Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Maltempo di ieri, il Sindaco: “Investiti 600mila euro per interventi sulle 45mila caditoie e bocche di lupo”.

Fabrizio Pucci di Fabrizio Pucci
9 Settembre, 2024
Maltempo di ieri, il Sindaco: “Investiti 600mila euro per interventi sulle 45mila caditoie e bocche di lupo”.

Quella di ieri è stata una giornata difficile e impegnativa, per i cittadini e per la nostra Protezione Civile. In termini di quantità di pioggia caduta (81 millimetri) si è registrato il terzo livello più alto dall’alluvione del 2017. 
Il sindaco Luca Salvetti commenta il funzionamento dell’organizzazione comunale.

“La nostra organizzazione ha risposto a pieno e il resoconto degli effetti del passaggio della perturbazione sono chiari. Si propongono quindi alcuni spunti di conforto.

ARTICOLI CORRELATI

Ospedale di Livorno: lavori nei pressi del Bar

Rinnovato l’accordo tra Comune di Livorno e Cassa Depositi e Prestiti

Premio Combat 2025: i vincitori nelle varie categorie

Cosa ha funzionato? 
1) Le previsioni di livello regionale sono state puntuali
2) la nostra struttura di Protezione Civile si è attivata alla perfezione
3) I livornesi e le livornesi hanno ricevuto adeguata informazione sui rischi e sulla necessità di porre le massima attenzione, principalmente riguardo agli spostamenti.
4) Giunta, Protezione Civile, Polizia Municipale, uffici, forze dell’ordine, Vigili del Fuoco e volontariato hanno lavorato perfettamente coordinati
5) Gli interventi su rii, torrenti e corsi d’acqua fatti da Regione e Genio Civile hanno confermato di essere idonei.

Una pioggia particolarmente intensa si è abbattuta sulla città, provocato allagamenti in molte zone. Il fenomeno si è verificato pressoché in tutte le aree urbane e cittadine colpite dalla perturbazione, che vanno dalla Liguria fino alla Maremma.

Molti adducono questi disagi all’intasamento di caditoie e bocche di lupo. 
Su queste l’Amministrazione da un anno e mezzo sta investendo attraverso un piano puntuale che quota 600 mila euro. Molto è stato fatto e altro può essere sicuramente migliorato con un monitoraggio ancora più accurato delle 45 mila caditoie e bocche di lupo presenti in città. 
La realtà vera però è che, di fronte alle “bombe d’acqua”, come ormai sono solite definirsi le precipitazioni ad alta intensità e concentrazione, come quella di ieri va in affanno l’intero sistema fognario delle città. Questi livelli di pioggia, concentrati a volte addirittura in pochi minuti, saturano il sistema delle condutture fognarie che a tratti faticano a smaltire le acque. 
Ieri l’acqua, per la maggior parte dei casi, non ha trovato ostacoli od occlusioni nell’accesso alle caditoie. Al contrario, il grande afflusso nella rete ha creato un “troppo pieno” che ha messo in crisi molti tratti della viabilità cittadina e di alcune aree della città.
Riprova ne è il fatto che con la diminuzione dell’evento le strade interessate in poco più due ore erano tornate alla normalità, proprio grazie alla ripresa del deflusso regolare della rete.
Siamo convinti che molte delle nostre città necessiterebbero di profonde modifiche dell’intero sistema fognario, per lo più risalente ai decenni successivi al dopo guerra. 
Si tratta di un lavoro lungo, costoso e invasivo, che stiamo ad esempio sperimentando con i recenti lavori in via Ricasoli. Un lavoro che realmente potrebbe migliorare il quadro complessivo.

Difficile immaginare che Corso Italia a Pisa, o il lungomare di Viareggio, che nelle stesse ore ieri sono andati sott’acqua con negozi invasi e danni importanti, non avessero visto attuati interventi e pulizie delle caditoie. 

La stessa cosa vale per le strade di Livorno. Abbiamo investito, come detto, 600 mila euro per interventi sulle 45 mila caditoie e bocche di lupo presenti in città. Ve ne possono essere alcune non curate perfettamente? E’ plausibile, ma non è da quello che scaturisce il fenomeno degli allagamenti riscontrati ieri. Al di là di quanto andremo a fare in futuro dal punto di vista strutturale, rimane la mia personale soddisfazione per il lavoro svolto nelle ore di massima criticità, a conferma del livello di prevenzione, informazione alla cittadinanza e intervento operativo che questa città ha raggiunto e che registra un grado di assoluta eccellenza”.

Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Un giornalista livornese con oltre trent'anni di esperienza tra radio, TV e carta stampata. Oggi si dedica alla ricerca della qualità dell'informazione sui social network. Ama la sua città nonostante i suoi difetti e crede che il giornalismo non gridato possa fare la differenza. Ha fondato Urban Livorno nel 2016 con Simona Poggianti.

Altri Articoli

Ospedale di Livorno
Attualità

Ospedale di Livorno: lavori nei pressi del Bar

14 Luglio, 2025
Accordo
Attualità

Rinnovato l’accordo tra Comune di Livorno e Cassa Depositi e Prestiti

14 Luglio, 2025
Premio combat 2025
Comune di Livorno

Premio Combat 2025: i vincitori nelle varie categorie

14 Luglio, 2025
Avviso di asta
Attualità

Bar caffetteria ai Granai di Villa Mimbelli: avviso di asta pubblica per la concessione di nove anni

13 Luglio, 2025
lutto
Attualità

Addio a Maurizio Bargagna, cuore amaranto

13 Luglio, 2025
Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione
Comune di Livorno

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

12 Luglio, 2025

Notizie recenti

Ospedale di Livorno

Ospedale di Livorno: lavori nei pressi del Bar

14 Luglio, 2025
Accordo

Rinnovato l’accordo tra Comune di Livorno e Cassa Depositi e Prestiti

14 Luglio, 2025
Avery Woodson

Avery Woodson è un giocatore della Libertas

14 Luglio, 2025
Premio combat 2025

Premio Combat 2025: i vincitori nelle varie categorie

14 Luglio, 2025
ACI Livorno: “Servono interventi concreti e continui per restituire decoro e vivibilità alla città”

ACI Livorno: “Servono interventi concreti e continui per restituire decoro e vivibilità alla città”

14 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi