Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

La Polizia Municipale vigila sull’uso improprio dei contrassegni dei disabili e contro il parcheggio selvaggio

Fabrizio Pucci di Fabrizio Pucci
13 Agosto, 2024
Polizia Municipale

La normativa in tema di mobilità e la legge quadro sulle disabilità prevedono particolari diritti e tutele per le persone con ridotta capacità di deambulazione e per i non vedenti, sia per quanto riguarda la possibilità di spostarsi in autonomia senza incontrare ostacoli su attraversamenti e marciapiedi, sia per quanto riguarda la possibilità di parcheggiare più facilmente.

Questi diritti vengono estesi agli accompagnatori e agli assistenti della persona con handicap grave, i quali possono utilizzare gli spazi sosta riservati, ma solamente in presenza del disabile. Una volta rilasciato, il contrassegno disabili non è legato alla singola autovettura bensì alla persona alla quale è stato concesso. Essendo infatti strettamente personale, questo documento può essere esposto su qualsiasi veicolo destinato al trasporto del disabile, il quale può dunque essere sia conducente del mezzo che semplice passeggero.

ARTICOLI CORRELATI

“Tante etnie un solo sangue”: l’iniziativa con le principali comunità straniere del territorio

Il bambino imprigionato nel marmo

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

Per contrastare tutti quei comportamenti errati e scorretti che limitano non solo l’autonomia negli spostamenti ma addirittura la piena integrazione lavorativa e sociale delle persone con handicap, la Polizia Municipale di Livorno ha istituito la “Pattuglia Utenze Fragili“, che verifica che gli spazi pubblici restino fruibili, per i disabili in particolare e per tutti i pedoni in generale, intervenendo là dove i veicoli parcheggiati in divieto impediscano o limitino fortemente il passaggio.

Dal 1° luglio al 10 agosto la “Pattuglia utenze fragili”, oltre a numerosi controlli preventivi, ha elevato 439 sanzioni a proprietari di veicoli parcheggiati su attraversamenti pedonali, fermate bus, marciapiedi e per spazi invalidi occupati impropriamente.

Per questi “usi impropri“, ovvero situazioni nelle quali il contrassegno invalidi è stato utilizzato da soggetti non aventi diritto, le sanzioni sono state 87. Molte sono state elevate in piazza Attias.

Tanti gli episodi emblematici. Per esempio, durante uno dei controlli effettuati ad uno stallo riservato ai disabili nei pressi di uno stabilimento balneare frequentemente occupato dalla stessa auto, la pattuglia di zona ha avuto modo di fermare il conducente. Il contrassegno risultava rilasciato ad una parente stretta, che però si trovava da tutt’altra parte. È scattata così la sanzione per uso improprio.

Nel quartiere La Rosa, invece, un veicolo veniva regolarmente parcheggiato sul relativo posto disabili assegnato. Da un controllo incrociato con l’anagrafe emergeva però che il disabile titolato era deceduto da quasi un anno. L’utilizzatore è stato sanzionato ed il pass ritirato.

In zona centro un uomo, alla vista degli agenti pronti ad effettuare il controllo, consegnava spontaneamente il contrassegno intestato ad un parente morto nel 2020 e mai restituito.

In zona Garibaldi la Polizia Municipale ha rimosso un’autovettura su spazio invalidi dopo aver accertato che il disabile titolato era deceduto nel 2021. Il proprietario del veicolo, presentatosi a ritirare l’auto rimossa, è stato sanzionato per l’uso improprio e ha dovuto consegnare alla PM il pass illegittimamente utilizzato.

La sanzione per chi occupa uno spazio disabili senza senza esporre un legittimo pass è di 165 euro con decurtazione di 4 punti dalla patente, mentre la sanzione per chi espone il contrassegno sugli spazi riservati ma in assenza del disabile è di 168 euro, con decurtazione di 6 punti.

Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Un giornalista livornese con oltre trent'anni di esperienza tra radio, TV e carta stampata. Oggi si dedica alla ricerca della qualità dell'informazione sui social network. Ama la sua città nonostante i suoi difetti e crede che il giornalismo non gridato possa fare la differenza. Ha fondato Urban Livorno nel 2016 con Simona Poggianti.

Altri Articoli

centro trasfusionale
Comune di Livorno

“Tante etnie un solo sangue”: l’iniziativa con le principali comunità straniere del territorio

10 Luglio, 2025
Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale
Comune di Livorno

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
revisore conti
Comune di Livorno

Pubblicato avviso di manifestazione di interesse per la nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Livorno

7 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025

Notizie recenti

Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025
segnalazione

Discarica via Cattaneo: la segnalazione di una cittadina

10 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi