Dal 27 al 31 Luglio un gran numero di concorrenti, provenienti da 15 nazioni, parteciperanno al LIVORNO PIANO COMPETITION. Il concorso pianistico internazionale organizzato dall’associazione Livornoclassica e sotto la direzione artistica di Carlo Palese.
Il concorso gode del Patrocinio del Comune di Livorno, della Provincia e della Regione Toscana.
La quinta edizione del LIVORNO PIANO COMPETITION
Il concorso è arrivato alla sua quinta edizione sostenuto dai suoi partner storici, primo fra tutti il Teatro della città. La Fondazione Teatro Goldoni fornisce un grande sostegno mettendo a disposizione la sala Goldonetta e gli spazi necessari alla realizzazione dell’evento.
Altri partner saranno Yamaha Europe-branch Italy, il Centro Pianoforti Menicagli e la 2R Produzioni multimediali che trasmetterà in diretta streaming l’evento ed effettuerà registrazioni in alta definizione.
L’evento è stato presentato ieri mattina al Palazzo Comunale con la presenza dell’assessore alla Cultura Simone Lenzi, dell’organizzatore Carlo Palese e del direttore della Fondazione Goldoni Mario Menicagli.
Il grande successo dell’iniziativa e la credibilità sul piano internazionale hanno portato Livorno a diventare un vero punto di riferimento per il pianoforte. In un momento così difficile per la cultura l’entusiasmo e la voglia di ripartire di Livornoclassica ed i suoi partner hanno ricevuto una risposta incoraggiante.
Come si svolgerà il LIVORNO PIANO COMPETITION
Il concorso LIVORNO PIANO COMPETITION si articolerà in 3 prove a cui potranno partecipare i giovani musicisti fino all’età di 32 anni. I premi per i vincitori consisteranno in concerti, premi monetari e la registrazione di CD.
Saranno presenti anche dei premi speciali:
- il premio ‘900, assegnato al miglior interprete di musica del nostro tempo e dedicato ad Antonio Bacchelli.
- il premio ‘800 per la musica romantica
- infine il premio “Arte”, nato dalla collaborazione con la Galleria Athena.
L’artista Massimo Lomi donerà al vincitore del LIVORNO PIANO COMPETITION l’opera “Cinquecento livornese”, realizzata da lui per l’occasione.
Come da tradizione nei giorni del LIVORNO PIANO COMPETITION si terrà anche il Premio Enrico Galletta, la sezione speciale riservata ai giovanissimi talenti del pianoforte, che finora ha permesso alle giurie di individuare molti giovani talenti.
Prosegue con successo anche il progetto di alternanza scuola-lavoro che Livornoclassica porta avanti insieme alle scuole cittadine. 8 studenti del Liceo Enriques potranno incrementare le loro competenze in ambito organizzativo e linguistico (l’inglese sarà la lingua ufficiale del concorso).
La giuria del LIVORNO PIANO COMPETITION
Anche quest’anno la giuria del concorso sarà costituita da figure di spicco nel panorama musicale internazionale. Presidente sarà la pianista lituana Dina Yoffe, già membro di giurie durante i concorsi più importanti del mondo (quest’anno, lo Chopin di Varsavia). Insieme a lei Sergio de Simone, head of department del Trinity Laban di Londra; il noto pianista francese Jean-Marc Luisada, professore all’Ecole Normale di Parigi; Roberto Pegoraro, docente presso il Conservatorio di Verona e Direttore del Concorso pianistico internazionale di Verona; il direttore artistico Carlo Palese.
Il LIVORNO PIANO COMPETITION è possibile grazie alla generosità di famiglie private, Club Service e realtà istituzionali e commerciali. Tra questi Rotary Club Livorno, Webbjames, Toscana tubi, Consiglio Regionale della Toscana e altri.
Come assistere all’evento
La prova finale si svolgerà il 31 Luglio alle 20.45. Sarà presentato il vincitore del Premio Galletta e si assisterà alle performance in concorso dei finalisti. Seguiranno il verdetto della Giuria e la premiazione.
L’ingresso sarà sempre libero e gratuito fino ad esaurimento posti; è possibile prenotarsi inviando una mail a livornoclassica@gmail.com.
Tutte le altre prove del concorso, dal 27 al 31 Luglio a partire dalle 10.30 circa, verranno trasmesse in diretta streaming sul web dal partner multimediale 2R. Sulla home page del sito web http://www.livornopianocompetition.com/ sarà presente il link.