Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Amministrative ed Europee 2024: si vota sabato 8 e domenica 9 giugno

Simona Poggianti di Simona Poggianti
7 Giugno, 2024
referendum

I cittadini livornesi saranno chiamati, sabato 8 e domenica 9 giugno, ad esprimere il loro voto in occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo e per l’elezione del Sindaco e dei membri del Consiglio Comunale.

I cittadini extracomunitari o apolidi residenti a Livorno potranno votare anche per il “Consigliere Aggiunto”, in base all’art. 22 dello Statuto del Comune di Livorno (le modalità di voto sono riportate in fondo a questo comunicato).

ARTICOLI CORRELATI

Il bambino imprigionato nel marmo

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

I 172 seggi cittadini saranno aperti sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23. Subito dopo la chiusura delle urne, domenica 9 giugno, avranno inizio le operazioni di scrutinio per il Parlamento Europeo, mentre lo spoglio dei voti per le elezioni comunali avverrà a partire dalle ore 14 del giorno successivo, lunedì 10 giugno.

Sul sito internet del Comune www.comune.livorno.it pulsante “Elezioni 8-9 giugno 2024”, oltre alle informazioni generali sulle modalità di voto e alle istruzioni per presidenti di seggio e scrutatori, sarà disponibile il collegamento alla sezione predisposta dal Settore Sistemi Informativi del Comune di Livorno per monitorare in tempo reale i dati sull’affluenza e, successivamente, i risultati dello spoglio dei voti. Il link diretto a questa sezione è https://www.comune.livorno.it/risultati-elettorali (sarà funzionante nei giorni del voto).

Corpo elettorale

In base ai dati aggiornati al 15° giorno antecedente le elezioni, a Livorno gli aventi diritto al voto per le amministrative sono 136.265 (di cui 65.388 maschi e 70.877 femmine).

Per le elezioni europee gli aventi diritto al voto sono 133.388 (di cui 63.855 maschi e 69.533 femmine).

Gli aventi diritto al voto per il Consigliere Aggiunto sono 8.024

Sezioni elettorali

Anche per questa tornata elettorale sono confermate tutte le 172 sezioni elettorali cittadine. Si ricorda che, già dalle elezioni che si sono tenute nel 2020, è cambiata l’ubicazione di due sezioni: la 143, precedentemente ubicata presso la RSA Pascoli di via Mondolfi, e la sezione 144, precedentemente ubicata presso la RSA Villa Serena in via di Montenero, sono state entrambe spostate presso la scuola Bartolena, in via Michel n. 8.

Come si vota

Per votare occorre presentarsi al proprio seggio (il numero è riportato sulla tessera elettorale) muniti della tessera elettorale e di un documento d’identità (carta d’identità o altro documento di identificazione rilasciato da una pubblica amministrazione o da un ordine professionale, purché munito di fotografia; sono valide anche le tessere di riconoscimento rilasciate dall’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia, purché convalidate da un comando militare).

I documenti di identificazione, purché regolari, saranno accettati ai fini del voto anche se scaduti.

In mancanza di idoneo documento, l’elettore può essere identificato da uno dei membri dell’ufficio elettorale di sezione che lo conosca personalmente, o da parte di un altro elettore della sezione che ne attesti l’identità.

Nel caso in cui, per furto, smarrimento o altre circostanze l’elettore si trovasse privo di qualsiasi documento di identificazione, per il rilascio del nuovo documento d’identità (CIE) sono previste aperture straordinarie dell’Anagrafe centrale (piazza del Municipio 50) e degli Sportelli Servizi al Cittadino Area Nord (piazza Saragat 1) e Area Sud (via Settembrini 33) negli orari di seguito specificati.

Anagrafe aperture straordinarie

Gli sportelli dell’ufficio Anagrafe in piazza del Municipio 50 (piano terra del “Comune Nuovo”) osserveranno i seguenti turni di apertura straordinari:

  • per il rilascio/rinnovo CIE per elettori privi di documento di identità e in caso di urgenza, venerdì 7 giugno in orario 14.30-18.30, sabato 8 giugno in orario 9-22 e domenica 9 giugno dalle 7 alle 23;
  • per problematiche inerenti all’iscrizione nelle liste elettorali (cambi residenza, situazioni di irreperibilità, ecc), sabato 8 giugno in orario 14-20 e domenica 9 giugno in orario 9-21.

In entrambi i casi gli sportelli saranno ad accesso libero (senza prenotazione).

Il Centro servizi al cittadino Area nord (piazza Saragat 1) e il Centro servizi Area sud (via Settembrini 33) saranno aperti straordinariamente venerdì 7 giugno anche nel pomeriggio (15.30-17.30), sabato 8 giugno in orario 10-19 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23 per carte d’identità (CIE) e tessere elettorali. Per altre problematiche anagrafiche occorre invece rivolgersi agli uffici centrali dell’Anagrafe (in piazza del Municipio).

Tessere Elettorali aperture straordinarie

Per il rilascio di nuove tessere elettorali (per esempio per esaurimento dello spazio per il timbro), di duplicati per smarrimento o deterioramento, e di tagliandi adesivi per cambio di abitazione all’interno dello stesso Comune, l’Ufficio Elettorale di piazza del Municipio 50 piano primo (sopra il salone Anagrafe) sarà aperto venerdì 7 giugno in orario 9-18, sabato 8 giugno in orario 9-23 e domenica 9 giugno dalle 7 alle 23.

Si ricorda che in caso di trasferimento di residenza da un Comune a un altro, è il nuovo Comune di residenza che rilascia la nuova tessera elettorale, ritirando quella vecchia.

Votare con l’assistenza di un accompagnatore

Gli elettori portatori di handicap fisicamente impediti nell’espressione autonoma del voto (per es. i ciechi), possono andare a votare con l’assistenza di un accompagnatore di fiducia. Per il voto assistito occorre l’annotazione permanente sulla tessera elettorale (sigla AVD), a meno che l’impedimento fisico sia evidente, oppure il vecchio libretto di invalidità civile, oppure una certificazione medica rilasciata gratuitamente dall’Azienda Sanitaria, anche in precedenza per altri scopi. La certificazione medica per il voto assistito può essere utilizzata anche per usufruire del servizio di trasporto per elettori non deambulanti. Questo il calendario delle visite predisposto per i prossimi giorni dall’Asl Toscana Nord Ovest:

Centro Socio Sanitario Livorno Nord, in via Fiera di Sant’Antonino 3:

venerdì 7 giugno dalle ore 9 alle ore 11.30; sabato 8 giugno dalle ore 9.30 alle ore 12.30; domenica 9 giugno dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

Presidio Ospedaliero di Livorno, viale Alfieri 36:

sabato 8 giugno dalle ore 10 alle ore 12 e domenica 9 giugno dalle ore 10 alle ore 12.

Medici oculisti, 4° padiglione dell’Ospedale, piano terra:

venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 giugno sempre dalle ore 10 alle ore 12

Presidio Sanitario Gorgona Isola:

sabato 8 e domenica 9 giugno sempre dalle ore 10 alle ore 12.

Servizio trasporto elettori non deambulanti

Per consentire ai cittadini non deambulanti (con gli eventuali accompagnatori) di recarsi ai seggi per il voto, è disponibile il servizio di trasporto “a chiamata” completamente gratuito istituito dal Comune di Livorno con mezzo munito di pedana montacarrozzelle. Quest’anno il servizio consente di prelevare l’elettore non deambulante alla porta dell’appartamento al piano in cui risiede, anche nel caso in cui l’edificio sia sprovvisto di ascensore.

Il servizio può essere richiesto e prenotato venerdì 7 giugno dalle ore 15 alle ore 17, sabato 8 giugno al mattino dalle ore 9 alle ore 13 e nel pomeriggio dalle 14 alle 23, domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 22 inviando una mail all’indirizzo ssimoncini@comune.livorno.it (nella mail specificare indirizzo e recapito telefonico per essere contattati per l’appuntamento) oppure telefonando al numero 0586 820117.

Votare in una sezione priva di barriere architettoniche

Gli elettori non deambulanti, quando la sezione alla quale sono iscritti non è accessibile mediante sedia a ruote, possono esercitare il diritto di voto recandosi (usufruendo del servizio comunale per non deambulanti o autonomamente) presso una delle 25 sezioni esenti da barriere architettoniche, qui elencate.

SEZIONI PRIVE DI BARRIERE ARCHITETTONICHEINDIRIZZO E NOME SCUOLA SEDE DI SEGGIO
5Scuola elementare “M. D’Azeglio” Via dei Mulini a Vento n.2
7Scuola elementare “C. Bini” Via C. Bini n. 22
13Scuola media “G. Borsi” via della Coroncina n. 21
23Scuola elementare “A. Benci” Via Bernardina n. 35
24Scuola elementare “G. Micheli” p.le XI maggio n. 25
28Scuola elementare “G. Micheli” p.le XI maggio n. 25
32Scuola elementare “G. Micheli” p.le XI maggio n. 25
35Scuola media “Micali” succ. (Ex Tesei) Via degli Archi n. 66
47Scuola elementare “E. De Amicis” V.le G. Marconi n. 77
50Scuola media “G. Pazzini” Via San Gaetano n. 19
56Scuola media “G. Mazzini” Via G. Targioni Tozzetti n. 5
68Scuola elementare “G. Puccini” Via E. Zola n.75
70Scuola media “E. Fermi” Via N. Stenone n. 12
77Scuola elementare “A. Modigliani” Via A. M. E. Agnoletti n. 3
87Scuola media “Michelangelo” Via R. Dudley n. 3
93Scuola elementare “G. Rodari” V.le Risorgimento n. 140
103Scuola elementare “A. Razzauti” Via Basiliacata n. 17/a
107Scuola elementare “P. Albertelli” Via P. Albertelli n. 1
109Scuola media “Bartolena” (ex XI Maggio) Via E. Bois n. 14
120Scuola media “B. Brin” Via Sardegna n. 25
126Scuola elementare “C. Cattaneo” Via C. Cattaneo, n. 5
135Scuola elementare “G. Carducci” Via D. Provenzal, n. 27
153Scuola elementare “A. Gramsci” Via Campania, n. 39
155Scuola elementare “P. Thouar” Via Niccodemi, n. 1
159Scuola elementare “Villa Corridi” Via del Vecchio Lazzeretto, n. 26

L’elettore non deambulante che si reca a votare in un seggio privo di barriere architettoniche diverso dal suo, deve esibire al seggio, unitamente alla tessera elettorale, un’attestazione medica appositamente rilasciata, gratuitamente, dall’Azienda Sanitaria (nel paragrafo precedente è riportato il calendario dell’Azienda Sanitaria con orario e sedi dove vengono effettuate le visite). La certificazione va bene anche se rilasciata in precedenza per altri scopi. In alternativa può essere esibita una copia autentica della patente di guida speciale.

Elezione del Consigliere Aggiunto

L’elezione del “Consigliere Aggiunto”, figura istituita al fine di garantire il diritto di eleggere una propria rappresentanza in Consiglio Comunale ai cittadini stranieri extracomunitari o apolidi (maggiorenni, residenti a Livorno e iscritti nell’apposita lista elettorale), è disciplinata dal “”Regolamento per l’elezione del Consigliere Aggiunto”, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 20 dell’8 febbraio 2024.

La Commissione Tecnica per l’Elezione del Consigliere Aggiunto, nella seduta del 9 maggio 2024, ha approvato e validato le candidature presentate da, due candidati, il sig. Bouziane Youness, nato a Rabat (Marocco), e la sig.ra Lomtadze Lali, nata in Georgia.

La votazione si svolgerà con modalità di voto elettronico, online dal proprio computer o smartphone registrandosi e accedendo con SPID, CIE o CNS, con inizio all’una di notte di sabato 8 giugno fino alla mezzanotte (ore 24.00) di domenica 9 giugno. Oppure con votazione online presso le sedi individuate dal Comune, con l’assistenza di personale comunale, per chi che non è in possesso di credenziali SPID, CIE o CNS o incontra difficoltà nella procedura. In questo caso occorre presentarsi, muniti di documento di riconoscimento, nei giorni di sabato 8 giugno dalle ore 14 alle ore 20 o di domenica 9 giugno dalle ore 8 alle ore 20, presso una delle due sedi istituite:

Sede 1: Sala Sindacale del Palazzo Comunale (accesso da via del Consiglio);

Sede 2: Sala Pamela Ognissanti, presso lo Sportello al Cittadino Area Nord, in piazza Saragat 1 (quartiere Corea).

Ciascun elettore può votare per un solo candidato e una sola volta.

Per facilitare la votazione online sono disponibili, tra gli allegati della pagina “Elezioni 8-9 giugno 2024”, i manuali in quattro lingue (italiano, francese, inglese e spagnolo).

Modifiche alla viabilità

Per facilitare gli spostamenti del personale impegnato nelle operazioni elettorali e il raggiungimento dei seggi da parte degli elettori, da sabato 8 a lunedì10 giugno saranno sospese tutte le ztl e tutte le zsc cittadine, compresa la ztl notturna “A” del quartiere Venezia (che sabato, domenica e lunedì sarà abrogata dalle ore 20 alle ore 5 del mattino successivo, orari in cui normalmente è attiva).Su tutto il territorio cittadino sarà quindi consentito il transito (anche ai varchi elettronici) e la sosta dei veicoli.

Dalle ore 20 di sabato 8 giugno fino al termine delle operazioni elettorali, nell’area antistante alla Banca d’Italia (in piazza del Municipio) sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata, eccetto veicoli utilizzati dai presidenti di seggio, con termporanea soppressione dei posti auto a pagamento e di quelli riservati ai taxi.

Dalle ore 22 di domenica, fino al termine delle operazioni elettorali, i veicoli utilizzati dai presidenti di seggio saranno autorizzati a parcheggiare anche in via Cogorano, lato civici pari.

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale
Comune di Livorno

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
revisore conti
Comune di Livorno

Pubblicato avviso di manifestazione di interesse per la nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Livorno

7 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025
polizia
Comune di Livorno

Sbarco della ONG: fermato presunto scafista

1 Giugno, 2025

Notizie recenti

SVS

Operaio precipita dal tetto di un capannone

7 Luglio, 2025
Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico

Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico

7 Luglio, 2025
Protezione civile

Vento e mareggiate: continua l’allerta fino a martedì 8 luglio

7 Luglio, 2025
Concerto tenuta bellavista insuese

Tenuta Bellavista Insuese: giovedì 17 luglio il concerto acustico

7 Luglio, 2025
Faro al Tino

Faro di San Venerio: 19 luglio visita guidata

7 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi