Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza e Comune di Livorno: firmato un protocollo d’intesa per la lotta all’evasione fiscale

Simona Poggianti di Simona Poggianti
17 Febbraio, 2024
firmato protocollo

Lotta all’evasione fiscale, sottoscritto un protocollo d’intesa tra Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza e Comune di Livorno

È stato firmato lo scorso 15 febbraio un protocollo d’intesa tra Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate, Comando Provinciale della Guardia di Finanza e Comune di Livorno, nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale e per il recupero delle somme sottratte.

ARTICOLI CORRELATI

Elezioni regionali 2025: come ha votato Livorno

Cgil: “Solidarietà e vicinanza ai giornalisti del ‘Tirreno’ in sciopero”

Episodi di vandalismo sui bus che svolgono il trasporto pubblico

A sottoscrivere il protocollo la dott.ssa Paola Amodio Direttore provinciale di Livorno dell’Agenzia delle Entrate, il colonnello Cesare Antuofermo, Comandante provinciale della Guardia di Finanza, il dott. Alessandro Parlanti dirigente Dipartimento Risorse Sviluppo del Comune di Livorno e la dott.ssa Annalisa Maritan comandante della Polizia Municipale di Livorno.

Presenti il sindaco Luca Salvetti, l’assessora al bilancio e alle entrate Viola Ferroni e il segretario generale Michele D’Avino.

L’intesa, la prima di questo tipo realizzata a livello provinciale, è finalizzata a porre in essere attività e strumenti utili ad una efficace partecipazione del Comune di Livorno all’accertamento dei tributi erariali, nel rispetto delle disposizioni normative e regolamentari in vigore, e al conseguente recupero delle somme sottratte ad imposizione, nel più ampio contesto del corretto adempimento degli obblighi fiscali da parte dei cittadini, attraverso la gestione unitaria e non settoriale dei processi lavorativi, il dialogo e lo scambio dei dati.

Alla sottoscrizione del protocollo, seguiranno incontri formativi dedicati al personale degli uffici comunali che saranno interessati al procedimento di segnalazione qualificata all’Agenzia delle Entrate (in primo luogo il Settore Tributi e il Nucleo Antievasione della Polizia Municipale, insieme ad altri settori quali Commercio, Edilizia ed Urbanistica che possono offrire un pregevole contributo in questo senso).

Le motivazioni e i riferimenti normativi che hanno portato i tre Enti a collaborare a questo protocollo sono da ricercarsi, innanzitutto, nell’art. 3 dello Statuto dell’Agenzia delle Entrate, che dice che l’Agenzia, nel perseguimento dei propri fini istituzionali, assicura la collaborazione con il sistema delle autonomie locali e promuove e fornisce servizi agli enti locali, per la gestione dei tributi di loro competenza, stipulando convenzioni per la liquidazione, l’accertamento e la riscossione dei tributi.

Inoltre l’art. 1, comma 1, del decreto legge 30 settembre 2005, n. 203 (convertito con modificazioni dalla legge 2 dicembre 2005, n. 248) nonché l’art. 2, comma 10, lett. b), del decreto legislativo 14 marzo 2011 n. 23, prevedono – al fine di potenziare l’azione di contrasto all’evasione fiscale, in attuazione dei principi di economicità, efficienza e collaborazione amministrativa – la partecipazione dei Comuni all’accertamento fiscale dei tributi erariali, riconoscendo agli stessi una quota incentivante delle maggiori somme relative ai tributi statali riscossi.

Suddetta normativa è stata oggetto di ulteriore modifica incrementando al 100%, al momento per l’anno 2021, la quota di compartecipazione al gettito a favore dei Comuni.

Tutti i rappresentanti delle istituzioni presenti alla sottoscrizione del Protocollo hanno sottolineato lo spirito di leale e proficua collaborazione che da anni anima i tre Enti, e che ha portato a conseguire notevoli risultati in termini di risorse (17 milioni di euro nel 2022 per quanto riguarda il Comune di Livorno) che sono state recuperate e successivamente destinate ad investimenti a favore della comunità.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

elezioni regionali 2025
Attualità

Elezioni regionali 2025: come ha votato Livorno

14 Ottobre, 2025
Tirreno
Attualità

Cgil: “Solidarietà e vicinanza ai giornalisti del ‘Tirreno’ in sciopero”

13 Ottobre, 2025
Bus
Attualità

Episodi di vandalismo sui bus che svolgono il trasporto pubblico

13 Ottobre, 2025
Il cuore grande dei Rebels Pielle e delle Girls: “Donati quaderni e…non solo”
Attualità

Il cuore grande dei Rebels Pielle e delle Girls: “Donati quaderni e…non solo”

11 Ottobre, 2025
Sciopero generale Cgil per Gaza e la Global Sumud Flotilla: in oltre 15mila in corteo a Livorno
Attualità

Sciopero generale Cgil per Gaza e la Global Sumud Flotilla: in oltre 15mila in corteo a Livorno

3 Ottobre, 2025
amministrazione e commercianti via grande
Attualità

Via Grande e aree mercatali: l’amministrazione ha fatto il punto con i commercianti

2 Ottobre, 2025

Notizie recenti

maxibasket

Maxibasketball: il riconoscimento del Sindaco a Paolo Maltinti, Luca Granchi e Jacopo Stolfi

14 Ottobre, 2025
Corso Mazzini: sorpreso a rubare in una tabaccheria

Corso Mazzini: sorpreso a rubare in una tabaccheria

14 Ottobre, 2025
elezioni regionali 2025

Elezioni regionali 2025: come ha votato Livorno

14 Ottobre, 2025
Sampei

Cani in adozione: Sampei cerca una famiglia

14 Ottobre, 2025
Nuova ordinanza regionale con regole per uscire dal proprio Comune

Elezioni Regionali: Giani rieletto presidente, ma il primo partito è quello dell’astensione

13 Ottobre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi