Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Cimitero comunale di Antignano, sono partiti i lavori di riqualificazione

Simona Poggianti di Simona Poggianti
18 Gennaio, 2023
Cimitero comunale di Antignano, sono partiti i lavori di riqualificazione

Cimitero comunale di Antignano, sono partiti i lavori di riqualificazione dei blocchi 3 e 4A

Sono iniziati, con l’insediamento del cantiere avvenuto in questi giorni, i lavori per la riqualificazione del Blocco 3 del Cimitero comunale di Antignano. Il progetto del Comune di Livorno prevede anche il recupero di una porzione (la 4A) del Blocco 4. 

L’esecuzione dell’intervento è a cura di Aamps, soggetto che dal 2019 gestisce la manutenzione dei cimiteri comunali.

ARTICOLI CORRELATI

Maxibasketball: il riconoscimento del Sindaco a Paolo Maltinti, Luca Granchi e Jacopo Stolfi

FIPILI Horror Festival: il programma di giovedì 9 ottobre

Cani in adozione: Olga cerca una famiglia

Fondamentale, per il via libera al progetto, è stato il parere positivo dato a settembre dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Pisa e Livorno. 

Urban Livorno - immagine 1
Blocco 3 del Cimitero di Antignano

Il Blocco 3, così come il Blocco 4, è costituito da una struttura in cemento armato di forma rettangolare, che si sviluppa su un piano fuori terra. Entrambi i blocchi presentano una copertura piana protetta da guaina e una tettoia a sbalzo a protezione delle lapidi tombali. 

I lavori riguarderanno principalmente l’impermeabilizzazione della copertura e il ripristino degli elementi sottostanti. Negli anni, infatti, le infiltrazioni di acqua piovana dai tetti hanno provocato l’ammaloramento delle strutture sottostanti e il distacco di alcune lapidi, determinando l’interdizione ai visitatori di questa porzione di cimitero.

È prevista la completa sostituzione della vecchia guaina con una nuova a doppio strato, previa posa di apposito primer. A rifinitura dei bordi saranno installate copertine in rame, che oltre a nascondere i risvolti della guaina, assicureranno l’allontanamento dell’acqua dalle superfici verticali. È previsto inoltre il ripristino dell’intradosso dello sbalzo, con ripresa parziale di intonaco e totale tinteggiatura. 

Le lapidi saranno tutte smontate e posate accuratamente per la loro successiva ricollocazione, come pure le fasce in bardiglio, che in caso di rottura saranno sostituite. Una volta rimossi gli elementi di rivestimento, sarà effettuato il recupero corticale delle superfici in cemento e dei ferri scoperti con trattamento antiruggine.

Per il blocco A4 è prevista anche la sostituzione della lastra di rivestimento d’angolo in travertino.

NOTE STORICHE 

Il cimitero comunale di Antignano sorge ai margini del quartiere omonimo ubicato a sud del quartiere di Ardenza, nato come borgo rurale assegnato alla Diocesi livornese già dal 1086. Le caratteristiche di borgo rurale isolato permangono fino alla fine dell’800, con gli sviluppi urbani della città e il prolungamento del lungomare fino a raggiungere Antignano. 

Dalle mappe del catasto leopoldino risulta che l’aggregato urbano ottocentesco era dotato di un cimitero posto in prossimità della villa detta “Il Giardino”, eretta dai Medici. Questo luogo di sepolture cessa di essere attivo nell’anno 1855.

L’edificazione dell’attuale cimitero, così come risulta dalla comparazione della documentazione cartografica, avviene nella prima metà del Novecento. 

Il periodo di realizzazione dei blocchi interessati dall’attuale intervento di riqualificazione è invece riferibile ad un arco temporale che va dal 1954 al 2010. Dai cinque ortofotopiani consultabili sul SIT della Provincia di Livorno risulta infatti che alla data del 1954 nel borgo risulta il nuovo cimitero novecentesco ma non sono presenti i blocchi 3 e 4, mentre dal 1978 i blocchi sono presenti; osservando le date di sepoltura sulle lapidi si ha la conferma che i blocchi risalgono ai primi anni ’60 del Novecento.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

maxibasket
Comune di Livorno

Maxibasketball: il riconoscimento del Sindaco a Paolo Maltinti, Luca Granchi e Jacopo Stolfi

15 Ottobre, 2025
fipili horror festival
Comune di Livorno

FIPILI Horror Festival: il programma di giovedì 9 ottobre

8 Ottobre, 2025
Olga
Comune di Livorno

Cani in adozione: Olga cerca una famiglia

23 Settembre, 2025
Libertas quarta al ‘Lovari’ dopo il ko con Napoli (76-91)
Comune di Livorno

Libertas quarta al ‘Lovari’ dopo il ko con Napoli (76-91)

8 Settembre, 2025
Silvia matteini
Comune di Livorno

Il Fitness che Vorrei: il libro di Silvia Matteini

3 Settembre, 2025
Bando pubblico
Comune di Livorno

Affidamento in concessione della palestra delle scuole “Campana: domande entro il 30 settembre

4 Agosto, 2025

Notizie recenti

Villa Maria

Palumbo (FdI): Villa Maria patrimonio culturale labronico da attenzionare”

29 Ottobre, 2025
Cambiamo musica

Cambiamo Musica: Sabato 8 novembre la terza edizione livornese dello spettacolo per la lotta contro la violenza sulle donne

29 Ottobre, 2025
pierburg

Pierburg, l’allarme dei lavoratori: “chiediamo garanzie a Rheinmetall”

29 Ottobre, 2025
Va’ dove ti porta il bus

Va’ dove ti porta il bus: gli studenti di Cecina raccontano la città attraverso l’arte

28 Ottobre, 2025
Spray

L’Asl interviene sulla proposta di adottare lo Spray al peperoncino nei pronto soccorsi: “Non è la risposta adeguata al problema delle aggressioni”

28 Ottobre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi