Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

Ecco il Premio ‘Leonetto Cappiello’: Arte e Comunicazioneper raccontare il mondo del vino

Fabrizio Pucci di Fabrizio Pucci
18 Maggio, 2025
Ecco il Premio ‘Leonetto Cappiello’: Arte e Comunicazioneper raccontare il mondo del vino

A fine luglio alle Terme del Corallo verranno presentati i finalisti e la cerimonia di premiazione finale, a settembre, vedrà la presenza del nipote Pierre Cappiello

A centocinquant’anni dalla nascita di Leonetto Cappiello (Livorno, 1875 – Parigi, 1942), geniale illustratore che trasformò il manifesto in icona popolare, la sua città gli dedica il Premio Internazionale Leonetto Cappiello, progetto che intreccia arte, comunicazione e cultura enogastronomica. Cappiello aprì la strada a un linguaggio visivo rivoluzionario, dove colore e sintesi formale diventavano emozione istantanea: un lascito che oggi torna a ispirare designer e storyteller di tutto il mondo.

Ideato da Enoturistica e co‑organizzato dall’Associazione Terme del Corallo ONLUS e dal Comune di Livorno, il Premio coinvolge sin dalla fase preliminare licei artistici, accademie di belle arti e istituti di grafica pubblicitaria nazionali e internazionali. Attraverso workshop dedicati, visite guidate e talk con esperti di Visual Communication, gli studenti avranno l’opportunità di approfondire l’eredità di Cappiello e le tecniche di progettazione del manifesto contemporaneo, trasformando il concorso in un vero percorso formativo.

ARTICOLI CORRELATI

Sancta Sanctorum, la mostra di Jacopo Dimastrogiovanni dal 27 giugno al 13 luglio

Leggermente 2025: dal 29 giugno al 20 luglio al Chioschino di Villa Fabbricotti

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

“Questa prima edizione del Premio nasce dal desiderio di riportare a Livorno lo spirito visionario di Leonetto Cappiello e di metterlo al servizio di un racconto del vino etico, sostenibile e capace di parlare a tutte le generazioni. Nel costruire questo progetto abbiamo trovato tantissimo entusiasmo intorno a noi e siamo grati ai nostri partner per il supporto: insieme costruiremo un evento che lascerà il segno, proprio come facevano i manifesti del Maestro.” — Simone Nannipieri, fondatore di Enoturistica e ideatore del Premio

“L’Associazione Terme del Corallo onlus nella sua azione statutaria di promotrice del recupero dello Stabilimento termale Liberty livornese, vede nella celebrazione dei 150 anni della nascita di Leonetto Cappiello un ulteriore affermazione della importanza sostanziale di un epoca che ha messo le basi tecnologiche, scientifiche e concettuali di un arte, quella applicata, che ancora oggi colloquia ed insegna” – Silvia Menicagli Presidente Associazione Terme del Corallo Onlus.

Il Comune di Livorno, con gli assessorati al Turismo e Commercio e alla Cultura, riconosce al Premio la capacità di promuovere la città e alimentarne il fermento creativo.

Angela Rafanelli, assessora alla Cultura: “Il tratto inconfondibile di Leonetto Cappiello, ingegno visionario,  continua a ispirare generazioni di creativi, testimoniando il valore intramontabile dell’arte al servizio dell’immaginazione e della società”.

Rocco Garufo, assessore al Turismo:”Leonetto Cappiello è stato il caposcuola dei grafici pubblicitari europei. E’ una gloria livornese che è importantissimo valorizzare e attraverso il suo nome portare il nome di Livorno nel mondo come lui faceva con i suoi splendidi cartelloni pubblicitari sulle feste livornesi della Belle Epoque”.

Grazie ai contatti instaurati con la famiglia dell’artista, il Premio potrà contare sulla presenza dell’erede Pierre Cappiello, che ha manifestato vivo entusiasmo per il progetto e sarà a Livorno in occasione della premiazione, offrendo un ricordo personale del celebre nonno e del suo lascito alla cultura visiva contemporanea. “Che bella idea è stata quella di creare il Premio Internazionale Leonetto Cappiello, rivolto a giovani e meno giovani cartellonisti per esaltare il vino toscano. Questo concorso ricorda la nascita di mio nonno 150 anni fa e la sua eredità nel creare le basi della pubblicità moderna. Durante la sua vita di cartellonista, dal 1900 al 1942, non ha mai smesso di seguire l’evoluzione dell’arte fino alla sua morte. Sono sicuro che avrebbe abbracciato lo spirito di questo premio: creare un manifesto per il XXI secolo nello ‘spirito Cappiello’- Pierre Cappiello Nipote e custode del lavoro di Leonetto Cappiello.

Il Movimento Turismo del Vino Toscana, ambasciatore dell’eccellenza vitivinicola, affianca il progetto con entusiasmo: “Siamo particolarmente felici di patrocinare questa iniziativa in un anno in cui il Movimento Turismo del Vino Toscana ha pensato a delle iniziative proprio rivolte ai più giovani e a un diverso approccio nei loro confronti: Cantine Aperte infatti avrà come filo conduttore il concetto di evoluzione dell’esperienza di degustazione e di come l’azienda vitivinicola viene vissuta da un pubblico nuovo, a partire quindi dalla prima occasione a fine maggio e in tutte le altre declinazioni sono tante le esperienze che le nostre aziende hanno pensato per le nuove generazioni, a partire anche dai più piccoli, sul nostro portale abbiamo dato risalto a queste iniziative. Grazie quindi agli organizzatori del Premio per stimolare ancora di più nei giovani la voglia di conoscenza e interazione con il mondo del vino” – Anastasia Mancini Presidente Movimento Turismo del Vino Toscana, mentre Casa Martini, icona del manifesto italiano, suggella il dialogo fra gusto e arte.

ASET – Associazione Stampa Enogastroalimentare Toscana partecipa come media partner e componente della giuria, portando uno sguardo giornalistico sul racconto del vino:  “A nome di Aset, l’Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana, esprimo la mie più sincere congratulazioni agli ideatori di questo premio in memoria di un artista importante, che ha segnato in maniera indelebile il mondo della grafica pubblicitaria e che ha collaborato con poeti del calibro di Arthur Rimbaud. Sono certa che il premio potrà essere uno stimolo per gli artisti di oggi, e per quelli di domani, a ripercorre la strada di una comunicazione visiva raffinata e concettuale” – Patrizia Cantini Giornalista ASET.

Promuovere la cultura visiva come motore di sviluppo sostenibile, valorizzare il patrimonio eno‑gastronomico e offrire ai giovani uno spazio di confronto internazionale sono i valori fondanti del Premio. La manifestazione intende generare impatto sociale oltre che culturale: ogni manifesto concorrerà a diffondere un’idea di vino consapevole, legato a identità, paesaggio e comunità.

Ciascun partecipante potrà caricare un elaborato (57×70 cm o 70×100 cm, tecnica pittorica o digitale esclusa IA) su www.premiocappiello.it. Le opere finaliste saranno svelate a fine settembre negli spazi liberty delle Terme del Corallo, per la premiazione e presentazione di un catalogo bilingue.

Ai vincitori saranno consegnati trofei originali, esperienze di visita e degustazione nelle cantine partner, selezioni di vini d’eccellenza e ampia visibilità sui media ufficiali. Con il Premio Internazionale Leonetto Cappiello, Livorno rinnova la lezione di un grande innovatore e riafferma il manifesto quale messaggero universale di valori, emozioni e territorio.

Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Un giornalista livornese con oltre trent'anni di esperienza tra radio, TV e carta stampata. Oggi si dedica alla ricerca della qualità dell'informazione sui social network. Ama la sua città nonostante i suoi difetti e crede che il giornalismo non gridato possa fare la differenza. Ha fondato Urban Livorno nel 2016 con Simona Poggianti.

Altri Articoli

Dimastrogiovanni
Mostra

Sancta Sanctorum, la mostra di Jacopo Dimastrogiovanni dal 27 giugno al 13 luglio

23 Giugno, 2025
Pif
Cultura

Leggermente 2025: dal 29 giugno al 20 luglio al Chioschino di Villa Fabbricotti

21 Giugno, 2025
Saluto al sole
Eventi

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

18 Giugno, 2025
Scenari di quartiere: a Villa Mimbelli venerdì 20 va in scena Mario Perrotta
Teatro

Scenari di quartiere: a Villa Mimbelli venerdì 20 va in scena Mario Perrotta

18 Giugno, 2025
Mercato delle Vettovaglie
Cultura

Mercato delle Vettovaglie: venerdì 20 giugno visita guidata

18 Giugno, 2025
praticamente piazza xx
Teatro

“Praticamente Piazza XX”: tre serate di teatro, musica e tradizione remiera al Centro Artistico Il Grattacielo

16 Giugno, 2025

Notizie recenti

Sms allarme

Falsi messaggi ASL sullo smartphone, attenzione alle truffe

24 Giugno, 2025
Carabinieri

Fermate sul Romito due donne a bordo di uno scooter rubato

23 Giugno, 2025
Dimastrogiovanni

Sancta Sanctorum, la mostra di Jacopo Dimastrogiovanni dal 27 giugno al 13 luglio

23 Giugno, 2025
carabinieri

Arrestato 37enne per reati contro la persona e il patrimonio

22 Giugno, 2025
Andrea valeri

Fortezza Vecchia: fino al 28 giugno lirica, rock, danza e cinema

22 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi