antignano ottima iniziativa per sensibilizzare i cittadini al decoro urbano”

Discoteche notturne sulle navi da crociera: la preoccupazione dell’Associazione Livorno Porto Pulito

Affidamento in concessione della palestra delle scuole “Campana: domande entro il 30 settembre

“Dietro a tutto questo – ha sottolineato l’assessora Cepparello – c’è un preciso progetto paesaggistico e artistico, sono tulipani di 45 specie rare diverse e non vengono piantati a caso ma secondo un disegno che speriamo arricchirà la nostra città e ci regalerà momenti anche culturalmente molto alti. Tra l’altro la collocazione di questa piazza, di fronte al mare e ben visibile da tutti quelli che transitano sul viale Italia, ci regalerà sicuramente qualcosa di unico. In quelle tre settimane in cui i fiori saranno al massimo della loro bellezza, i cittadini, con un piccolo contributo che andrà all’Associazione per i costi sostenuti, potranno raccogliere i fiori e portarsi a casa un pezzettino di questa meraviglia. Cercheremo di organizzare qualche evento collaterale e qualche concerto per dare ancora più rilievo a questa iniziativa delle Tribù della Terra. Il nome del progetto, Wander and Pick, dà proprio l’idea del riacquistare la dimensione in cui si passeggia con calma e ci si gode questa bellezza. Secondo me il verde è anche una chiave per fare comunità, oltre a darci bellezza, arte e scienza. Sono proprio curiosa di vedere cosa verrà fuori su questa piazza S. Jacopo”. 

Alessandra Benati ha precisato che dietro questo tipo di iniziative ci sono studi scientifici importanti e ricerche che coinvolgono vari esperti e dipartimenti universitari. Ma oltre all’aspetto scientifico ed ecologico va considerato soprattutto quello filosofico e psicologico, la parte emotiva ed artistica, che contribuisce a una vera e propria economia morale, spirituale e sentimentale. Sono fiori coltivati per essere recisi e portati a casa, come una volta era consuetudine, un qualcosa che ci manca e di cui dobbiamo riappropriarci. Di qui l’invito a venire a primavera a raccogliere i tulipani. Tra l’altro tagliare questi fiori serve a mantenere in salute i bulbi e ottenere un’ottima fioritura anche l’anno successivo, altrimenti il bulbo deperirebbe insieme al fiore non raccolto. “Noi – ha concluso Alessandra Benati – dopo la fioritura cerchiamo sempre di regalare i bulbi a tutti, adulti, giovani e bambini, perché conservarli e piantarli ci arricchisce nella parte individuale, intima e personale”. 

La messa a dimora dei 50mila bulbi è già in corso in alcuni prati e aiuole interne alla piazza. Collaborano all’impianto alcuni giardinieri peruviani. Le tecniche padroneggiate dai contadini di quei paesi, principalmente per il trapianto di tuberi di patate, consentono infatti di eseguire a mano questa attività in maniera più precisa e più veloce, rispetto ai sistemi meccanizzati utilizzati nei paesi occidentali, e di disporre i tulipani non solo per filari, come avviene in Olanda, ma seguendo l’andamento curvilineo delle aiuole della piazza. 

Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Un giornalista livornese con oltre trent'anni di esperienza tra radio, TV e carta stampata. Oggi si dedica alla ricerca della qualità dell'informazione sui social network. Ama la sua città nonostante i suoi difetti e crede che il giornalismo non gridato possa fare la differenza. Ha fondato Urban Livorno nel 2016 con Simona Poggianti.

Altri Articoli

Europa verde livorno
Ambiente

Europa Verde: “Ad Antignano ottima iniziativa per sensibilizzare i cittadini al decoro urbano”

16 Agosto, 2025
Discoteche notturne sulle navi
Ambiente

Discoteche notturne sulle navi da crociera: la preoccupazione dell’Associazione Livorno Porto Pulito

9 Agosto, 2025
Bando pubblico
Comune di Livorno

Affidamento in concessione della palestra delle scuole “Campana: domande entro il 30 settembre

4 Agosto, 2025
rifiuti
Ambiente

Strade demaniali in ambito portuale: la raccolta rifiuti passa al comune

30 Luglio, 2025
Sala del consiglio comunale
Comune di Livorno

Piano Operativo Comunale approvato con 17 voti a favore e 10 contrari

28 Luglio, 2025
"Scogliere del Romito? Il PUMS non prevede quanto detto da Perini"
Ambiente

Lotto Zero-Mai più Tir sugli scogli: Il grido di Europa Verde

23 Luglio, 2025

Notizie recenti

Lavori in corso

Via Borra chiusa al traffico mercoledì 20 agosto

18 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno fuori dalla Coppa Italia: a Sassari non basta il gol di Marchesi (2-1)

17 Agosto, 2025
Fondazione Trossi uberti

“Residenze d’artista”, il progetto presentato per un importante finanziamento regionale

16 Agosto, 2025
Europa verde livorno

Europa Verde: “Ad Antignano ottima iniziativa per sensibilizzare i cittadini al decoro urbano”

16 Agosto, 2025
Carabinieri

Aveva rapinato una donna nel mese di luglio: arrestato 18enne

16 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi