Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Comunicato Sindacale Congiunto

Redazione di Redazione
2 Aprile, 2021
polizia municipale
Urban Livorno - immagine 1
Urban Livorno - immagine 2
Urban Livorno - immagine 3

Comunicato Sindacale Congiunto

CSA/FIALS – DICCAP/SULPL

ARTICOLI CORRELATI

Il Fitness che Vorrei: il libro di Silvia Matteini

Affidamento in concessione della palestra delle scuole “Campana: domande entro il 30 settembre

Piano Operativo Comunale approvato con 17 voti a favore e 10 contrari

Comune di Livorno

I Sindacati CSA/FIALS eDICCAP/SULPL hanno appreso con sconcerto e rammarico le notizie divulgate dagli organi di informazione sulle vicende giudiziarie riguardanti alcuni dipendenti del Comune di Livorno. Sconcerto per la gravità delle accuse e le ipotesi di reato attribuite e rammarico per i possibili effetti sulla pubblica opinione in ordine ad una valutazione negativa e massificata su tutti i dipendenti del Comune di Livorno e più in generale della Pubblica Amministrazione nel suo insieme. Il CSA/FIALS eDICCAP/SULPL sono per loro natura garantisti. Non ci piacciono i processi e le condanne che anticipano il risultato finale del doveroso svolgimento e conclusione del procedimento processuale. I dipendenti della P.A. sono soggetti ad un loro Codice Etico ed alle responsabilità che gli derivano dall’ Ordinamento Costituzionale e ne rispondono rispetto allo stato giuridico posseduto e alle violazioni accertate. La Pubblica Amministrazione adotta, con appropriata valutazione, le misure più idonee per la propria tutela a garanzia del corretto espletamento della propria attività in funzione degli interessi superiori della collettività e dei diritti dei cittadini. Le situazioni, apprese, dagli organi di informazione non possono e non debbono offuscare il lavoro svolto da parte dei dipendenti che ogni giorno operano con serietà, professionalità, rispetto della legge e con spirito di abnegazione nello svolgimento dei servizi resi ai cittadini. Pertanto sono giuste ed opportune le affermazioni del Sindaco a difesa della “macchina amministrativa” del Comune di Livorno.

Il CSA/FIALS e DICCAP/SULPL dicono, inoltre, basta alla campagna contro i pubblicidipendenti accusati di essere tra i lavoratori “garantiti” e scarsamente produttivi. In proposito nessuno può ignorare i dati statistici che registrano nella Pubblica Amministrazione un aumento della produttività, pur constatando in varie realtà carenze di organico e nonostante le difficoltà della fase pandemica. Ricordiamo, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le varie attività di assistenza e di cura indispensabili e rischiose svolte dagli operatori sanitari per la tutela della salute della cittadinanza o l’operato delle Polizie Locali sempre per e a tutela della cittadinanza anche fuori degli orari di servizio e senza dimenticare l’operato dei tecnici e/o amministrativi che hanno assicurato la continuità delle funzioni essenziali per la cittadinanza anche durante i periodi più duri della pandemia. Rispetto alle note vicende per quanto ci riguarda riteniamo opportuno chiedere quali misure siano state attuate nel corso degli anni ai fini della applicazione della legge 190/2012 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione). In un periodo abbastanza recente nell’ambito dei Piani per la Prevenzione della Corruzione e della trasparenza abbiamo letto provvedimenti di rotazione degli incarichi per corrispondere alle finalità della legge. Noi pensiamo che questa sia la strada da percorrere nell’ambito della classificazione delle aree con particolare riferimento a quelle potenzialmente esposte ad alto rischio. Occorre valutare la possibilità di ricorrere ad un maggiore utilizzo della rotazione ordinaria che potrebbe costituire una valida misura preventiva come testualmente richiamato dalla Del. ANAC n. 3263/2020 che dispone “la rotazione periodica del personale dirigenziale e dei funzionari con responsabilità di posizione organizzativa direttamente coinvolto nelle attività ad elevato rischio di corruzione ….“.

In questo contesto occorre precisare, che le prestazioni fornite dai lavoratori sono il presupposto fondamentale per un efficace funzionamento della Pubblica Amministrazione. Per questa ragione debbono essere premiati i dipendenti in base alle prestazioni rese e non sulla scorta di valutazioni caratterizzate da una rilevante soggettività e discrezionalità peraltro disallineate e in parte in contrasto con il D.lgs 74/2017 come avviene da tempo a causa delle regole vigenti nel Comune di Livorno. Ci domandiamo sulla base di quali

indicatori e target (risultati attesi) sono state valutate le performance per rendere un lavoratore più meritevole di altri? Una riflessione ed una domanda risulta opportuna nei casi in questione. Se la valutazione della performance individuale è risultata positiva nel corso degli anni significa che il valutatore ha esaminato e apprezzato i comportamenti del valutato ai fini dei punteggi assegnati determinando inoltre e conseguentemente l’attribuzione delle premialità previste dal CCNL e dal Contratto Integrativo. Esiste tra i lavoratori un malcontento ed una diffusa mortificazione per i criteri individuati, oltre le scarse risorse stabilite nel CCDI 2021/2023 e sottoscritto da CGIL CISL UIL, per le Progressioni Economiche Orizzontali appena attuate. In via analogica riteniamo doveroso fondare le valutazioni su base oggettiva ed in tal senso occorre rivedere i criteri per l’individuazione delle prossime PEO nonché l’affidamento delle posizioni organizzative basandole su una selettività derivante da elementi meritocratici certi e soprattutto oggettivi allo scopo di acquisire progressioni economiche o incarichi ai soggetti migliori come si rileva da diversi Regolamenti in uso in vari Comuni.

Livorno, 01.04.2021

CSA/FIALS Livorno DICCAP /SULPL

Massimo Ferrucci Riccardo Martelloni

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Silvia matteini
Comune di Livorno

Il Fitness che Vorrei: il libro di Silvia Matteini

3 Settembre, 2025
Bando pubblico
Comune di Livorno

Affidamento in concessione della palestra delle scuole “Campana: domande entro il 30 settembre

4 Agosto, 2025
Sala del consiglio comunale
Comune di Livorno

Piano Operativo Comunale approvato con 17 voti a favore e 10 contrari

28 Luglio, 2025
Donazione sangue Rebels pielle
Comune di Livorno

Rebels Pielle: l’iniziativa per donare il sangue al Centro Trasfusionale di Livorno

22 Luglio, 2025
Premio combat 2025
Comune di Livorno

Premio Combat 2025: i vincitori nelle varie categorie

14 Luglio, 2025
Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione
Comune di Livorno

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

12 Luglio, 2025

Notizie recenti

Logo US LIvorno

Livorno: ecco il Campo Sportivo di Banditella

4 Settembre, 2025
bus

Chiusura Corso Amedeo: modifiche alle linee dei bus

4 Settembre, 2025
Dossi pericolosi

Dossi pericolosi causati dalle radici dei pini

4 Settembre, 2025
Distretto di via venuti

Furto nella notte di 17 tablet al distretto Usl di via Venuti

4 Settembre, 2025
Murales a Montenero

Murales a Montenero: realizzato grazie a Marzio Conti e alla Pro Loco

4 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi