Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Manutenzione straordinaria della pubblica illuminazione nel centro storico,  sul lungomare e nel quartiere Stazione

Fabrizio Pucci di Fabrizio Pucci
19 Settembre, 2024
Manutenzione straordinaria della pubblica illuminazione nel centro storico,  sul lungomare e nel quartiere Stazione

Nell’ottica di un continuo monitoraggio sull’infrastruttura dell’illuminazione pubblica in termini di sicurezza statica ed elettrica, il Settore Transizione Tecnologica e SmartCity del Comune e la società Engie, concessionaria del servizio, hanno avviato programmi ed iniziative che interesseranno vari luoghi della città per i prossimi mesi della stagione invernale.

Sono infatti previste le sostituzioni di 260 corde in acciaio (tesate) che sostengono i corpi illuminanti e che sono interessate da fenomeni corrosivi.
Il sistema di illuminazione caratterizzato da corde in acciaio e corpi illuminanti sospesi è quello che caratterizza principalmente e attualmente l’illuminazione del centro storico della città. E’ prevista, nel corso della durata della concessione, una programmazione degli interventi di adeguamento dell’assetto illuminotecnico alle attuali normative.
Al termine di questa campagna sostitutiva, saranno complessivamente 900 le corde in acciaio oggetto di intervento di messa in sicurezza statica.

ARTICOLI CORRELATI

Mercato Centrale: avviso di selezione pubblica per l’assegnazione di tre locali

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

Sempre in ottica di azione preventiva, è stata puntata l’attenzione sull’asse infrastrutturale impiantistico che caratterizza i viali del lungomare, fortemente esposto a fenomeni corrosivi per la vicinanza del mare. 
Un primo intervento è stato eseguito con l’installazione dei nuovi pali curvilinei su viale di Antignano dove, oltre ad aver adeguato l’illuminotecnica del nuovo assetto stradale e ciclopedonale, è stato innalzato il livello di sicurezza statico della pubblica illuminazione.

Anche l’asse del viale Italia, per fronteggiare l’avanzamento dei fenomeni corrosivi e il deterioramento del tempo, sarà oggetto di interventi preventivi in termini di sicurezza statica. Specifiche ed ulteriori indagini sono state effettuate anche a seguito degli eventi meteo (temporali, vento, mareggiate) che hanno interessato il tratto lungo costa tra la piazza del Pamiglione e l’Accademia e che hanno coinvolto in modo impattante anche il sistema di illuminazione stradale. 
A seguito di indagini predittive effettuate con sistemi laser per verificare il livello di corrosione dell’acciaio dei pali è emersa la necessità di sostituire i bracci alti dei pali che sostengono i punti luce.
Sarà l’occasione per avviare un percorso di riqualificazione illuminotecnica trasformando i corpi illuminanti attuali a sodio alta pressione (SAP – colore giallo) con una nuova illuminazione a tecnologia Led,  configurando pertanto continuità tecnologica e sostenibilità ambientale dell’intero asse stradale dei viali a mare.
Infatti, le alberature crescenti dei controviali del viale Italia che nel tempo hanno modificato la loro geometria e la contestualizzazione della ciclabile, hanno reso necessario un livello di adeguamento normativo illuminotecnico che prevede la sostituzione degli attuali 115 pali alti 3 metri con nuovi pali di altezza superiore (5 metri) e con doppia armatura a Led sfalsata per permettere una migliore illuminazione sia sul fronte stradale sia sulla ciclopedonale.

Ulteriori interventi sono previsti nell’ambito del quartiere Stazione.
In prossimità del quartiere Stazione, per motivi afferenti la sicurezza statica, si provvederà alla sostituzione degli attuali candelabri a tre bracci ed a singolo braccio per la loro successiva ristrutturazione, contestualizzando l’intervento con quelle che saranno le impostazioni progettuali di riqualificazione che interesserà l’intero ambito della Piazza Dante. Tale sostituzione prevederà un impianto temporaneo illuminotecnico con pali di altezza di 8 metri con armature a Led.

L’ultimazione degli interventi è prevista per la fine dell’anno, compatibilmente con le condizioni meteo.
Come spiegano dal Settore Transizione Tecnologica e SmartCity del Comune, “l’approccio ingegneristico sulla manutenzione preventiva e predittiva ha trovato una sua ulteriore evoluzione anche a seguito degli eventi metereologici che hanno caratterizzato il trend di questi ultimi anni e che ha indotto gli uffici tecnici a progettare e a manutenere le infrastrutture secondo concetti che mirano a traguardare sempre più la resilienza urbana”.

Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Un giornalista livornese con oltre trent'anni di esperienza tra radio, TV e carta stampata. Oggi si dedica alla ricerca della qualità dell'informazione sui social network. Ama la sua città nonostante i suoi difetti e crede che il giornalismo non gridato possa fare la differenza. Ha fondato Urban Livorno nel 2016 con Simona Poggianti.

Altri Articoli

Mercato centrale
Terzo settore

Mercato Centrale: avviso di selezione pubblica per l’assegnazione di tre locali

16 Giugno, 2025
Il cacciucco di nonna
Food & Drink

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

13 Giugno, 2025
Modifiche viabilità
Per il cittadino

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

13 Giugno, 2025
Mercato centrale
Per il cittadino

Sabato sera apertura straordinaria del Mercato Centrale

13 Giugno, 2025
immersi nel verde
Per il cittadino

Benessere mente e corpo: incontri gratuiti a Villa Maria

12 Giugno, 2025
Funicolare di montenero
Per il cittadino

Funicolare di Montenero: fermo tecnico per mercoledì 11 giugno

10 Giugno, 2025

Notizie recenti

Carolina cruz ferreira

Carolina Cruz Ferreira è la nuova pivot del Jolly Acli Basket

17 Giugno, 2025
Nina succi

Pattinaggio La Stella: ottimi risultati ai campionati regionali Uisp

17 Giugno, 2025
praticamente piazza xx

“Praticamente Piazza XX”: tre serate di teatro, musica e tradizione remiera al Centro Artistico Il Grattacielo

16 Giugno, 2025
surfer joe

Surfer Joe Summer Festival: dal 19 al 22 giugno la 17esima edizione

16 Giugno, 2025
Valesini

Massimo Valesini è il nuovo direttore di Ortopedia dell’Ospedale di Livorno

16 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi