Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Livorno celebra Giorgio Caproni: il 7 novembre giornata di studi sul grande poeta

Fabrizio Pucci di Fabrizio Pucci
1 Novembre, 2024
Livorno celebra Giorgio Caproni: il 7 novembre giornata di studi sul grande poeta

Il prossimo giovedì 7 novembre 2024, l’Istituto di Istruzione Superiore Niccolini Palli di Livorno organizza la Giornata di Studi “Come il sospiro del Mare – Giorgio Caproni a Livorno”, un evento pensato per celebrare e approfondire l’opera e la figura di Giorgio Caproni, poeta insignito quarant’anni fa della Livornina d’Oro dal Comune di Livorno. 

Il convegno, che si terrà al Teatro Goldoni,  è stato presentato questa mattina nella sala Cerimonie di Palazzo Comunale alla presenza del sindaco Luca Salvetti, di Teresa Cini, Dirigente scolastica dell’IIS Niccolini Palli, di Elisabetta Porta, Referente istituzionale per la comunicazione dell’IIS Niccolini Palli, Referente del Liceo classico, Docente di Italiano e Latino, organizzatrice del convegno e di Luca Pedroni, Docente di materie letterarie presso l’IIS Niccolini Palli, co-organizzatore del convegno. 

ARTICOLI CORRELATI

Leggermente 2025: sabato 5 luglio ospite Pif

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

L’evento nasce da un’idea, immediatamente avvallata, sostenuta e promossa con entusiasmo dalla DS Teresa Cini, sviluppata in seguito a un incontro tra la Prof.ssa Elisabetta Porta (docente di Italiano e latino, referente della comunicazione dell’IIS Niccolini Palli e del Liceo Classico) e il Prof. Lorenzo Greco (docente di Sociologia della comunicazione presso l’Accademia Navale di Livorno, a suo tempo docente di letteratura contemporanea all’Università di Pisa e di Comunicazione letteraria nelle università della California e del Wisconsin). Tra i numerosi impegni del professore, uno dei più significativi riguarda da sempre la promozione della figura di Giorgio Caproni, poeta che ha reso la città un vero luogo-simbolo del proprio mondo lirico.

L’evento ha suscitato un interesse straordinario anche tra le scuole del territorio: numerose iscrizioni sono pervenute da altri istituti scolastici di Livorno, confermando l’attenzione e l’interesse nei confronti di questa figura centrale del patrimonio culturale italiano.

Per rispettare il limite di capienza del Teatro, si è reso purtroppo necessario adottare misure di selezione, riducendo il numero di classi ammesse a partecipare.

L’incontro si aprirà alle 9:30 con i saluti istituzionali della Dirigente Scolastica Dott.ssa Teresa Cini, della Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Dott.ssa Cristina Grieco e del figlio del Poeta, Attilio Mauro. Seguiranno, tra le 9:45 e le 12:15, interventi di accademici di fama nazionale e internazionale, intervallati da momenti musicali e coreografici; il convegno offrirà inoltre l’opportunità di ascoltare dal vivo dopo molto tempo il suono dei violini del poeta, grazie al Maestro Marco Fornaciari che si è gentilmente prestato; sarà un omaggio toccante alle radici musicali di Caproni.

Scaletta degli interventi:

• 9:45 – Corrado BOLOGNA, Il Dante di Caproni

• 10:15 – Performance coreografica degli studenti e delle studentesse del Liceo Coreutico Niccolini-Palli

• 10:30 – Antonio PRETE, La spina dolce dell’assenza. Passaggi nella poesia di Caproni

• 11:00 – Intervento musicale: il M° Marco FORNACIARI suona i violini appartenuti a Giorgio Caproni, conservati presso il Teatro Goldoni

• 11:15 – Alessandro FO, Fra i classici e gli affetti familiari: una via all’incontro con Caproni

• 11:45 – Intervento musicale del Laboratorio archi del Liceo Musicale Niccolini-Palli

• 12:15 – Elisa DONZELLI, L’amore, la Bestia. Giorgio Caproni ragazzo

L’evento riflette l’impegno dell’IIS Niccolini Palli nell’approfondimento annuale di figure culturali significative legate alla città. Lo scorso anno è stata Angelica Palli a essere celebrata con un convegno dedicato.

La collana “Le Gemme” – Sillabe Editore

Durante la Notte dei Licei dell’IIS Niccolini Palli, prevista per il 13 dicembre prossimo, verrà presentato il primo volume della collana “Le Gemme”, intitolato “Angelica Palli – La donna dai mille volti”, realizzata dall’IS con la casa editrice Sillabe con la curatela dalla Prof.ssa Elisabetta Porta. A questo primo volume seguirà la pubblicazione degli atti dell’imminente Convegno su Caproni, che confluiranno nel secondo volume della collana, rendendo omaggio al quarantennale della Livornina attribuita al poeta.

L’IIS Niccolini Palli esprime grande orgoglio per questo evento che costituisce uno sforzo davvero considerevole, anche per la presenza di quattro professori di grande prestigio, che onoreranno l’evento con i loro interventi. L’incontro rappresenta infatti un’importante occasione di arricchimento culturale e un prezioso omaggio, da parte della sua città natale, al poeta “narratore dell’invisibile”.

Foto Dino Ignani

Urban Livorno - immagine 1
Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Un giornalista livornese con oltre trent'anni di esperienza tra radio, TV e carta stampata. Oggi si dedica alla ricerca della qualità dell'informazione sui social network. Ama la sua città nonostante i suoi difetti e crede che il giornalismo non gridato possa fare la differenza. Ha fondato Urban Livorno nel 2016 con Simona Poggianti.

Altri Articoli

Pif
Libri

Leggermente 2025: sabato 5 luglio ospite Pif

4 Luglio, 2025
Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
concorso fotografico
Fotografia

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
bagni
Cultura

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio
Libri

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi