Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Comune di Livorno, il punto sulle assunzioni del personale

Fabrizio Pucci di Fabrizio Pucci
7 Settembre, 2024
Comune di Livorno, il punto sulle assunzioni del personale

Presentato in Sala Cerimonie a Palazzo Comunale l’aggiornamento sulla situazione relativa alle assunzioni all’interno dell’Ente e le procedure di mobilità che precederanno i futuri concorsi. Ad illustrare la manovra il sindaco Luca Salvetti, il direttore generale del Comune Nicola Falleni, l’assessora al Personale Viola Ferroni e il dirigente delle Risorse Umane, Organizzazione e Controllo Massimiliano Lami. 

La ridefinizione delle politiche riguardanti il personale ha rappresentato una priorità strategica del precedente mandato amministrativo in ragione di una gravità della situazione in termini di carenza di personale tale che, se non affrontata con immediatezza, andava profilando un vero e proprio rischio di “stallo produttivo” dell’ente anche con riferimento ai servizi essenziali.
Per questo motivo nel corso degli ultimi cinque anni si sono svolte 27 procedure concorsuali pubbliche, ma le graduatorie sono scadute perchè la validità è passata da tre a due anni, creando non poche difficoltà agli enti. Quindi prima di indire nuovi concorsi, l’Amministrazione Comunale ha deciso di attuare la procedura di mobilità. 
In pratica sarà chiamato a raccolta chi fa già parte di un organico di altri enti ed ha l’esigenza di avvicinarsi alla propria città o di lavorare a Livorno. 

ARTICOLI CORRELATI

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

Sabato sera apertura straordinaria del Mercato Centrale

“La nostra filosofia dal 2019 è tutta basata sulla convinzione che senza le persone al lavoro non si possono proporre servizi e non si possono fare cose per la città” queste le parole del Sindaco che ha aperto la conferenza stampa. “Partendo da questo elemento e da un quadro che nel 2019 era abbastanza desolante, abbiamo fatto in cinque anni un percorso straordinario grazie alla volontà politica della giunta, al lavoro del direttore generale e del dirigente al personale, in collaborazione con tutti gli uffici, che ci ha portato ad una visione stravolta in positivo rispetto al passato. A conferma di questo ci sono i numeri che in maniera comparativa attestano le assunzioni nei precedenti mandati amministrativi rispetto all’attuale: 197 primo mandato Cosimi, 110 secondo mandato Cosimi, da precisare però che in quel periodo le assunzioni erano bloccate e purtroppo questo ha inciso profondamente nel numero di nuovi ingressi nell’Ente. Il mandato Nogarin ha registrato 128 assunzioni, il mandato Salvetti 615. La politica assuntiva è determinante per la qualità dei servizi dell’Amministrazione Comunale e per l’obiettivo di cambiare il volto a questa città. A Livorno attualmente ci sono 25 cantieri aperti e per arrivare a questo sono stati necessari dirigenti, posizioni organizzative e personale negli uffici in numero adeguato. 
Nella politica portata avanti in questi anni e nella possibilità che abbiamo avuto di fare nuovi inserimenti lavorativi anche futuri, siamo ora a 21 unità dal completamento della pianta organica comunale, che risulta essere di 1196, noi adesso siamo a 1144. Con i 21 posti della mobilità da bandire si sale a 1165 e ne rimangono ancora 21 da integrare per il completamento”.  

Presentato l’aggiornamento sulla situazione assuntiva del Comune

Ridefinizione delle politiche del personale. Al via procedure di mobilità che precedono i concorsi

Urban Livorno - immagine 1

Livorno, 6 settembre 2024 – Presentato questa mattina in Sala Cerimonie a Palazzo Comunale l’aggiornamento sulla situazione relativa alle assunzioni all’interno dell’Ente e le procedure di mobilità che precederanno i futuri concorsi. Ad illustrare la manovra il sindaco Luca Salvetti, il direttore generale del Comune Nicola Falleni, l’assessora al Personale Viola Ferroni e il dirigente delle Risorse Umane, Organizzazione e Controllo Massimiliano Lami. 

La ridefinizione delle politiche riguardanti il personale ha rappresentato una priorità strategica del precedente mandato amministrativo in ragione di una gravità della situazione in termini di carenza di personale tale che, se non affrontata con immediatezza, andava profilando un vero e proprio rischio di “stallo produttivo” dell’ente anche con riferimento ai servizi essenziali.
Per questo motivo nel corso degli ultimi cinque anni si sono svolte 27 procedure concorsuali pubbliche, ma le graduatorie sono scadute perchè la validità è passata da tre a due anni, creando non poche difficoltà agli enti. Quindi prima di indire nuovi concorsi, l’Amministrazione Comunale ha deciso di attuare la procedura di mobilità. 
In pratica sarà chiamato a raccolta chi fa già parte di un organico di altri enti ed ha l’esigenza di avvicinarsi alla propria città o di lavorare a Livorno. 

“La nostra filosofia dal 2019 è tutta basata sulla convinzione che senza le persone al lavoro non si possono proporre servizi e non si possono fare cose per la città” queste le parole del Sindaco che ha aperto la conferenza stampa. “Partendo da questo elemento e da un quadro che nel 2019 era abbastanza desolante, abbiamo fatto in cinque anni un percorso straordinario grazie alla volontà politica della giunta, al lavoro del direttore generale e del dirigente al personale, in collaborazione con tutti gli uffici, che ci ha portato ad una visione stravolta in positivo rispetto al passato. A conferma di questo ci sono i numeri che in maniera comparativa attestano le assunzioni nei precedenti mandati amministrativi rispetto all’attuale: 197 primo mandato Cosimi, 110 secondo mandato Cosimi, da precisare però che in quel periodo le assunzioni erano bloccate e purtroppo questo ha inciso profondamente nel numero di nuovi ingressi nell’Ente. Il mandato Nogarin ha registrato 128 assunzioni, il mandato Salvetti 615. La politica assuntiva è determinante per la qualità dei servizi dell’Amministrazione Comunale e per l’obiettivo di cambiare il volto a questa città. A Livorno attualmente ci sono 25 cantieri aperti e per arrivare a questo sono stati necessari dirigenti, posizioni organizzative e personale negli uffici in numero adeguato. 
Nella politica portata avanti in questi anni e nella possibilità che abbiamo avuto di fare nuovi inserimenti lavorativi anche futuri, siamo ora a 21 unità dal completamento della pianta organica comunale, che risulta essere di 1196, noi adesso siamo a 1144. Con i 21 posti della mobilità da bandire si sale a 1165 e ne rimangono ancora 21 da integrare per il completamento”.  


A prendere la parola subito dopo il Sindaco è stata l’assessora Ferroni: “Il ragionamento che ci ha portato a sviluppare le politiche del personale già avviate nei modi e nei numeri, partono da un dato che incrocia due elementi oggettivi: il primo è che i concorsi sono ripartiti per tutte le Amministrazioni, quindi le procedure sono state tante così come le persone selezionate e questo ha indotto al secondo elemento, ovvero al fatto che la mobilità tra enti locali sia un tema che le Amministrazioni non possono permettersi di non affrontare perchè è diventato ormai la quotidianità. Quindi della mobilità bisogna occuparsi, sia dal punto di vista di funzionamento dell’ente, sia dal punto di vista delle richieste di livornesi e non, che hanno manifestato la volontà di avvicinarsi e lavorare nel Comune di Livorno. Anche perché il Comune di Livorno nelle sue politiche del personale ha attuato strumenti incentivanti consentendo anche una possibilità di crescita professionale. Per tutti questi motivi abbiamo deciso di far precedere i nuovi concorsi da una procedura di moblità che guarderà sostanzialmente a quasi tutti i profili. In pratica chi ha già vinto una selezione ed è già in forze presso un altro ente pubblico può chiedere di avvicinarsi a Livorno”. 

Il direttore generale Nicola Falleni ha aggiunto che: “I numeri ricordati sono importanti e generano un riflesso diretto sulla capacità finanziaria dell’Ente.  Come ripetutamente viene affermato e, come dire, certificato negli atti che di volta in volta i vari Consigli Comunali hanno approvato, tutto questo è stato reso possibile grazie alla solidità del bilancio del Comune di Livorno che garantisce la possibilità di effettuare operazioni di dimensioni veramente significative. Un piccolo inciso: questa operazione ha portato a una notevole riduzione dell’età media, sono entrati ragazzi giovanissimi che hanno portato freschezza, novità e nuove idee all’interno dell’Amministrazione”. 

A concludere gli interventi è stato il dirigente delle Risorse Umane, Organizzazione e Controllo Massimiliano Lami. “Due brevi osservazioni: la prima sui numeri. Tutti quei profili dove la quantificazione è data da un parametro di legge, mi riferisco agli insegnanti, agli educatori, ai vigili, agli assistenti sociali, per la prima volta nella sua storia il Comune di Livorno satura la dotazione organica e quindi siamo al completo. Dall’altro questa operazione di immettere nella macchina forze nuove ha consentito una completa rivoluzione della geografia compositiva interna del Comune. Siamo passati da una macchina tendenzialmente inclinata verso profili di inquadramento più basso, ad una macchina che invece ha capovolto questa impostazione e adesso ha una maggiore dotazione organica nei settori ex D ed ex C, in ciò profilando una concezione di una macchina amministrativa che più che alla gestione mira al coordinamento dell’esercizio delle funzioni. Sulla formazione siamo passati dai 59 mila euro di spesa del 2019 agli attuali 180 mila in bilancio. Quest’anno abbiamo anche stanziato risorse aggiuntive, raggiungendo i 220 mila euro,  proprio perché l’innesto di nuovi colleghi fa sì che si renda necessaria una formazione iniziale specifica”. 

Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Un giornalista livornese con oltre trent'anni di esperienza tra radio, TV e carta stampata. Oggi si dedica alla ricerca della qualità dell'informazione sui social network. Ama la sua città nonostante i suoi difetti e crede che il giornalismo non gridato possa fare la differenza. Ha fondato Urban Livorno nel 2016 con Simona Poggianti.

Altri Articoli

Il cacciucco di nonna
Food & Drink

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

13 Giugno, 2025
Modifiche viabilità
Per il cittadino

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

13 Giugno, 2025
Mercato centrale
Per il cittadino

Sabato sera apertura straordinaria del Mercato Centrale

13 Giugno, 2025
immersi nel verde
Per il cittadino

Benessere mente e corpo: incontri gratuiti a Villa Maria

12 Giugno, 2025
Funicolare di montenero
Per il cittadino

Funicolare di Montenero: fermo tecnico per mercoledì 11 giugno

10 Giugno, 2025
Ospedale Livorno
Per il cittadino

Ospedale: interrotto l’accesso da via della Meridiana

10 Giugno, 2025

Notizie recenti

Disco inferno

Disco Inferno, lo spettacolo alla Goldonetta di Alessia Cespuglio

15 Giugno, 2025
Robot

Robot chirurgico Versius: Il macchinario in fase di collaudo all’ospedale di Livorno

15 Giugno, 2025
Marciapiedi

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
Il cacciucco di nonna

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

13 Giugno, 2025
Modifiche viabilità

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

13 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi