Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Animali

Attenzione, dar da mangiare ai cinghiali è vietato dalla legge

Simona Poggianti di Simona Poggianti
26 Luglio, 2023
Cinghiali

I Carabinieri Forestali del Reparto P.N. “Arcipelago Toscano”, negli ultimi mesi, sono impegnati, assieme ad altri enti istituzionali, a porre un freno alla proliferazione di cinghiali sull’Isola d’Elba. Mentre si stanno facendo studi e valutazioni per la migliore gestione del fenomeno, sono giunte segnalazioni su persone che darebbero cibo ai cinghiali magari con l’idea di compiere un’azione utile.

I militari, però, tengono a sottolineare che il foraggiamento (dar loro da mangiare) dei cinghiali, oltre che assolutamente sconsigliabile per ragioni etologiche,
cioè legate alla biologia della specie, è espressamente vietato dalla Legge 221 del 2015, che ne fa divieto, “ad esclusione di quello finalizzato alle attività di controllo”. La violazione di tale divieto, che costituisce un reato, comporta l’arresto da 2 mesi a 6 mesi o l’ammenda da € 516 a € 2.065.
Le ragioni per cui il legislatore ha istituito tale fattispecie sono sostanzialmente tre:

ARTICOLI CORRELATI

Cane senza microchip trovato al Corbolone: si cerca il proprietario

Adozione cani: meticcio di due mesi cerca una nuova casa

Cani in adozione: Ronny cerca casa

  1. il cibo che viene dato ai cinghiali non è appropriato e può nuocere alla salute degli animali;
  2. iGli animali, a causa di questo nutrimento artificiale, sono portati ad abbandonare
    il loro habitat e le proprie abitudini e ad avvicinarsi pericolosamente ai centri abitati ed alle
    arterie stradali
  3. La pratica di dar cibo agli animali selvatici favorisce la loro riproduzione
    in maniera incontrollata con conseguenze negative facilmente comprensibili.

Quindi, oltre ad andare contro la legge, i cittadini che compiono tali gesti, solo apparentemente innocui, devono avere coscienza che questo loro comportamento aumenta il conflitto tra attività umane e cinghiali ed incrementa il pericolo di incidenti stradali.
Per qualunque informazione o segnalazioni ci si può rivolgere ai Carabinieri Forestali del Reparto Parco Nazionale “Arcipelago Toscano”.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Cane senza microchip
Animali

Cane senza microchip trovato al Corbolone: si cerca il proprietario

26 Giugno, 2025
Balu’
Animali

Adozione cani: meticcio di due mesi cerca una nuova casa

24 Giugno, 2025
Ronny
Animali

Cani in adozione: Ronny cerca casa

10 Giugno, 2025
Pippo
Animali

Boxer di tre anni cerca una famiglia

3 Giugno, 2025
Cane smarrito
Animali

Trovata in via dell’Artigianato una cagnolina di taglia media

26 Maggio, 2025
Canile Comuna
Animali

Open day al canile comunale La Cuccia nel Bosco

23 Maggio, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi