Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

“Questo non è amore”: Campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere

Simona Poggianti di Simona Poggianti
25 Novembre, 2024
Questo non è amore

Campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere “Questo non è amore” per la – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – 

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Polizia di Stato rinnova il suo impegno a prevenire e contrastare ogni forma di violenza di genere.

ARTICOLI CORRELATI

Guardia di Finanza: Antuofermo lascia Livorno, Forcina è il nuovo Comandante Provinciale

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

Lo fa con la campagna “Questo non è amore”, realizzata dalla Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato, andando nelle piazze, per le strade, nei luoghi di aggregazioni di tutte le province italiane, dove i poliziotti delle Questure si avvicinano alle vittime dando loro un’opportunità per denunciare in modo protetto e per conoscere gli strumenti a disposizione per uscire dalla spirale di violenza e soprusi.

 Come ha ricordato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella prefazione alla brochure 2024 “Molto spesso si cade nell’errore di guardare ai numeri e alle statistiche, senza pensare alla realtà che quei numeri e quelle statistiche rappresentano. Dietro ad ogni numero, freddo e impersonale, c’è una storia, il volto di una donna, la sofferenza di una famiglia, un dramma da guardare in profondità”.

Per questo motivo, i destinatari finali della campagna non sono solo le potenziali vittime ma sono anche tutte quelle persone che fanno parte della loro cerchia e che, in quanto familiari, amici, colleghi di lavoro, condividono direttamente o indirettamente le loro sofferenze quotidiane. Ognuno, infatti, può fare la sua parte sostenendo chi è vittima di violenza, in particolare nell’atto più difficile: la denuncia.

Questura di Livorno

Il 23 e il 24 novembre, nell’ambito delle numerose iniziative organizzate nella provincia di Livorno in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, le donne e gli uomini della Questura di Livorno hanno dato vita a due eventi pensati per la diffusione di un messaggio fondamentale volto a combattere il fenomeno della violenza di genere riassunto nella frase “questo non è amore”

Sono stati infatti allestiti due veri e propri punti di contatto, prevenzione e contrasto ad ogni violenza di genere in due location particolarmente frequentate dalla popolazione livornese: Piazza Grande e un noto centro commerciale.

Nel corso dell’iniziativa, personale specializzato della divisione Anticrimine della Questura di Livorno ha partecipato i propri saperi, legati ad anni di esperienza nel settore, diffondendo un messaggio che in sintesi può essere descritto con un verbo “raccontare”.

Avere la forza di esternare il proprio vissuto, presso i vari centri specializzati antiviolenza o presso le apposite strutture messe a disposizione dalla Polizia di Stato è l’unica arma di difesa che hanno le vittime per sottrarsi da veri e propri circoli viziosi prima che questi diventino baratri.

L’esperienza ha insegnato infatti che grazie allo strumento dell’ammonimento è diminuita drasticamente la casistica di recidiva da parte di soggetti maltrattanti.

 Basti pensare che nel corso del 2024 su 19 procedimenti avviati dalla Divisione Anticrimine della Questura di Livorno, ben 6 non sono stati portati a conclusione con l’emissione di un provvedimento del Questore perché la situazione di allarme è rientrata dopo la notifica dell’avvio del procedimento.

Gli altri 13 non hanno visto il rinnovarsi di episodi di violenza dopo la notifica dell’ammonimento.

Oltre alle misure di prevenzione nate appunto per prevenire situazioni di violenza, occorre ricordare che la Squadra Mobile della Questura di Livorno è pronta ad intervenire a tutela delle vittime per reprimere condotte violente, basti pensare che nel 2024 sono stati trattati 107 codici rossi che come noto sono procedimenti penali speciali nati per dare una risposta immediata, in situazioni con criticità già in atto. Questi 107 procedimenti penali hanno visto l’emissione e l’esecuzione di 31 misure restrittive della libertà personale.

Riportiamo di seguito le immagini dell’iniziativa in Piazza Grande dove le donne e gli uomini della Questura di Livorno hanno accolto le Centaure in the road.

Infatti anche quest’anno si è rinnovata l’adesione di questo Ufficio all’iniziativa organizzata dall’Associazione Ippogrifo /Centro Donna città di Livorno per la mattinata del 25 novembre, in questa piazza Grande. La predetta Associazione nell’ambito delle iniziative organizzate nel corrente mese di novembre dal titolo “novembre antiviolenza 2024”, ha inserito la manifestazione “Centaure on the road- Donne in moto”, promossa da un gruppo di donne, amanti delle moto, che conciliano la loro passione con eventi di solidarietà, amicizia e sorellanza.

Le centaure sono partite domenica 24 novembre alle ore 10.30 dalla Rotonda di Ardenza in Livorno e, dopo aver sfilato percorrendo alcune strade principali cittadine, si sono radunate in Piazza Grande, ove è stato allestito uno stand a cura della Questura e dove personale della Polizia di Stato è stato a disposizione del pubblico. con relativa consegna di materiale informativo al riguardo.

 Quanto sopra si condensa e sviluppa nelle parole del Questore Stellino :…il nostro punto di partenza è senza ombra di dubbio la prevenzione, dove la Polizia di Stato continua la stretta collaborazione con le altre istituzioni al fianco delle associazioni in una fitta rete in cui ognuno svolge la propria parte, ma occorre in contemporanea operare sul piano culturale, quindi rivolgendoci ai giovani affinchè crescano con una “cultura di genere” sempre più responsabile; cultura in cui non ci stancheremo mai di sottolineare che nessun atto di violenza può essere tollerato ma anzi deve essere denunciato”.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Antuofermo
Attualità

Guardia di Finanza: Antuofermo lascia Livorno, Forcina è il nuovo Comandante Provinciale

8 Luglio, 2025
Gaza Cola
Attualità

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
Canale whatsapp
Attualità

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

30 Giugno, 2025
La Rosa
Attualità

Al circolo Arci La Rosa si parla di sicurezza urbana

25 Giugno, 2025
Auto abbandonate
Attualità

Auto abbandonate da anni nel complesso “Alma”

25 Giugno, 2025
Via Buontalenti
Attualità

L’archeologo ha effettuato il sopralluogo in via Buontalenti

24 Giugno, 2025

Notizie recenti

Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025
segnalazione

Discarica via Cattaneo: la segnalazione di una cittadina

10 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi