Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

Censimento permanente: fino al 23 dicembre è possibile rispondere

Simona Poggianti di Simona Poggianti
6 Dicembre, 2024
Censimento

Le famiglie che non hanno ancora compilato il questionario online o che lo hanno fatto in maniera incompleta possono richiedere un’intervista telefonica o faccia a faccia.

L’Ufficio Statistica del Comune di Livorno ricorda che c’è tempo fino al 23 dicembre per rispondere al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.

Cosa è il censimento permanente ?
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.

ARTICOLI CORRELATI

Guardia di Finanza: Antuofermo lascia Livorno, Forcina è il nuovo Comandante Provinciale

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

Come partecipano le famiglie al Censimento?
Le famiglie che hanno ricevuto una lettera da Istat, devono partecipare al Censimento con la compilazione online del questionario.
Nella lettera ricevuta da ISTAT sono contenute tutte le informazioni per la corretta compilazione del questionario che deve essere effettuata online in autonomia entro il 9 dicembre 2024, collegandosi al sito di Istat e utilizzando le credenziali ricevute da Istat o lo SPID o la CIE. In caso di necessità, la famiglia si può recare presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR), che rimarrà attivo per tutta la durata dell’operazione censuaria, dove si potrà compilare il questionario autonomamente tramite un pc con accesso ad internet.. Entro il 23 dicembre le famiglie che non avranno ancora compilato il questionario online o che lo avranno fatto in maniera incompleta potranno:

  • effettuare un’intervista telefonica chiamando il numero 0586 820620 (il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00; il martedì e il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 18.00)
  • farsi intervistare di persona presso il Centro di Rilevazione Comunale (negli stessi giorni e orari indicati)
  • farsi intervistare a domicilio dai rilevatori comunali.

È obbligatorio rispondere alla rilevazione? È prevista una sanzione?
SI, è obbligatorio; l’obbligo di risposta per questa rilevazione è sancito: dall’art. 7 del d.lgs. n. 322/1989 e dal DPR 9 marzo 2022 di approvazione del Programma statistico nazionale 2020-2022 e
dell’allegato elenco delle rilevazioni che comportano l’obbligo di risposta per i soggetti privati; la violazione di tale obbligo sarà sanzionata ai sensi degli artt. 7 e 11 del d.lgs. n. 322/1989 e del medesimo DPR 9 marzo 2022.

Quali sono i riferimenti di legge ?
Regolamento (CE) del 9 luglio 2008, n. 763/2008; Reg. (UE) 2017/712 della Commissione del
20/04/2017; Reg. (CE) n. 2017/881 della Commissione del 23/05/2017; L. 27/12/2017, n. 205 (G.U.
29 dicembre 2017, n. 302) art. 1, commi 227 – 237 : indizione e finanziamento.
D.Lgs. 06/09/1989, n. 322, e successive modifiche e integrazioni, “Norme sul Sistema statistico nazionale e sulla riorganizzazione dell’Istituto nazionale di statistica”.

Segreto d’ufficio, segreto statistico e tutela dei dati personali
Le informazioni raccolte sono tutelate dal segreto d’ufficio (art. 8 D.Lgs. n. 322/1989), dal segreto statistico (art. 9 D.Lgs. n. 322/1989) e – con riferimento al trattamento di dati personali – sottoposte alla normativa vigente: Regolamento (UE) del Parlamento europeo e del Consiglio n.679/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, in vigore dal 25 maggio 2018; D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. (Codice in materia di protezione dei dati personali), “Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali a scopi statistici e di ricerca scientifica effettuati nell’ambito del Sistema statistico nazionale” (allegato A. 3 del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.). Ai sensi delle norme citate, titolare del trattamento dei dati personali è l’Istat; responsabili del trattamento dei dati personali, per le operazioni di rispettiva competenza, sono il referente della Società incaricata della gestione del numero verde 800.188.802, i responsabili degli Uffici Provinciali di Censimento e degli Uffici Comunali di Censimento.

Informazioni e Contatti
Consultare la pagina Statistica

Centro Comunale di Rilevazione (CCR) del Comune di Livorno
Per informazioni sulla rilevazione, sul questionario e assistenza alla compilazione è possibile rivolgersi al Centro Comunale di Rilevazione (CCR) del Comune di Livorno
Indirizzo: via Pollastrini 5 piano terra
Orario: lunedì, mercoledì e venerdì 9-13; martedì e giovedì 14-18
Numero telefonico 0586 820 620 (in orario di ufficio) –  oppure 346 8697158 / 349 287775 (dal lunedì alla domenica, festivi inclusi, dalle ore 09:00 alle ore 19:00)
e-mail: statistica@comune.livorno.it 
In concomitanza con l’avvio delle rilevazioni sarà possibile farsi supportare dal Assistente Virtuale accessibile dalla pagina web: https://www.comune.livorno.it/aree-tematiche/statistica

ISTAT
Per ricevere assistenza e chiarimenti durante la rilevazione è possibile:

  • rivolgersi al Numero Verde gratuito 800.188.802. Il servizio è attivo tutti i giorni (sabato e domenica inclusi) dal 1° ottobre al 23 dicembre dalle ore 09:00 alle ore 21:00
  • scrivere alla casella di posta elettronica censimento.lista@istat.it
Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Antuofermo
Attualità

Guardia di Finanza: Antuofermo lascia Livorno, Forcina è il nuovo Comandante Provinciale

8 Luglio, 2025
Gaza Cola
Attualità

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
Canale whatsapp
Attualità

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

30 Giugno, 2025
La Rosa
Attualità

Al circolo Arci La Rosa si parla di sicurezza urbana

25 Giugno, 2025
Auto abbandonate
Attualità

Auto abbandonate da anni nel complesso “Alma”

25 Giugno, 2025
Via Buontalenti
Attualità

L’archeologo ha effettuato il sopralluogo in via Buontalenti

24 Giugno, 2025

Notizie recenti

Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025
segnalazione

Discarica via Cattaneo: la segnalazione di una cittadina

10 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi