Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Andrea Cirica, Filcams CGIL Provincia di Livorno: “Tuteliamo chi ci tutela”

Redazione di Redazione
14 Marzo, 2020

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato a firma del delegato Unicoop Tirreno

“In questo delicatissimo momento della storia del nostro Paese è indiscutibilmente necessario e opportuno rivolgere i nostri sguardi verso quei lavoratori che abbiamo sempre dato per scontati, gli invisibili, quelli che stanno però tenendo alta la dignità dell’Italia intera.
Mi riferisco ai lavoratori dei supermercati tutti: agli operai, agli ausiliari alle vendite, ai trasportatori, agli addetti alla vigilanza ed alle pulizie. Questi lavoratori sono tutti protagonisti di un microcosmo che siamo abituati ad avere a portata di mano, sono nostri amici, sono quelli della porta accanto, sono quelli che ci regalano un sorriso, consapevoli di dare il loro contributo alla collettività mentre il Paese è in ginocchio.
Sono coloro che la Nazione ha chiamato al lavoro, per permettere a tutti noi di continuare a vivere.
Sono coloro che ci stanno permettendo di credere che le cose, un giorno, potranno tornare alla normalità.
Mentre sono preoccupati per l’incolumità dei loro cari, sanno che la loro presenza è necessaria ed equiparata a chi è impegnato a salvarci la vita negli ospedali.
Non è un tentativo di paragone, ma dobbiamo capire che questi lavoratori sono spesso part-time involontari, che guadagnano 700 euro al mese, e che oggi hanno la responsabilità delle città sulle loro spalle.
Dobbiamo essere tutti consapevoli che non stanno semplicemente svolgendo le loro mansioni ma stanno compiendo un atto di enorme responsabilità nei confronti della comunità.
Abbiamo il vincolo morale e giuridico di garantire loro condizioni di massima sicurezza.
E’ imprescindibile tenere conto di denunce e scene che hanno fatto il giro di televisioni e social dimostrando la vulnerabilità di questi luoghi di lavoro, lamentando il mancato rispetto delle norme di sicurezza, delle previsioni sulle distanze, dei dispositivi di protezione e del divieto di assembramento.
Serve un intervento concreto ed immediato da parte delle Istituzioni per il mondo della distribuzione alimentare, al fine di garantire la tutela psicofisica dei lavoratori: l’approvvigionamento di prodotti alimentari può essere ugualmente garantito riducendo gli orari di apertura e prevedendo la chiusura domenicale.
Salute e sicurezza devono essere la priorità.
Se gli addetti di questi settori devono essere in prima linea, la loro tutela va rispettata e praticata con altrettanta straordinarietà.

Fare la spesa, non può attualmente essere considerato un momento di svago o di aggregazione ma un’azione per sopperire ad un bisogno di prima necessità.
Le città sono vuote ma i supermercati sono pieni.
Chiediamo un intervento concreto ed immediato per la salvaguardia dell’incolumità di tutti i lavoratori ma anche dell’intera cittadinanza.
TUTELIAMO CHI CI TUTELA!!
Questo appello è rivolto anche a tutti i cittadini affinché comprendano che in questo momento è fondamentale adottare un nuovo metodo per “fare la spesa”.

ARTICOLI CORRELATI

“Tante etnie un solo sangue”: l’iniziativa con le principali comunità straniere del territorio

Il bambino imprigionato nel marmo

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

Non è corretto pretendere di recarsi giornalmente al supermercato con tutta la famiglia, conducendo gli stessi stili di vita di sempre, perché la situazione ci impone dei cambiamenti necessari.
Noi cittadini dobbiamo, con azioni consapevoli, rispettare e tutelare chi ci sta offrendo un servizio primario e che non può “RESTARE A CASA”.

Con i nostri comportamenti rischiamo inconsapevolmente di “intaccare” la vulnerabilità di questi luoghi di lavoro.
Aiutiamo a garantire il rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza.
TUTELIAMO CHI CI TUTELA!

A tutti i lavoratori impegnati in questo momento in cui serve coraggio, i più sentiti ringraziamenti dal profondo del cuore.

Siete la dimostrazione che fare qualcosa di straordinario è ancora possibile.

Impegniamoci tutti, lo dobbiamo alle generazioni future, dimentichiamoci gli individualismi e gli egoismi ed andiamo avanti TUTTI INSIEME!!”

Foto: Youtube

​

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

centro trasfusionale
Comune di Livorno

“Tante etnie un solo sangue”: l’iniziativa con le principali comunità straniere del territorio

10 Luglio, 2025
Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale
Comune di Livorno

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
revisore conti
Comune di Livorno

Pubblicato avviso di manifestazione di interesse per la nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Livorno

7 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025

Notizie recenti

Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025
segnalazione

Discarica via Cattaneo: la segnalazione di una cittadina

10 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi