Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

“Ci vediamo a Porta San Marco”, parte la seconda fase

Redazione di Redazione
4 Agosto, 2021
"Ci vediamo a Porta San Marco" locandina

Il Comune di Livorno ha dato il via al processo partecipativo “Ci vediamo a Porta San Marco”. Questo è stato possibile grazie al sostegno dell’Autorità per la Garanzia e la Promozione della partecipazione di Regione Toscana. Il percorso ha l’obiettivo di creare un contesto favorevole ad un processo di riqualificazione dell”area circostanza Piazza San Marco. Il processo coinvolgerà inoltre i membri della comunità locale.

Il processo partecipativo, nonostante si concentri sulla Piazza, ha un raggio d’azione piuttosto ampio. Il contesto di lavoro è infatti il quartiere Pontino – San Marco, considerato da molte persone come un unico e importante quartiere popolare di Livorno. La zona interessata può quindi essere definita dal quadrilatero compreso tra Piazza San Marco e gli Scali delle Cantine, luogo caratteristico e suggestivo nonché cuore pulsante del quartiere.

ARTICOLI CORRELATI

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

“Tante etnie un solo sangue”: l’iniziativa con le principali comunità straniere del territorio

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

Come si struttura “Ci vediamo a Porta San Marco”

“Ci vediamo a Porta San Marco” mira ad innescare un percorso di riattivazione e riscoperta della Piazza. Il modo per fare questo sarà attivare varie pratiche di urbanistica partecipata, legate all’arte relazionale (teatro, musica, light design, arte visiva).

Il lavoro, iniziato a fine Maggio 2021, proseguirà fino a Novembre ed è articolato in due macro fasi. La prima è una fase di ascolto e diagnostica del territorio, la seconda è una fase di co-progettazione. Entrambe le fasi saranno accompagnate da eventi e traduzioni artistiche di quanto è stato proposto durante le attività partecipative. La gestione e la conduzione del percorso sono a cura di Avventura Urbana srl, in collaborazione con l’associazione Agave Teatro e il DIDALab di Critical Planning & Design dell’Università di Firenze.

Risultati della prima fase

La prima fase di ascolto è terminata a fine Luglio. Attraverso numerose interviste in profondità e attività di ascolto direttamente sul campo ha permesso di raccogliere importanti risultati. I tavolini dello Chalet San Marco sono stati il principale luogo di ritrovo tra i partecipanti ed il gruppo di lavoro.

Grazie al contributo di oltre 40 persone intervistate ed ascoltate, che abitano o operano nel quartiere, si è potuto creare un quadro articolato di questioni riguardanti lo stato attuale della Piazza. In questo modo il gruppo ha identificato varie criticità e potenzialità, intorno ai quali costruite le prime idee e proposte funzionali alla riqualificazione di Piazza San Marco.

Durante le prossime settimane sarà reso pubblico il report dei risultati di questa importante fase. Il prodotto di questo periodo andrà a costituire un’importante base per i progetti futuri.

Il prossimo appuntamento di “Ci vediamo a Porta San Marco”

Il prossimo appuntamento si svolgerà durante la prima settimana di Settembre. In questa occasione i cittadini incontrati e chiunque desideri partecipare potranno prendere parte ad un evento pubblico. La natura dell’evento sarà artistica e performativa di condivisione dei principali risultati dell’ascolto, attraverso una passeggiata esplorativa nei punti salienti del quartiere.

Questo evento sarà inoltre l’occasione adatta per introdurre l’inizio della fase di co-progettazione che vedrà la realizzazione di laboratori e iniziative di urbanistica tattica. I laboratori sono programmati per fine Settembre e Ottobre.

Dove informarsi su “Ci vediamo a Porta San Marco”

Per ulteriori informazioni sul processo partecipativo è possibile consultare la pagina web sul portale Open Toscana. In alternativa si possono consultare le pagine social Facebook e Instagram, oppure scrivere direttamente all’indirizzo mail: civediamoaportasanmarco.livorno@gmail.com.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

effetto venezia 2025
Eventi

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

10 Luglio, 2025
centro trasfusionale
Comune di Livorno

“Tante etnie un solo sangue”: l’iniziativa con le principali comunità straniere del territorio

10 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale
Comune di Livorno

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025
segnalazione

Discarica via Cattaneo: la segnalazione di una cittadina

10 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi