Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

La regione propone per Livorno un istituto tecnico superiore per l’edilizia

Redazione di Redazione
27 Marzo, 2021
La regione propone per  Livorno un istituto tecnico superiore per l’edilizia

Riqualificare gli occupati e soprattutto formare nuove figure professionali all’altezza delle nuove sfide ambientali e dello sviluppo sostenibile: questa la richiesta proveniente dal settore edilizia e costruzioni che ha trovato riconferme nell’incontro ”Il valore lavoro nell’edilizia toscana”.

Assessore al Lavoro e alla Formazione del Comune di Livorno, Gianfranco Simoncini

ARTICOLI CORRELATI

Festival “Livorno al Centro” dal 19 al 21 settembre

Tari 2025: la prima rata entro il 31 ottobre

Aamps: dal 15 settembre il nuovo servizio di raccolta abiti usati


“L’esigenza di investire sul fronte formativo nel settore edile è questione sulla quale lavoriamo da mesi e che porterà nei prossimi giorni il Comune di Livorno e Ance Toscana a formulare, in maniera ufficiale, alla Regione Toscana la proposta di istituire uno specifico istituto tecnico superiore di livello regionale per questo settore.

In questa direzione, per l’istituto post diploma che Livorno si è ufficialmente candidata ad ospitare, sempre nei prossimi giorni sarà costituito un comitato promotore partendo dalla stessa Amministrazione comunale e da Ance e sul quale abbiamo registrato prime disponibilità dell’Università, di agenzie formative e imprese.

Dopo anni di crisi pesante, il settore dell’edilizia e delle costruzioni stia andando in controtendenza, rappresentando una delle realtà produttive che tengono e aumentano fatturato e occupazione.

Una tendenza che può ulteriormente crescere nei prossimi anni. Grazie a Superbonus 110%, Green Deal e Next Generetion, si stanno aprendo nuove prospettive, così come un’altra occasione è data dalla possibilità di intervento che la domotica propone per le singole abitazioni e le opere infrastrutturali importanti che a livello territoriale e nazionale si vogliono portare avanti.

Tutto ciò determina, però, la forte esigenza di un salto di qualità nelle professionalità del settore. In particolare le nuove modalità di intervento per il recupero del patrimonio edilizio e per la riqualificazione energetica degli edifici pongono tanto la necessità di nuove qualifiche professionali nella progettazione quanto la riqualificazione del personale oggi impiegato.

Per questo fin dalla stipula del Patto locale per la Formazione abbiamo deciso che edilizia e costruzioni rappresentassero uno dei focus fondamentali della nostra iniziativa per creare nuove occasioni formative”

“Gli ITS – ha dichiarato l’assessora alla Formazione della Regione Toscana Alessandra Nardini – sono strumenti fondamentali per formare giovani fornendo loro grandi competenze e sono anche strumenti che permettono di dare risultati molto positivi sul piano dell’occupabilità”: da qui la disponibilità da parte della Regione Toscana, firmataria del Patto per la Formazione promosso dal Comune di Livorno, di continuare a portare avanti il confronto avviato con l’amministrazione labronica. L’assessora Nardini ha infatti ricordato come tra i pilastri delle politiche formative regionali rientrino il reinserimento nel mercato del lavoro delle persone che perdono il proprio posto, ma anche il contrasto alla disoccupazione giovanile.


L’appuntamento, inserito nell’ambito del Patto per la Formazione Locale, siglato nel luglio scorso tra Regione Toscana, Comune di Livorno, Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, organizzazioni sindacali e associazioni di categoria, è stato organizzato dal Comune di Livorno insieme alla Regione Toscana e alla sezione Toscana di Ance (Associazione nazionale costruttori edili).

Oltre all’assessora alla Formazione della Regione Toscana, Alessandra Nardini e all’assessore Gianfranco Simoncini, che ha aperto i lavori, il convegno ha registrato l’intervento di Stefano Frangerini, presidente ANCE Toscana che ha illustrato il futuro dell’edilizia, e di Carlo Lancia, direttore ANCE Toscana che ha scattato una fotografia del settore edile a livello nazionale e regionale.


Sono inoltre, intervenuti Marco Gonzi, consulente ANCE Toscana, Francesca Giovani, direttore Istruzione, Formazione, Ricerca e Lavoro della Regione Toscana, Alberto Heinen, ITS Sistema Casa di Pavia, Frida Bazzocchi, presidente Consiglio Unico dei Corsi di Laurea del Settore di ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università di Firenze, Pierluigi Banchetti di Italbuild, Giannetto Marchettini di Formedil Toscana e Cristina Grieco, Ministero dell’Istruzione.

Intanto una prima risposta alla necessità di riqualificazione del capitale umano impegnato nell’edilizia arriverà dai corsi di formazione e aggiornamento che partiranno a breve incentrati sui temi legati alla filiera della green economy e dell’edilizia sostenibile tesa al risparmio energetico.

Portati avanti da Provincia di Livorno Sviluppo nell’ambito del progetto M.A.R.E.,“MArché transfrontalier du travail et Réseau des services pour l’Emploi”, finanziato dal Programma Interreg Marittimo 2014-2020, i corsi rappresentano uno dei primi frutti del Patto per la Formazione.

Nei prossimi giorni la registrazione dell’evento e i materiale illustrato saranno disponibili sul sito del Comune.

Foto:pixabay

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Livorno al centro
Comune di Livorno

Festival “Livorno al Centro” dal 19 al 21 settembre

16 Settembre, 2025
Tari
Per il cittadino

Tari 2025: la prima rata entro il 31 ottobre

13 Settembre, 2025
abiti usati
Per il cittadino

Aamps: dal 15 settembre il nuovo servizio di raccolta abiti usati

11 Settembre, 2025
Liceo cecioni
Scuola

È uscito “Lìntorno”, il podcast realizzato dagli studenti del Liceo Cecioni

10 Settembre, 2025
Camminata solidale
Salute

“Fitwalking for AIL”: la camminata solidale di domenica 28 settembre

9 Settembre, 2025
Una mela al giorno
Salute

“Una mela al giorno”: torna la campagna di prevenzione medica a Porta a Mare

8 Settembre, 2025

Notizie recenti

Livorno al centro

Festival “Livorno al Centro” dal 19 al 21 settembre

16 Settembre, 2025
Briciola

Cani in adozione: Briciola cerca una famiglia

16 Settembre, 2025
Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2025: tutti i candidati a Livorno

16 Settembre, 2025
Terrazza Mascagni

“Pranzo della Domenica”: dalla Terrazza Mascagni la diretta su Rai 1 il 21 settembre

16 Settembre, 2025
Attraversamenti pedonali rialzati

Perini, Amadio: “Via Impastato, serve un attraversamento rialzato per la sicurezza dei cittadini”

15 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi