Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

Convegno sul lavoro a Livorno per giovani e donne: le conclusioni del Sindaco Salvetti

Fabrizio Pucci di Fabrizio Pucci
28 Settembre, 2023
Luca Salvetti sindaco

Si è tenuto ieri a Livorno, nei locali della Dogana D’Acqua, il convegno dal titolo “Il lavoro a Livorno per i giovani e le donne, la transizione demografica nell’area livornese” organizzato dal Comune di Livorno e coordinato dall’assessore al lavoro Gianfranco Simoncini.

Ha concluso il sindaco Luca Salvetti.

ARTICOLI CORRELATI

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

Queste le sue parole: “Parto da un aspetto logistico. Il convegno di oggi si tiene in un luogo, la Dogana D’Acqua, che fino a qualche anno fa era dimenticato, elemento indicativo di quanto le potenzialità della città di Livorno per un certo periodo sono state trascurate. L’altro aspetto relativo a questa mattinata è che i numeri non si discutono, sono indicativi e devono essere presi in considerazione appieno. I numeri però possono regalare interpretazioni di un certo tipo e possono essere letti da versanti diversi. Gli studi presentati questa mattina sono utilissimi e fanno riferimento, nella maggior parte dei casi, al 2019 come anno di valutazione, periodo in cui Livorno era in difficoltà. I nuovi dati ci indicano che continuano ad esserci criticità, ma la città sta cercando di raggiungere livelli che sono quelli della Regione Toscana, e comunque lusinghieri rispetto al panorama nazionale.
I dati ci dicono che non esiste un caso Livorno vero e proprio e questo è un altro fattore positivo. Esisteva anni fa e proprio per questo siamo stati inseriti nelle aree di crisi complessa. Non voglio essere ottimista a tutti i costi, ma realista.
Per tirare fuori gli elementi positivi dai numeri parto dal primo studio presentato oggi che ci dice che dal 2019 al 2023 a Livorno ci sono 4000 dipendenti in più. Voglio ricordare, a proposito del cambiamento da città industriale/portuale, ma anche con valenza turistica, che con il più 18% di presenze turistiche nella nostra città è l’ambito che più di tutti è cresciuto rispetto al 2019 a livello regionale.
Il terzo elemento è il ruolo del pubblico. La parte pubblica in questi quattro anni ha avuto un ruolo decisivo, sia in maniera diretta attraverso le assunzioni con 450 nuovi dipendenti la maggior parte dei quali donne e giovani, sia in forma indiretta.
Inoltre il pubblico ha messo in campo operazioni soprattutto legate al Pnrr (a Livorno al momento la quota è pari a 92 milioni di euro) che hanno per così dire lanciato il messaggio alle imprese del territorio di mettersi in gioco. Ricordo il bando di aggiudicazione per i lavori ai portici di via Grande e poi anche i bandi di sostegno alle aziende che l’assessore Simoncini ha proposto in questi quattro anni e sono stati tutti utilizzati.
Poi c’è l’aspetto in cui l’Amministrazione Comunale ha giocato un ruolo di facilitatore, per esempio la raffineria Eni, che quattro anni fa sembrava destinata alla chiusura ed ora con il progetto di bioraffineria può dare delle certezze di continuità, nel rispetto dell’ambiente e del territorio.
Un altro aspetto su cui l’Amministrazione ha lavorato sono il porto e la darsena, il settore dell’automotive che è in crisi, ma siamo riusciti a vedere spiragli positivi e poi l’operazione dell’ex Trw che ci ha visti lavorare per tre anni e mezzo fino alla concretizzazione dell’acquisto perchè quelle aree sono necessarie allo sviluppo della città.
Quindi, il lavoro è molto articolato, Livorno continuerà ad avere criticità, però ci sono degli elementi che devono convincere tutti che ci può essere una svolta che deve avvenire soprattutto sulla qualità del lavoro.
Una persona che cerca lavoro a Livorno deve essere qualificata, con una formazione adeguata e deve ottenere un lavoro di qualità, dignitoso e degno di una città civile”.

Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Un giornalista livornese con oltre trent'anni di esperienza tra radio, TV e carta stampata. Oggi si dedica alla ricerca della qualità dell'informazione sui social network. Ama la sua città nonostante i suoi difetti e crede che il giornalismo non gridato possa fare la differenza. Ha fondato Urban Livorno nel 2016 con Simona Poggianti.

Altri Articoli

Gaza Cola
Attualità

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Canale whatsapp
Attualità

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

30 Giugno, 2025
Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
La Rosa
Attualità

Al circolo Arci La Rosa si parla di sicurezza urbana

25 Giugno, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi