mercoledì, 4 Ottobre 2023
No Result
View All Result
logo scorpio
Urban Livorno
600x115 Acqua impegno 2 e 3
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
Urban Livorno
600x115 Acqua impegno 2 e 3
Home Attualità

Dal 2 ottobre prenderà il via il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

di Simona Poggianti
18 Luglio, 2023
in Attualità
Censimento

L’Ufficio Statistica del comune di Livorno informa che lunedì 2 ottobre 2023 prenderà il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolgerà, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie.


Nel 2023 le famiglie italiane che parteciperanno al Censimento saranno un milione 46mila in 2.531 Comuni del territorio nazionale.

Cosa è il censimento permanente ?
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.

Questi i casi che si possono verificare:
– la famiglia viene informata che sarà sottoposta ad un intervista da parte di un rilevatore attraverso una lettera e una locandina affissa sul portone (fa parte del campione della rilevazione detta “areale”)
– la famiglia riceve una lettera da Istat che la invita a compilare il questionario online (fa parte del campione della rilevazione detta “da lista”)
– la famiglia non riceve alcuna lettera (non fa parte del campione)

Come partecipano le famiglie nella Rilevazione Areale?
Attraverso un rilevatore. Sul portone viene affissa una locandina e si riceve una lettera con l’avviso che un rilevatore verrà a contattarla. Ciò significa che la famiglia deve fornire le informazioni richieste dal questionario direttamente al rilevatore incaricato dal Comune oppure presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) del Comune di Livorno.

Come partecipano le famiglie nella Rilevazione da Lista ?
Con la compilazione online oppure presso il CCR. La famiglia riceve una lettera da ISTAT con tutte le informazioni per la corretta compilazione del questionario che è effetuata online in autonomia, utilizzando le credenziali di accesso riportate nella lettera informativa ricevuta. In alternativa, la famiglia si può recare presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR), che rimarrà attivo per tutta la durata dell’operazione censuaria, per compilare il questionario con l’aiuto di un operatore comunale. Le famiglie che non avranno ancora compilato il questionario online o che lo avranno fatto in maniera incompleta riceveranno già nella prima fase, a ottobre, un promemoria dall’Istat che ricorda loro l’obbligo di rispondere.

È obbligatorio rispondere alla rilevazione? È prevista una sanzione?
SI, è obbligatorio; l’obbligo di risposta per questa rilevazione è sancito: dall’art. 7 del d.lgs. n. 322/1989 e dal DPR 9 marzo 2022 di approvazione del Programma statistico nazionale 2020-2022 e dell’allegato elenco delle rilevazioni che comportano l’obbligo di risposta per i soggetti privati; la violazione di tale obbligo sarà sanzionata ai sensi degli artt. 7 e 11 del d.lgs. n. 322/1989 e del medesimo DPR 9 marzo 2022.

Quali sono i riferimenti di legge ?
Regolamento (CE) del 9 luglio 2008, n. 763/2008; Reg. (UE) 2017/712 della Commissione del
20/04/2017; Reg. (CE) n. 2017/881 della Commissione del 23/05/2017; L. 27/12/2017, n. 205 (G.U.
29 dicembre 2017, n. 302) art. 1, commi 227 – 237 : indizione e finanziamento.
D.Lgs. 06/09/1989, n. 322, e successive modifiche e integrazioni, “Norme sul Sistema statistico nazionale e sulla riorganizzazione dell’Istituto nazionale di statistica”.

Segreto d’ufficio, segreto statistico e tutela dei dati personali
Le informazioni raccolte sono tutelate dal segreto d’ufficio (art. 8 D.Lgs. n. 322/1989), dal segreto statistico (art. 9 D.Lgs. n. 322/1989) e – con riferimento al trattamento di dati personali – sottoposte
alla normativa vigente: Regolamento (UE) del Parlamento europeo e del Consiglio n.679/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché
alla libera circolazione di tali dati, in vigore dal 25 maggio 2018; D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. (Codice in materia di protezione dei dati personali), “Codice di deontologia e di buona condotta per
i trattamenti di dati personali a scopi statistici e di ricerca scientifica effettuati nell’ambito del Sistema statistico nazionale” (allegato A. 3 del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.).
Ai sensi delle norme citate, titolare del trattamento dei dati personali è l’Istat; responsabili del trattamento dei dati personali, per le operazioni di rispettiva competenza, sono il referente della
Società incaricata della gestione del numero verde 800.188.802, i responsabili degli Uffici Provinciali di Censimento e degli Uffici Comunali di Censimento

Informazioni e Contatti
Centro Comunale di Rilevazione (CCR) del Comune di Livorno per informazioni sulla rilevazione, sul questionario e assistenza alla compilazione.
Indirizzo: via Pollastrini 5 piano terra
Orario: lunedì, mercoledì e venerdì 9-13; martedì e giovedì 14-18 (a partire dal 2 ottobre 2023)
Numero telefonico 0586 820 620
e-mail: statistica@comune.livorno.it

ISTAT
Numero Verde gratuito: 800 188 802  attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21
Sito web: https://censimentigiornodopogiorno.it

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Cerimonia ricordo dei caduti divisione Friuli

Domenica 1 ottobre il ricordo dei Caduti della Divisione Friuli al Cimitero della Cigna

di Simona Poggianti
30 Settembre, 2023

Domenica 1 ottobre alle ore 10.30 al Cimitero della Cigna, l' 80° anniversario della Battaglia di Corsica: Livorno ricorda i Caduti della...

Albo dei presidenti di seggio elettorale

Albo dei Presidenti di seggio elettorale: ecco come iscriversi

di Simona Poggianti
30 Settembre, 2023

Come iscriversi o cancellarsi dall’Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale: le modalità  Gli interessati a iscriversi o cancellarsi dall'Albo dei Presidente...

Deducibilità dell'auto

Gli agenti di commercio livornesi condividono le parole scritte al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni sul tetto di deducibilità dell’auto

di Simona Poggianti
28 Settembre, 2023

Anche Livorno aggiunge la propria voce a quella della Presidenza Nazionale FNAARC che ha inviato , nei giorni scorsi,una lettera...

Luca Salvetti sindaco

Convegno sul lavoro a Livorno per giovani e donne: le conclusioni del Sindaco Salvetti

di Fabrizio Pucci
28 Settembre, 2023

Si è tenuto ieri a Livorno, nei locali della Dogana D'Acqua, il convegno dal titolo "Il lavoro a Livorno per...

Luca Salvetti sindaco

Tensione davanti ai piazzali “Mercurio”: la dichiarazione del Sindaco

di Simona Poggianti
23 Settembre, 2023

Dichiarazione del sindaco Salvetti sui momenti di tensione di stamattina davanti ai piazzali Mercurio "Le notizie rispetto ai momenti di...

Spi Cgil

Vertenza ISS Italia, Spi-Cgil quartieri Nord esprime solidarietà alle lavoratrici

di Fabrizio Pucci
23 Settembre, 2023

 Il coordinamento donne Spi-Cgil quartieri Nord di Livorno è al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori ISS Italia (azienda di...

Banner pubblicitario

Notizie recenti

Dalla Spagna al Porto di Livorno: 4 persone imputate per l’associazione dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti

Dalla Spagna al Porto di Livorno: 4 persone imputate per l’associazione dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti

3 Ottobre, 2023
Danze di cortile

Danze di cortile: appuntamento per martedì 3 ottobre alle 18.30

3 Ottobre, 2023
Allattamento al seno

Allattamento materno: una settimana di appuntamenti al polo scolastico “Serenella Frangilli”

3 Ottobre, 2023
Polizia di Stato

Arrestata 41enne per tentata rapina e lesioni personali

3 Ottobre, 2023
Giancarlo Favarin

Giancarlo Favarin: “Ecco il segreto del mio Livorno”

3 Ottobre, 2023

Ultimi Video

logo urban livorno
Quotidiano online pubblicato da Scorpio Srl
P.iva 34524523234

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Previsioni Meteo
  • Film al Cinema
  • Urban Livorno Video
  • Livorno FAQsNovità

SEZIONI

  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sanità
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino

URBAN LIVORNO

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità su UrbanlivornoHot!
  • Sitemap
banner scorpio footer

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban Video
  • Pubbliredazionale

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno